Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Scient. Torna alla lista

Numero di risultati: 9296

vol. XIII Pag.67 - Da PERNA a PERNICE (1 risultato)

= voce dotta, lat. scient . pemettya, dal nome dell'esploratore

vol. XIII Pag.740 - Da POLIFONO a POLIGAMO (1 risultato)

= voce dotta, lat. scient . polygamia, comp. dal gr.

vol. XIII Pag.741 - Da POLIGASTEROIDE a POLIGONACEE (3 risultati)

. = voce dotta, lat. scient . polygamus, dal gr. 7:

. = voce dotta, lat. scient . polygynus, dal gr. 7:

: 0x65 'molto'e dal lat. scient . gyrus 'circonvoluzione'. poliglicerina, sf

vol. XIII Pag.742 - Da POLIGONALE a POLIGONO (4 risultati)

= voce dotta, lat. scient . polygonaceae, dal nome del genere

. = voce dotta, lat. scient . polygonales, dal nome del genere

voce dotta, lat. polygonatos (e scient . polygonatum) dal gr. 7toxuyóva-rov

voce dotta, deriv. dal lat. scient . polygonum lsieboldii] (v.

vol. XIII Pag.743 - Da POLIGONO a POLIGRAFO (2 risultati)

= voce dotta, lat. polygonus (scient . polygonum), dal gr.

= voce dotta, lat. scient . polygonopoda, dal nome del genere

vol. XIII Pag.744 - Da POLIGRAMMA a POLIMELO (1 risultato)

= voce dotta, lat. scient . polymastiginae, comp. dal gr.

vol. XIII Pag.746 - Da POLIMITARIO a POLINOMIA (2 risultati)

voce dotta, deriv. dal lat. scient . [bacillus] polymyxa, comp

), deriv. dal lat. scient . polynesia, comp. dal gr.

vol. XIII Pag.747 - Da POLINOMIALE a POLIORCETICO (3 risultati)

= voce dotta, lat. scient . polyodon, comp. dal gr.

. = voce dotta, lat. scient . polyodontidae, dal nome del genere

. = voce dotta, lat. scient . polyopsia, comp. dal gr.

vol. XIII Pag.748 - Da POLIORCHIDE a POLIPERIOSTITE (4 risultati)

. = voce dotta, lat. scient . poliosis, dal gr. xoxioxji?

. = voce dotta, lat. scient . polyparium, deriv. dal class.

= voce dotta, lat. scient . polipathia, comp. dal ^ r

. = voce dotta, lat. scient . polypaedia, dal gr. 7toxu-

vol. XIII Pag.749 - Da POLIPESCO a POLIPO (6 risultati)

= voce dotta, lat. scient . polypetalae, comp. dal gr.

. = voce dotta, lat. scient . polypetalus, comp. dal gr.

= voce dotta, lat. scient . polyplacophora, comp. dal gr.

tcoxuc; 'molto'e dal lat. scient . piacophora (v. placofori).

= voce dotta, lat. scient . polyplectron, comp. dal gr.

comune: polpo (e nel linguaggio scient . moderno è di uso improprio)

vol. XIII Pag.750 - Da POLIPODE a POLIPTERO (9 risultati)

. = voce dotta, lat. scient . polypodiaceae, dal nome del genere

lat. polypodium (passato nel linguaggio scient .), dal gr. 7roxu7tósiov,

= voce dotta, lat. scient . polypogon, comp. dal gr.

= voce dotta, lat. scient . polyporaceae, dal nome del genere

= voce dotta, lat. scient . polyporus, comp. dal gr.

= voce dotta, lat. scient . polyposis, dal class, polypus (

= voce dotta, lat. scient . polyprion, comp. dal gr.

= voce dotta, lat. scient . polyprotodontia, comp. dal gr

. = voce dotta, lat. scient . polypterida, dal nome del genere

vol. XIII Pag.751 - Da POLIPTICO a POLIRUMORISTA (1 risultato)

= voce dotta, lat. scient . polypterus, dal gr. koxó7rcepoc,

vol. XIII Pag.752 - Da POLIS a POLISILLABO (4 risultati)

= voce dotta, lat. scient . polyseias, comp. dal gr.

. = voce dotta, lat. scient . polyscolecidae (v. poliscolecia).

. = voce dotta, lat. scient . polysialia, comp. dal gr.

= voce dotta, lat. scient . polysiphonia, comp. dal gr.

vol. XIII Pag.753 - Da POLISILLOGISMO a POLISTEMONE (6 risultati)

: ov (passato poi al linguaggio scient .), comp. da 7:

. = voce dotta, lat. scient . polyspermia, dal gr. 7:

. = voce dotta, lat. scient . polyspermus, dal gr. 7:

= voce dotta, lat. scient . polyxenidae, dal nome del genere

= voce dotta, lat. scient . polyxenus, dal gr. koxti ^

= voce dotta, lat. scient . polistes, dal gr. 7:

vol. XIII Pag.754 - Da POLISTEREOSCOPIO a POLITBURO (3 risultati)

= voce dotta, lat. scient . polystichus, comp. dal gr.

= voce dotta, lat. scient . polystigma, comp. dal gr.

= voce dotta, lat. scient . polistini, dal nome del genere