= voce dotta, lat. scient . mengea, dal nome dello zoologo
= voce dotta, lat. scient . mengeidae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . mengenilla, da mengea (
= voce dotta, lat. scient . mengoidea, comp. dal nome
= voce dotta, lat. scient . menyanthaceae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . menyantes [trifoliata], dal
. = voce dotta, lat. scient . monèdula; cfr. monedula1.
. = voce dotta, lat. scient . monera, dal gr. povyjptfc
= voce dotta, lat. scient . monphidae. monfortani, sm.
= voce dotta, lat. scient . monias, da una voce indigena.
= voce dotta, lat. scient . monièzia. monìglia, sf.
. = voce dotta, lat. scient . monilèthrix, comp. dal lat
. = voce dotta, lat. scient . monilia, dal lat. class.
. = voce dotta, lat. scient . moniliaceae, dal lat. class.
. = voce dotta, lat. scient . moniliales, dal lat. class.
voce dotta, deriv. dal lat. scient . monilia [albicatisi fungo dal quale
= voce dotta, lat. scient . monilinia, da monilia) cfr.
= voce dotta, lat. scient . monimia, dal gr. movtpir)
= voce dotta, lat. scient . monimiaceae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . monista, dal gr. póvtx;
= voce dotta, lat. scient . monitor, (dal lat. class
= voce dotta, lat. scient . monnina. monnino1, sm.
= voce dotta, lat. scient . monobaeus. monòbio, agg
. = voce dotta, lat. scient . monoblepharidaceae, comp. dal gr
= voce dotta, lat. scient . monoblepharidales; cfr. monoble
. = voce dotta, lat. scient . monoblepsìa, comp. dal gr
. = voce dotta, lat. scient . monocaryum, comp. dal gr
= voce dotta, lat. scient . monocentris -idis, comp. dal
= voce dotta, lat. scient . monocentridae. monocentri§mo, sm
. = voce dotta, lat. scient . monoceros -ontis (cfr.
= » voce dotta, lat. scient . monocirrhus, comp. dal gr
= voce dotta, lat. scient . monocyta, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . monochlamydeae, comp. dal gr
. = voce dotta, lat. scient . monocìinis, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . monoclonius. monocloroacètico, agg.
= voce dotta, lat. scient . monococcum, dal gr. i
. 4, cfr. il lat. scient . monoculus 'fasciatura per un occhio
= voce dotta, lat. scient . monoconcha, dal gr. póvoc;
= voce dotta, lat. scient . monocotyle, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . monocotyledones o monocotyle doneae; cfr
= voce dotta, lat. scient . monocotyles, var. di mo
= voce dotta, lat. scient . monocotylidae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . monodaetylidae, deriv. dal nome
= voce dotta, lat. scient . monodaetylus, comp. dal gr
= voce dotta, lat. scient . monodelphia, comp. dal
= voce dotta, lat. scient . monodelphis -ìdis; cfr.
= voce dotta, lat. scient . monodèlla, aeriv. dal nome
= voce dotta, lat. scient . monodtscus, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . monodon, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . monodontidae, dal nome del