= voce dotta, lat. scient . plegadis, deriv. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . piegadidae, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . pleilonema, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . plenicomi, comp. dal class.
. = voce dotta, lat. scient . pleomazia, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . pieospora, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . pleroma (v. pleroma1);
. = voce dotta, lat. scient . plerosis, dal gr. 7txr (
. = voce dotta, lat. scient . pleroticus, dal gr. 7ixr (
= voce dotta, lat. scient . plesianthropus, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . plesiobiosis, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . plesiosaurus (nel 1825), comp
. = voce dotta, lat. scient . plethodon -ontis, comp. dal gr
. = voce dotta, lat. scient . plethodontidae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . piectognathi, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . piectranthus, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . plectrum, dal class, pièctrum
voce dotta, lat. mediev. e scient . pleura, dal gr. 7txeupà
. = voce dotta, lat. scient . pleuralgia, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . pleurobranchidae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . pleurobranchus, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . pleurocoela, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . pieurococcaceae, dal nome dal genere
= voce dotta, lat. scient . pleurodelus, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . pleurodinia, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . pleurodira e pleurodiri, comp.
. = voce dotta, lat. scient . pleurodon, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . pieurophillidia, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . pieurophyllidiidae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . pieuronectes, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . pleuronectidae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . pleuronectiformes, comp. dal nome
= voce dotta, lat. scient . pleurosigma, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . pleurospermum, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . pleurostotonus, deriv. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . pleurotus, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . pleurotoma, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . pleurotomaria (v. pleurotoma).
= voce dotta, lat. scient . pleurotomariidae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . pleurotomidae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . pliosaurus, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . plocamium, deriv. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . ploceidae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . ploceus, dal gr. nxoxeu ^
. = voce dotta, lat. scient . piodia, di etimo incerto; è
. = voce dotta, lat. scient . pioiaria, dal gr. 7txoiàptov,
. = voce dotta, lat. scient . piumaria, deriv. dal class.
= deriv. dal lat. scient . piumbago -inis (v. piombaggi
= voce dotta, lat. scient . plumbaginaceae, deriv. dal nome
= voce dotta, lat. scient . piumbago (v. piombaggine).