esecuzione di un'operazione. 4. rifl . soffocare i propri impulsi, i propri
nocivo '). inno dare, rifl . (ni * innòdo). letter
tr. filos. oggettivare. -anche rifl . rosmini, ix-159: ciascuno
vantaggiosa; sistemare opportunamente. - anche rifl . brignetti, 3-72: il
. fr. inhortodoxe. inorzare, rifl . (m'inòrzo). letter.
ogni giardino inquadra. 7. rifl . disporsi nei quadri, collocarsi ordinatamente
deverb. da inquartare. inquattare, rifl . letter. acquattarsi. landolfi,
idea di umbertino. 5. rifl . ant. sporcarsi, imbrattarsi, insudiciarsi
e le insabbia. 4. rifl . nascondersi nella sabbia (un insetto,
suoi furori]. 5. rifl . coprirsi, macchiarsi di sangue.
prescritta per le partorienti. - anche rifl . felice da massa marittima,
suo bastardo alessandro. 2. rifl . rendersi schiavo, asservirsi. guerrazzi
circa di quindicimila fiorini. 5. rifl . coprirsi avvolgendosi bene; rinvoltarsi,
comica ricci. 12. rifl . ant. offrirsi al servizio di qualcuno
essere alla detta battaglia. 13. rifl . recipr. letter. ant. brindare
ricoprire, proteggere, nascondere. - anche rifl . s. maffei, 9-181
. ant. avvoltolare. - anche rifl . sannazaro, iv-85: se uscire
. da involvere. invotare, rifl . (m'invóto), ant.
di zolfo. 5. ant. rifl . imbellettarsi con cosmetici contenenti zolfo,
s'inzuppa ed incorpora. 10. rifl . con significato iperbolico: bere oltre
impeto della gioventù. irroccare, rifl . (m'irròcco, virròcchi).
sfere o ipersfere. 5. rifl . eseguire le pratiche necessarie per essere
di non istruire. io. rifl . esercitarsi, addestrarsi in una particolare
iustifìcare l'impio. 2. rifl . scolparsi, scagionarsi, scusarsi.
-appendere al laccio: impiccare. -anche rifl . pascoli, ii-998: questa è
uomini o rifornimenti paracadutati). - anche rifl . -ant. calare, abbassare.
amico e i benefìzi. 10. rifl . gettarsi con impeto; spingersi avanti
una spiegazione assurda. 14. rifl . letter. scatenarsi (un fenomeno naturale
dai conflitti storici. 2. rifl . mascherarsi. muscettola, 21:
torace ben modellato. -con valore rifl . in relazione con un verbo intr
il cuscino. -con valore rifl . in relazione con un verbo tr
titolo di campione. 4. rifl . adornarsi, vantarsi, pavoneggiarsi.
una sola volta. 29. rifl . recipr. studiarsi cautamente a vid'azeglio
po'su questa. 7. rifl . ravviarsi, agghindarsi, farsi bello.
: alleare, associare. - anche rifl . tasso, n-ii-417: alcune di
-ant. in funzione di pron. rifl .: sé. boccaccio, dee
lerciano gli uomini. 3. rifl . contaminarsi moralmente. albertano volgar.
spendereccio, ecc. lettereggiare, rifl . recipr. (letteréggio).
(v. smarcare). - rifl .: smarcarsi. -liberare l'area:
freschi ai cavalli. -, rifl . (anche con valore recipr.)
dolce mormorando plora. 10. rifl . scadere, perdere ogni prestigio.
liverando la persona. 5. rifl . liberarsi, sciogliersi. alamanni,
fargli a giornata. 6. rifl . gloriarsi, vantarsi; proclamare i propri
luce qualcuno: diffamarlo. - anche rifl . arlia, 323: dicono:
tremenda spada foggiava. 10. rifl . abbellirsi, imbellettarsi; agghindarsi.
i miei anni. 12. rifl . perfezionarsi, affinarsi; rendersi abile,
chi maciuola. 10. rifl . ridursi in pessime condizioni, affaticarsi
o una successione maggiorante. 3. rifl . figur. vantarsi, gloriarsi, esaltarsi
aver dello spirito. 7. rifl . infierire su se stessi; macerarsi.
la medicinò. 3. rifl . sottoporsi a cure mediche, curarsi.