di viole. = dal lat. scient . mucharum, adattamento di una voce
. = voce dotta, lat. scient . nesomys, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . nesoryetes, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . nesotragus, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . nestor, dal nome dell'eroe
lat. 'anatra '. scient . netta, dal gr. vrjtra
= voce dotta, lat. scient . nectar ina, dal lat. nectar
= voce dotta, lat. scient . nectar inia, dal class, nectar
= voce dotta, lat. scient . nectarium, deriv. dal class.
= voce dotta, lat. scient . nectarotheca, comp. dal class.
= voce dotta, lat. scient . nettastomidae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . nettastoma, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . neptunium, dal lat. neptùnus
= voce dotta, lat. scient . necturus, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . neurada (in quanto 'le sue
nervo '; cfr. lat. scient . neuralis e ingl. neural (nel
'involucro '; cfr. lat. scient . neurilemma, neurilema. neurilemmàtico (
nel 1681), dal lat. scient . neurologia, comp. dal gr.
indica affezioni tumorali; cfr. lat. scient . neuroma e ingl. neuroma (
'nervo 'e dal suff. scient . -one \ termine proposto da h.
., è prevalente nell'uso medico e scient . neuropatologìa, sf. medie
= voce dotta, lat. scient . neurospora, comp. dal gr.
'taglio'; cfr. lat. scient . neurotomia e ingl. neurotomy.
. = voce dotta, lat. scient . neurothricus, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . neuroptera, comp. dal gr.
voce dotta, comp. dal lat. scient . neuroptera 'neu- rotteri 'e
. = voce dotta, lat. scient . niadius. niagara, sm.
= voce dotta, lat. scient . nybelinia. nibelùngico, agg
= voce dotta, lat. scient . nicandra, dal nome del poeta
voce dotta, deriv. dal lat. scient . nicarijhes], con suff
. = voce dotta, lat. scient . nicator, dal gr. viyàttop,
. niccolite (deriv. dal lat. scient . niccolum 'nichel ', coniato
= voce dotta, dal lat. scient . niccolum, deriv. dal nome
. nicotine, deriv. dal lat. scient . nicotiana [herba]; cfr
= voce dotta, lat. scient . nicotiana, dal nome del diplomatico
= voce dotta, lat. scient . nyctaginaceae, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . nyctalus, deriv. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . nyctalopia, deriv. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . nyetanthes, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . nycteribiidae, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . nyctomys, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . nidorèlla, deriv. dal lat.
= voce dotta, lat. scient . nidularia, deriv. dal lat.
. = voce dotta, lat. scient . nidulariaceae, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . nidulariales, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . nidtdarium, deriv. dal lat.
voce dotta, deriv. dal lat. scient . [aspergillus] nidul
. = voce dotta, lat. scient . nierembergia, dal nome del gesuita
= voce dotta, lat. scient . nigritella, dal lat. class,
= = voce dotta, lat. scient . nilssonia. nimbare, tr