da mula1, come calco del lat. scient . hemionitis, deriv. dal gr
= voce dotta, lat. scient . mulgedium, deriv. probabil
= voce dotta, lat. scient . tnullidae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . mullus, dal lat. mullus,
= voce dotta, lat. scient . multicotyle, comp. dal lat.
. = voce dotta, lat. scient . multilocularia, comp. dal pref
. = voce dotta, lat. scient . multipàrus (comp. da multus
= voce dotta, lat. scient . multitubercolata, comp. dal pref
= voce dotta, lat. scient . nuculina, dimin. di nucula
= voce dotta, lat. scient . nuda, forma neutra plur. del
= voce dotta, lat. scient . nudibranchiata, comp. dal class
. = voce dotta, lat. scient . nudicaulis, comp. dal class.
= voce dotta, lat. scient . nuphar, dall'ar. nùfar,
= voce dotta, lat. scient . nullipora, comp. da nullus
= voce dotta, lat. scient . nulliporae o nulliporeae, comp
. = voce dotta, lat. scient . numida [meleagris], per l'
= voce dotta, lat. scient . numididae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . [lysimachia] nummularia, deriv
= voce dotta, lat. scient . nummulites, dal class, nummulus
. = voce dotta, lat. scient . nutricismus, deriv. dal class.
= voce dotta, lat. scient . nuttalia, dal nome del
= voce dotta, lat. scient . oakesia, dal nome del botanico
. = voce dotta, lat. scient . oaritis -itidis, dal gr. epàpiov
= voce dotta, lat. scient . obclavatus, comp. da ob'
= voce dotta, lat. scient . obconicus, comp. da ob
= voce ciotta, lat. scient . obcordatus, comp. da ob-
= voce dotta, lat. scient . obductio -onis, nome d'azione
= voce dotta, lat. scient . obelion, dal gr. ftpexó ^
= voce dotta, lat. scient . obeliscaria, dal class, obeliscus
= voce dotta, lat. scient . obeliscotheca, comp. dal class.
. = voce dotta, lat. scient . obex, dal class, obiex (
= voce dotta, lat. scient . oblada, dal fr. oblade (
= voce dotta, lat. scient . obolaria, deriv. da obólus (
voce dotta, deriv. dal lat. scient . obolus, nome del genere di
= voce dotta, lat. scient . obrium, dal gr. 6 (
. = voce dotta, lat. scient . obvallatus, part. pass, del
= voce dotta, lat. scient . obversus, part. pass, del
= voce dotta, lat. scient . obvolutus, part. pass, del
= voce dotta, lat. scient . oceanides, dal gr. wxcotvt;
= voce dotta, lat. scient . oceanites, dal class. oceanxtis
= = voce dotta, lat. scient . oceanodroma, comp. da oceanus
= voce dotta, lat. scient . ocellaria, deriv. dal class.
= voce dotta, lat. scient . ochiophytae, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . ocypoda, dal gr. òxutc
. = voce dotta, lat. scient . ocypodidae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . ochna, dal gr. &xv?
= voce dotta, lat. scient . ochnaceae, dal nome del
= voce dotta, lat. scient . ocotea, deriv. probabilmente da
. = voce dotta, lat. scient . ochotona, da una voce mon-
. = voce dotta, lat. scient . ochotonidae (nel 1877), dal