. per lo più con la particella pronom . (innamoracchio). ant.
intr. per lo più con la particella pronom . incominciare a provare sentimenti d'amore
innamorazzare, intr. con la particella pronom . ant. innamorarsi superficialmente, per
innamorucchiare, intr. con la particella pronom . (innamoracchio). raro. innamorarsi
internare2, intr. con la particella pronom . (m'intèrno).
2. intr. con la particella pronom . acquisire carattere internazionale, cosmopolita (
interpenetrare, intr. con la particella pronom . (m'interpènetro). letter
7. intr. con la particella pronom . inserirsi, penetrare. piovene
9. intr. con la particella pronom . stare in mezzo, inserirsi;
. (per lo più con la particella pronom .). colmarsi, riempirsi di
interrenare, intr. con la particella pronom . (w'interréno). letter
. intr. (anche con la particella pronom .). diventare terribile; inferocire
. -intr. con la particella pronom . guglielmini, 222: egli è
. -intr. con la particella pronom . passavanti, 102: tante lagrime
. -intr. con la particella pronom . venir meno, sparire.
. -intr. con la particella pronom . campailla, 10-51: cozza con
. -intr. con la particella pronom . bandello, 4-3 (ii-635)
. -intr. con la particella pronom . bellori, ii-34: di fianco
. -anche intr. con la particella pronom . nomi, 15-41: tanto mar
. -intr. con la particella pronom . occuparsi della trattazione di un dato
10. intr. con la particella pronom . fermarsi in un dato luogo;
2. intr. con la particella pronom . appropriarsi, accontentarsi.
3. intr. con la particella pronom . susseguirsi a intervalli più o meno
ballata. -ant. con la particella pronom . 5. agostino volgar.,
disarmonica. -ant. con la particella pronom . cellini, 1-26 (72)
. -ant. con la particella pronom . cellini, 1-26 (71)
. -ant. con la particella pronom . cellini, 1-26 (72)
17. ant. con la particella pronom . far parte, appartenere.
-intr. per lo più con la particella pronom . c. battoli, 1-295:
inteschiare, intr. con la particella pronom . (tu'intèschio). letter
intesifonare, intr. con la particella pronom . (w'intesifono). ant
. -intr. con la particella pronom . mazzini, 1-246: la trama
. -intr. con la particella pronom . — anche al figur.
. -intr. con la particella pronom . alfieri, 1-513: opra a
. -intr. con la particella pronom . cassola, 5-79: la mia
. per lo più con la particella pronom . (intestardisco, intestardisci). fissarsi
8. intr. con la particella pronom . mettersi in testa caparbiamente un'idea
inteverare, intr. con la particella pronom . (m'intévero). letter
4. intr. anche con la particella pronom . diventare tiepido o più tiepido,
, intr. anche con la particella pronom . essere roso, danneggiato dalle tignole,
, intr. anche con la particella pronom . essere colpito da tigna. -per estens
6. intr. con la particella pronom . ant. trarre origine, dipendere
mia presenza. -con la particella pronom . bocchelli, 1-iii-672: aggiungevano l'
intimizzare, intr. con la particella pronom . letter. racchiudersi, serrarsi.
2. intr. con la particella pronom . essere colto da timore, provar
, intr. anche con la particella pronom . (intimpanisco, intimpanisci). tose
intorno. -intr. con la particella pronom . -anche al figur. leonardo
. per lo più con la particella pronom . (intiranttisco, intirannisci). disus
, intr. anche con la particella pronom . ant. perdere, parzialmente
, intr. anche con la particella pronom . (intirizzisco, intirizzisci).