= voce dotta, lat. scient . murella, deriv. da mùrus
. = voce dotta, lat. scient . muraenesox, comp. da muraena
. = voce dotta, lat. scient . muraenesocidae, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . muraenidae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . muraenoblenna, comp. da muraena
= voce dotta, lat. scient . muraenoides, comp. da muraena
= voce dotta, lat. scient . muraenoidei, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . muricidae, dal nome del
. = voce dotta, lat. scient . muriculus, dimin. del lat.
= voce dotta, lat. scient . muridae, dal lat. class,
= voce dotta, lat. scient . murina, deriv. dal lat.
. = voce dotta, lat. scient . murina, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . murininae, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . murmidiinae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . murmidius, dal gr. (xùp
= voce dotta, lat. scient . murraya, dal nome del botanico
mùza 'banano'; cfr. anche lat. scient . musa. musa3,
= voce dotta, lat. scient . musaceae, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . muscari, probabilmente da una voce
voce dotta, deriv. dal lat. scient . [amanita] muscaria, con
voce dotta, comp. dal lat. scient . [amanita] musca
voce dotta, comp. dal lat. scient . [amanita] muscaria] e
muschio., sul modello del lat. scient . moschiola, dimin. di moschus
. = voce dotta, lat. scient . muscicapa, comp. da musca
. = voce dotta, lat. scient . muscicapidae, deriv. dal nome
= voce dotta, lat. scient . muscicapinae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . opiliones, deriv. dal class.
= voce dotta, lat. scient . opilionidaea: v. opilióni.
= voce dotta, lat. scient . opisthandria, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . opistèria, deriv. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . opisthion, dal gr. ó7tict0iov,
= voce dotta, lat. scient . opisthobranchia, comp. dal gr
. = voce dotta, lat. scient . opisthocoela, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . opisthocomi, dal gr. òtnaoóxo-
. = voce dotta, lat. scient . opisthoglypha, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . opisthogoneata, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . opisthomi, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . opisthomonorchis, comp. dal gr
. = voce dotta, lat. scient . opisthonephros, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . opisthorchiidae, deriv. dal nome
= voce dotta, lat. scient . hoplocarida, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . hoplophoridae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . oplophorus, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . hoplomochlion, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . hopioterion, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . opohodeocele, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . oporanthus, comp. dal gr.
. opporre), passato nel linguaggio scient . per il n. 3.
. = voce dotta, lat. scient . oppositifoliae, comp. dal class
v. opunzio), passato nella terminologia scient . opùnzio, agg. che è