= voce dotta, lat. scient . mucicus, da mùcus * muco
= voce dotta, lat. scient . mucina, deriv. da mùcus
. = voce dotta, lat. scient . mucor, dal lat. class,
= voce dotta, lat. scient . mucoraceae, dal nome del
= voce dotta, lat. scient . mucorales, dal nome del
= v oce dotta, lat. scient . muéhlenbeckia, dal nome del
voce dotta, lat. tardo e scient . nymphalis, da mente adolescenziale
= voce dotta, lat. scient . nymphalidae, da nympha 'ninfa
= voce dotta, lat. scient . nymphaeaceae, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . niobium, dal nome di niobe.
. = voce dotta, lat. scient . nipa, da una voce indostana.
= voce dotta, lat. scient . nitella; cfr. nitella1.
= voce dotta, lat. scient . nitraria, dal lat. classico
. = voce dotta, lat. scient . nitricus 'che è contenuto,
= voce dotta, lat. scient . nitrogenum, comp. dal lat.
. = voce dotta, lat. scient . nyctea, dal gr. vói;
= voce dotta, lat. scient . nyetereutes, dal gr. vuxtepe-
= voce dotta, lat. scient . nycteris, dal gr. vuxtepl <
= voce dotta, lat. scient . nyetibius, dal gr. vuxti (
= voce dotta, lat. scient . nycticebus, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . nycticorax, dal gr. vuxnxópa ^
= voce dotta, lat. scient . nyctipithecus, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . nictitans -antis, part. pres.
voce dotta, deriv. dal lat. scient . nictitàre, iterativo del class,
= voce dotta, lat. scient . nyctophilus, comp. dal gr.
dalfazione della neve. = voce scient ., deriv. dal lat. nix
. = voce dotta, lat. scient . nivenia, deriv. dal nome del
= voce dotta, lat. scient . nobelium, dal nome del chimico
. = voce dotta, lat. scient . nocardia, dal nome del
= voce dotta, lat. scient . nodosaria, dal lat. nodósus
. = voce dotta, lat. scient . nodosauridae, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . nodosaurus, comp. dal lat.
voce dòtta, deriv. dal lat. scient . nodostomata, comp. dal gr
. i. nella forma del lat. scient . nodrìbile, v. nutribile
= voce dotta, lat. scient . nogùchia, dal nome del patologo
= voce dotta, lat. scient . nolana, deriv. dal lat.
= voce dotta, lat. scient . nolanaceae, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . nolina, dal nome del botanico
= voce dotta, lat. scient . nomada, deriv. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . nonnea, dal nome del medico
nel 1905, dal lat. scient . noologia, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . nopalea, deriv. dallo spagn.
— voce dotta, lat. scient . norantèa, deriv. dal nome
= voce dotta, lat. scient . nosodendron, comp. dal gr.
1759), deriv. dal lat. scient . nostalgia, comp. dal gr
. = voce dotta, lat. scient . nostoc, coniata da paracelso,
= voce dotta, lat. scient . nostocaceae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . nostras, dal class, nostr&s
. voce dotta, lat. scient . notabasis, comp. dal gr.