2. intr. con la particella pronom . trasformarsi in esercizio retorico o propagandistico
6. intr. anche con la particella pronom . lavorare intorno a un tema letterario
. intr. (anche con la particella pronom .). essere causato o prodotto
3. intr. con la particella pronom . riconoscere il luogo in cui ci
5. intr. con la particella pronom . essere, apparire circondato da un
2. intr. anche con la particella pronom . venire o trovarsi assicurato a una
. -intr. con la particella pronom . apparire, manifestarsi fornito; essere
. -intr. con la particella pronom . trarre lustro e onore.
. -intr. con la particella pronom . ricevere ornamento. d'annunzio
tarmi. -intr. con la particella pronom . presentarsi in forma letterariamente elaborata.
compete. -intr. con la particella pronom .: presentarsi, manifestarsi in tutta
. (e in unione con la particella pronom .): verdeggiare, fiorire,
2. intr. con la particella pronom . impaurirsi, avere timore.
orréscere, intr. anche con la particella pronom . (orrésco, orrésci).
del capo. -con la particella pronom . pleonastica e impropria. stefano protonotaro
-intr., anche con la particella pronom . e in espressioni impers. subire
. -intr. con la particella pronom . incupirsi, scurirsi (per lo
accecare. -intr. con la particella pronom .: indebolirsi, spegnersi.
-intr. anche con la particella pronom . smarrirsi, perdersi, venir meno
cassiani. -intr. con la particella pronom . farsi ambiguo nella polivalenza semantica.
-intr. per lo più con la particella pronom . farsi triste, piangente (il
-intr. per lo più con la particella pronom . attribuito a petrarca, xlvii-153:
-intr. con la particella pronom . scomparire, non essere riconoscibile.
-intr. anche con la particella pronom . decadere, perdere lustro, eccellenza
intr. anche con la parti- cella pronom . (oscurisco, oscurisci). ant
2. intr. con la particella pronom . apparire più scuro. tozzi
2. intr. con la particella pronom . subire una suggestione; farsi suggestionare
2. intr. con la particella pronom . reagire, combinarsi con l'ossigeno
9. intr. con la particella pronom . farsi conoscere, apparire alla considerazione
ostinare, intr. con la particella pronom . persistere in una condotta o
. -ant. senza la particella pronom . bambagiuoli, xxxvii-17: l'error
3. intr. con la particella pronom . intasarsi, otturarsi a causa ai
ostuppare, intr. con la particella pronom . ant. stupirsi, rimanere sbigottito
. -intr. con la particella pronom . offuscarsi; perdere il chiarore,
). -intr. con la particella pronom .: indebolirsi, appannarsi. galileo
. -intr. con la particella pronom . smarrirsi, venir meno, perdersi
povertà. -intr. con la particella pronom . complicarsi, diventare diffìcile, scabroso
. -intr. con la particella pronom . vestirsi a lutto. niccolò
5. intr. con la particella pronom . perdere la sensibilità o una capacità
. per lo più con la particella pronom . [mi pento', part.
, intr. anche con la particella pronom . (penzolo; aus. avere)
3. intr. anche con la particella pronom . (aus. essere).
-intr. anche con la particella pronom . gettarsi in armi contro qualcuno;
38. intr. anche con la particella pronom . andare a urtare, a cozzare
39. intr. anche con la particella pronom . imbattersi fortuitamente in qualcuno.
36. anche con la particella pronom . risultare sconfitto, essere superato in
possibile. -con la particella pronom . s. giovanni crisostomo volgar.
. -intr. con la particella pronom . recarsi in un luogo.
5. intr. con la particella pronom . durare, continuare, perpetuarsi.
4. intr. con la particella pronom . risultare uguale. cesariano,