Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Scient. Torna alla lista

Numero di risultati: 9296

vol. XIII Pag.659 - Da PLEBIERE a PLEIADE (2 risultati)

= voce dotta, lat. scient . plegadis, deriv. dal gr.

= voce dotta, lat. scient . piegadidae, dal nome del genere

vol. XIII Pag.660 - Da PLEIARIA a PLEMMIRULO (1 risultato)

. = voce dotta, lat. scient . pleilonema, comp. dal gr.

vol. XIII Pag.661 - Da PLENA a PLENILUNARE (1 risultato)

= voce dotta, lat. scient . plenicomi, comp. dal class.

vol. XIII Pag.664 - Da PLENITUDO POTESTATIS a PLEONASMO (1 risultato)

. = voce dotta, lat. scient . pleomazia, comp. dal gr.

vol. XIII Pag.665 - Da PLEONASTICAMENTE a PLESSIMETRO (7 risultati)

. = voce dotta, lat. scient . pieospora, comp. dal gr.

= voce dotta, lat. scient . pleroma (v. pleroma1);

. = voce dotta, lat. scient . plerosis, dal gr. 7txr (

. = voce dotta, lat. scient . pleroticus, dal gr. 7ixr (

= voce dotta, lat. scient . plesianthropus, comp. dal gr.

. = voce dotta, lat. scient . plesiobiosis, comp. dal gr.

= voce dotta, lat. scient . plesiosaurus (nel 1825), comp

vol. XIII Pag.666 - Da PLESSITE a PLETORICO (2 risultati)

. = voce dotta, lat. scient . plethodon -ontis, comp. dal gr

. = voce dotta, lat. scient . plethodontidae, dal nome del genere

vol. XIII Pag.667 - Da PLETORIZZARE a PLETTRO (2 risultati)

= voce dotta, lat. scient . piectognathi, comp. dal gr.

= voce dotta, lat. scient . piectranthus, comp. dal gr.

vol. XIII Pag.668 - Da PLETTRO a PLEURITICO (3 risultati)

. = voce dotta, lat. scient . plectrum, dal class, pièctrum

voce dotta, lat. mediev. e scient . pleura, dal gr. 7txeupà

. = voce dotta, lat. scient . pleuralgia, comp. dal gr.

vol. XIII Pag.669 - Da PLEURIZZARE a PLEUROPOLMONITE (13 risultati)

= voce dotta, lat. scient . pleurobranchidae, dal nome del genere

= voce dotta, lat. scient . pleurobranchus, comp. dal gr.

= voce dotta, lat. scient . pleurocoela, comp. dal gr.

= voce dotta, lat. scient . pieurococcaceae, dal nome dal genere

= voce dotta, lat. scient . pleurodelus, comp. dal gr.

. = voce dotta, lat. scient . pleurodinia, comp. dal gr.

= voce dotta, lat. scient . pleurodira e pleurodiri, comp.

. = voce dotta, lat. scient . pleurodon, comp. dal gr.

= voce dotta, lat. scient . pieurophillidia, comp. dal gr.

= voce dotta, lat. scient . pieurophyllidiidae, dal nome del genere

= voce dotta, lat. scient . pieuronectes, comp. dal gr.

= voce dotta, lat. scient . pleuronectidae, dal nome del genere

= voce dotta, lat. scient . pleuronectiformes, comp. dal nome

vol. XIII Pag.670 - Da PLEUROPROSOPOSCHISI a PLICATO (8 risultati)

= voce dotta, lat. scient . pleurosigma, comp. dal gr.

= voce dotta, lat. scient . pleurospermum, comp. dal gr.

= voce dotta, lat. scient . pleurostotonus, deriv. dal gr.

= voce dotta, lat. scient . pleurotus, comp. dal gr.

= voce dotta, lat. scient . pleurotoma, comp. dal gr.

= voce dotta, lat. scient . pleurotomaria (v. pleurotoma).

= voce dotta, lat. scient . pleurotomariidae, dal nome del genere

= voce dotta, lat. scient . pleurotomidae, dal nome del genere

vol. XIII Pag.672 - Da PLIOCENE a PLORABONDO (6 risultati)

= voce dotta, lat. scient . pliosaurus, comp. dal gr.

= voce dotta, lat. scient . plocamium, deriv. dal gr.

= voce dotta, lat. scient . ploceidae, dal nome del genere

= voce dotta, lat. scient . ploceus, dal gr. nxoxeu ^

. = voce dotta, lat. scient . piodia, di etimo incerto; è

. = voce dotta, lat. scient . pioiaria, dal gr. 7txoiàptov,

vol. XIII Pag.675 - Da PLUMARIO a PLUMBEO (4 risultati)

. = voce dotta, lat. scient . piumaria, deriv. dal class.

= deriv. dal lat. scient . piumbago -inis (v. piombaggi

= voce dotta, lat. scient . plumbaginaceae, deriv. dal nome

= voce dotta, lat. scient . piumbago (v. piombaggine).