= voce dotta, lat. scient . pemettya, dal nome dell'esploratore
= voce dotta, lat. scient . polygamia, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . polygamus, dal gr. 7:
. = voce dotta, lat. scient . polygynus, dal gr. 7:
: 0x65 'molto'e dal lat. scient . gyrus 'circonvoluzione'. poliglicerina, sf
= voce dotta, lat. scient . polygonaceae, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . polygonales, dal nome del genere
voce dotta, lat. polygonatos (e scient . polygonatum) dal gr. 7toxuyóva-rov
voce dotta, deriv. dal lat. scient . polygonum lsieboldii] (v.
= voce dotta, lat. polygonus (scient . polygonum), dal gr.
= voce dotta, lat. scient . polygonopoda, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . polymastiginae, comp. dal gr.
voce dotta, deriv. dal lat. scient . [bacillus] polymyxa, comp
), deriv. dal lat. scient . polynesia, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . polyodon, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . polyodontidae, dal nome del genere
. = voce dotta, lat. scient . polyopsia, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . poliosis, dal gr. xoxioxji?
. = voce dotta, lat. scient . polyparium, deriv. dal class.
= voce dotta, lat. scient . polipathia, comp. dal ^ r
. = voce dotta, lat. scient . polypaedia, dal gr. 7toxu-
= voce dotta, lat. scient . polypetalae, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . polypetalus, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . polyplacophora, comp. dal gr.
tcoxuc; 'molto'e dal lat. scient . piacophora (v. placofori).
= voce dotta, lat. scient . polyplectron, comp. dal gr.
comune: polpo (e nel linguaggio scient . moderno è di uso improprio)
. = voce dotta, lat. scient . polypodiaceae, dal nome del genere
lat. polypodium (passato nel linguaggio scient .), dal gr. 7roxu7tósiov,
= voce dotta, lat. scient . polypogon, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . polyporaceae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . polyporus, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . polyposis, dal class, polypus (
= voce dotta, lat. scient . polyprion, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . polyprotodontia, comp. dal gr
. = voce dotta, lat. scient . polypterida, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . polypterus, dal gr. koxó7rcepoc,
= voce dotta, lat. scient . polyseias, comp. dal gr.
. = voce dotta, lat. scient . polyscolecidae (v. poliscolecia).
. = voce dotta, lat. scient . polysialia, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . polysiphonia, comp. dal gr.
: ov (passato poi al linguaggio scient .), comp. da 7:
. = voce dotta, lat. scient . polyspermia, dal gr. 7:
. = voce dotta, lat. scient . polyspermus, dal gr. 7:
= voce dotta, lat. scient . polyxenidae, dal nome del genere
= voce dotta, lat. scient . polyxenus, dal gr. koxti ^
= voce dotta, lat. scient . polistes, dal gr. 7:
= voce dotta, lat. scient . polystichus, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . polystigma, comp. dal gr.
= voce dotta, lat. scient . polistini, dal nome del genere