* meninge 'e dal lat. scient . coccus 'bacillo '. meningococcosi
= voce dotta, lat. scient . menispermaceae, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . menispermum, comp. dal
= voce dotta, lat. scient . monodora, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . monoècia (nel 1753),
= voce dotta, lat. scient . monophadnus. monofagìa1, sf
= voce dotta, lat. scient . monophyllus, dal gr. povó-
= = voce dotta, lat. scient . monophyodontes \ cfr. mo- nofiodonte
che lo fa risalire a un lat. scient . monophytus. monoflebini, sm.
= voce dotta, lat. scient . monophlebinae, dal nome del genere
che lo fa risalire a un lat. scient . monophobia. monofóndita
. = voce dotta, lat. scient . monomania, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . monomera, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . monomyarii, comp. dal gr
. = voce dotta, lat. scient . monopegia, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . monoperigineae, comp. dal gr
. = voce dotta, lat. scient . monopylaea, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . monopyrenns, comp. dal gr
= voce dotta, lat. scient . monoplacophora, comp. dal gr
= voce dotta, lat. scient . monopneumona, comp. dal gr
= voce dotta, dal lat. scient . monopsyllus, comp. dal
. = voce dotta, lat. scient . monorchiidae; cfr. mo
= voce dotta, lat. scient . monorchites, deriv. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . monorifrangentia, formato su monorifrangente.
— voce dotta, lat. scient . monoscolècidi, comp. dal gr
= voce dotta, lat. scient . monosporea, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . monosporium, comp. dal gr
= voce dotta, lat. scient . monostichodontes, comp. dal gr
= voce dotta, lat. scient . monostoma, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . monosuchia, dal gr. póvo ^
= voce dotta, lat. scient . monothalamia, comp. dal gr
= voce dotta, lat. scient . monotocardia, comp. dal gr
= voce dotta, lat. scient . monotremata, comp. dal gr
= voce dotta, lat. scient . monotropa, dal gr. fxov6-
= voce dotta, lat. scient . monotropaceae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . monopterus, dal gr. piovó7i>-
= voce dotta, lat. scient . monstèra, forse deriv. da
= voce dotta, lat. scient . monstrilla, dal lat. mon
. oce dotta, lat. scient . monstrillidae, dal nome del
. = voce dotta, lat. scient . montbretia, dal nome del botanico
= voce dotta, lat. scient . monticola, comp. dal lat.
nivalis). = dal lat. scient . montifringilla, comp. dal lat.
= voce dotta, dal lat. scient . mops mopis. mòps,
'= voce dotta, lat. scient . moquilea. mòr, v
= voce dotta, lat. scient . mora. mòra8, sf.
— deriv. dal lat. scient . [mania } inaura. mòra9
. = voce dotta, lat. scient . moraceae, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . morchella, deriv. dal ted.
= voce dotta, lat. scient . mordèlla, dal lat. class.
. = voce dotta, lat. scient . mordellidae, dal nome del genere