lai stachys -yos (passato nella denominazione scient . come stachys -idis), che è
voce dotta, deriv. dal lat. scient . stachys (v. stàchide).
= voce dotta, deriv. dal lat scient . stachys (v. stàchide).
. = voce dotta, lat. scient . sternoclavimastoideus, comp. da sternum
= voce dotta, lat. scient . sternocleidomastoideus, comp. da sternum
. = voce dotta, lat. scient . sternothyroideus, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . stethoscopium, dal gr. oxfjftog 'petto'
= voce dotta, lat. scient . stevia, dal nome del medico spagnolo
). = voce dotta, lat scient . stichodactylina, dal nome del gene
= voce dotta, lat. scient . stictaceae, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . stigma, dal class, stigma (
= voce dotta, comp. dal lat scient . [physo] stigma [venenosum]
= voce dotta, lat. scient . stilbum, deriv. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . stylidiaceae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . stylidiaee, deriv. da stylidium (
= voce dotta, lat. scient . stylidium, dal gr. orumòtov 'bacchetta'
= voce dotta, lat. scient . stiliferidae, dal nome del genere
= dalla voce dotta, lat. scient . stiligeridae, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . stylophorum [dyphyllum] (v.
= voce dotta, lat. scient . stylophorus, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . stylommatophora, comp. dal gr.
cellulare. = voce dotta, lat scient . stylonichia, comp. dal gr.
cilindrica. = voce dotta, lat scient . stylops, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . stylo [phorum dyphyllum \ (v
superiore. = voce dotta, lat scient . stypandra, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . styracaceae, dal nome del genere
sinonimo stipsi, che è di uso scient .). bencivenni [cruscaj
. = voce dotta, lai scient . stomias, dal gr. orontag 'duro
deiscenza. = voce dotta, lat scient . stomius, dal gr. oróniov,
. = voce dotta, lat scient . stomion, dal gr. oróna (
. = voce dotta, lai scient . stomodes, deriv. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . stomodaeum, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . stomogastrica, comp. dal gr.
canapa indiana', che è dal lat. scient . canna [bis indica].
nel lat. mediev. (e poi scient .) stramonìum, di origine incerta
di = voce dotta, lat. scient . streblidae, dal nome del genere stre
ali. = voce dotta, lat scient . strepsiptera, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . streptocarpus (comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . streptococcus, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . streptophiurae, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat scient . streptomycetaceae, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . streptomyces, comp. dal gr.
stricno. = voce dotta, lat scient . strychnos, dal gr. oxgùxvog,
= voce dotta, lat. scient . strigiformes, comp. dal nome del
= voce (lotta, lat. scient . strigops (nome del genere),
. = voce dotta, lat. scient . strigopinae, dal nome del genere
stilature. = voce dotta, lai scient . stringocephalus, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . strisores, deriv. dal class,
= voce dotta, lat. scient . strobilanthes, comp. dal tardo strobilus
. = voce dotta, lat. scient . [pinus] strobus, dal gr