Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Sec. Torna alla lista

Numero di risultati: 6822

vol. III Pag.59 - Da CHIASSATA a CHIASSO (1 risultato)

= adattamento del fr. chàssis (sec . xii), deriv. da

vol. III Pag.70 - Da CHIEDIBILE a CHIERICATO (1 risultato)

da cui tingi, keel (sec . xiv) * chiglia ': è

vol. III Pag.80 - Da CHINASI a CHINETOSI (3 risultati)

quincaille, alterazione di clincaille (sec . xvi-xix), da clinquer * far

1428), alterazione di clincailler (sec . xv-xix); v. chincaglia.

da carlo d'angiò fino alla fine del sec . xviii) offrivano ogni anno al

vol. III Pag.81 - Da CHINETTO a CHIOCCA (3 risultati)

: cfr. fr. quinicine (fine sec . xix); voce registrata dal

: cfr. fr. quinique (sec . xix); voce registrata dal tommaseo

; cfr. fr. quinidine (sec . xix); voce registrata dal tommaseo

vol. III Pag.591 - Da CONSEQUENZIARIO a CONSERVA (1 risultato)

è derivato dal termine italiano ai primi del sec . xvi). consèrva1,

vol. III Pag.592 - Da CONSERVA a CONSERVARE (2 risultati)

origine catalana (docum. fin dal sec . xiii). v. conservaggio2.

conserva2). = termine tecnico del sec . xvi, dal catal. conservatge

vol. III Pag.606 - Da CONSISTERE a CONSOLANTE (1 risultato)

spagn. sobrino 4 nipote '(dal sec . x). consociàbile,

vol. III Pag.612 - Da CONSOLLE a CONSONANZA (2 risultati)

, forma ridotta di consolateur (nel sec . xiii; ma nel sec. xvi

(nel sec. xiii; ma nel sec . xvi nel senso di 1 figura

vol. III Pag.669 - Da CONTRACCOLONNA a CONTRADA (1 risultato)

= modellato sul fr. contrecoup (sec . xvi). contraccòsta (

vol. III Pag.672 - Da CONTRADDITTORIO a CONTRADDIZIONE (1 risultato)

. = lat. tardo contràdictorius (sec . v), deriv. da contràdicere

vol. III Pag.723 - Da CONVERGERE a CONVERSAZIONE (2 risultati)

. cfr. fr. converser (sec . xi), nel senso moderno (

), nel senso moderno (dal sec . xvii). conversativo, agg

vol. III Pag.724 - Da CONVERSAZIONEVOLE a CONVERSIONE (1 risultato)

; cfr. fr. conversation (sec . xii). conversazionévole,

vol. III Pag.725 - Da CONVERSIVO a CONVERSO (1 risultato)

'; cfr. fr. conversion (sec . xii). convettivo,

vol. III Pag.726 - Da CONVERSO a CONVERTENZA (1 risultato)

; cfr. fr. convers (sec . xii). convertènza, sf

vol. III Pag.729 - Da CONVERTITO a CONVESSITÀ (1 risultato)

. cfr. fr. convertir (sec . x). convertito (part

vol. III Pag.730 - Da CONVESSITUDINALE a CONVINCERE (2 risultati)

; cfr. fr. convexité (sec . xv). convessitudinale,

dotta, lat. mediev. convicinus (sec . x-xi), comp. da

vol. III Pag.731 - Da CONVINCERE a CONVINZIONE (1 risultato)

; cfr. fr. convaincre (sec . xii). convìncere2, tr

vol. III Pag.734 - Da CONVIVERE a CONVOCATO (1 risultato)

invitare'; cfr. fr. convoquer (sec . xiv). convocato (part

vol. III Pag.735 - Da CONVOCATORE a CONVOLGERE (2 risultati)

= » dal fr. convoyer (sec . xii), dal lat. medievale

= dal fr. convoi (sec . xii), deverb. da convoyer

vol. III Pag.738 - Da COOBATO a COOPERATIVA (1 risultato)

.). è neol. del sec . xix. coobbligato, agg.

vol. III Pag.739 - Da COOPERATIVISMO a COORDINATO (1 risultato)

) nel senso specifico dell'economia nel sec . xviii. cooperite, sf

vol. III Pag.740 - Da COORDINATOGRAFO a COPALE (2 risultati)

degli alleati italici (fino al i sec . a. c.); unità

e degli italici (dopo il i sec . a. c.); corpo

vol. III Pag.751 - Da COPISTERIA a COPPA (4 risultati)

': cfr. fr. coupé (sec . xii) * coppa '

(da cappa) e cuve (sec . xii) * tino, botte '

); spagn. copa (sec . x) 'coppa '(da

'(da cappa) e cuba (sec . xi) 'tino,

vol. III Pag.752 - Da COPPAELITE a COPPETTA (4 risultati)

. = dal fr. couperose (sec . xiii-xiv) come denominazione di parecchi

in seguito come termine di medicina (sec . xvi): cfr. catal.

): cfr. catal. caparrós (sec . xiv), ingl. coperose

) poi copperas, spagn. caparrosa (sec . xv). si è congetturato

vol. III Pag.754 - Da COPPIETTA a COPRIFUOCO (1 risultato)

. fr. couvre-chef (già nel sec . xii) col senso moderno di *

vol. III Pag.763 - Da CORATO a CORAZZATA (1 risultato)

l'uso del verbo è recente (sec . xix). corazzata,

vol. III Pag.767 - Da CORBONA a CORDA (1 risultato)

n. 2) è stata introdotta nel sec . xviii. còrculo, sm.

vol. III Pag.782 - Da CORINA a CORIXIDI (2 risultati)

corindon (nel 1803), già nel sec . xvii nella forma curind (da

= lat. mediev. chorista (xii sec .): cfr. fr. choriste

vol. III Pag.783 - Da CORIZA a CORNACCHIO (1 risultato)

xii), alterato in cormaran (sec . xiii): comp. da

vol. III Pag.784 - Da CORNACCIÀ a CORNEO (1 risultato)

= deriv. dal fr. cornemuse (sec . xiii), deverb. da

vol. III Pag.785 - Da CORNEOMA a CORNETTO (1 risultato)

stendardo della cavalleria'e 'copricapo femminile'(sec . xiv-xvii). cornettame,

vol. III Pag.817 - Da CORRELIGIONARIO a CORRENTE (1 risultato)

della riforma, calvinista ', attestato nel sec . xvi). correligióso,

vol. III Pag.854 - Da CORSO a CORTE (1 risultato)

) 4 tagliato, tosato '(nel sec . xiii); cfr. chevai