= voce dotta, lat. scient . meloidae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . melolontha, deriv. dal gr.
astr. -ìa \ cfr. lat. scient . melomelus e fr. mèlomèle.
= voce dotta, lat. scient . melomys, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . [solanum] melóngena, comp.
= voce dotta, lat. scient . melopsittacus, comp. dal gr
= voce dotta, lat. scient . melothria; cfr. melotro.
= voce dotta, lat. scient . membracidae, dalgr. p. ép
. = voce dotta, lat. scient . membranipora, comp. dal lat
. = voce dotta, lat. scient . membraniporella; cfr. mem- branipora
. = voce dotta, lat. scient . membr anipor idae, dal nome
= voce dotta, lat. scient . myelozoa, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . mygalodon -ontis, comp. dal
= voce dotta, lat. scient . mygalomorphae, comp. dal nome
= voce dotta, lat. scient . mygalurus, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . myiocephalum, dal gr. piuio-
= voce dotta, lat. scient . myiodariae, dal gr. fiuio-
. = voce dotta, lat. scient . myiodes, dal gr. p.
= voce dotta, lat. scient . myiodeopsia, comp. dal gr
= voce dotta, lat. scient . myiothera, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . myitis -idis, dal gr. p
. = voce dotta, lat. scient . mylabris -idis, var. di mylacris
. = voce dotta, lat. scient . mylacris -idis, dal gr. fj
. = voce dotta, lat. scient . milphosis, dal gr. [iixqxooi
miglio '; cfr. lat. scient . miliaria rubra, in cui il contenuto
= voce dotta, lat. scient . myliobatis, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . [achillea] millefolium (gr.
. m-opiótrouc -tzosoq) e lat. scient . milipeda-, cfr. anche fr
! = voce dotta, lat. scient . millèpora, comp. da mille
= voce dotta, lat. scient . milleria, dal nome del botanico
= voce dotta, lat. scient . milnesium. m'avvicinavo ad
stridore dispiacevole. = voce dotta, scient . mylocaryum, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . mylodon, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . mylostomus, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . mymaridae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . mimetidae, dal gr. pipéoixat
= voce dotta, lat. scient . mimidae, da mimus 'mimo '
= voce dotta, lat. scient . mimus [polyglottus]; cfr.
= voce dotta, lat. scient . mimosa, dal lat. mimus
= voce dotta, lat. scient . mimosaceae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . mimosoideae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . mimulus, dal lat. mimus
= voce dotta, lat. scient . mineralis (già nel lat.
voce dotta, comp. dal lat. scient . mini [mum] e maximum
è termine in uso soprattutto nel linguaggio scient . economico o burocratico). -
= voce dotta, lat. scient . miniopterus, comp. dal lat.
. = voce dotta, lat. scient . mynomes, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . minthea. mintina, sf.
= voce dotta, lat. scient . mintho. minuale, agg