. -anche intr. con la particella pronom . rebora, 128: la ghiotta
. -intr. con la particella pronom . svegliarsi. bibbia volgar.,
(ed è generalmente unito alle particelle pronom . di prima persona, nelle forme
. -intr. con la particella pronom . (ant. anche senza la
(ant. anche senza la particella pronom .). oscurarsi per eclissi.
. (per lo più con la particella pronom .). oscurarsi, offuscarsi,
. -intr. con la particella pronom . d. bartoli, 27-143:
. (per lo più con la particella pronom .). scomparire; perdere (
6. intr. con la particella pronom . andarsene di nascosto, scomparire all'
. da, comune con le partic. pronom . e avverb. -nella lingua latina
quello '), o come particella pronom . (col valore di 'lo '
intr. (anche con la partic. pronom .). divenir pallido e smorto
rifiuterò. -intr. con la particella pronom . attenuarsi, migliorare (una malattia
12. intr. con la particella pronom . diventare pieno; colmarsi, coprirsi
-raro e ant. senza la particella pronom . m. villani, 4-7:
-intr. anche con la particella pronom . (ed è costruito col complemento
4. intr. con la particella pronom . venir meno, cessare del tutto
-intr. (anche con la particella pronom .). gonfiarsi, tumefarsi.
-intr. (anche con la particella pronom .). crescere di volume,
-intr. (anche con la particella pronom .). la faccia); turgido
che -intr. con la particella pronom . peggiorare, è nell'avaro: le
grandine -intr. con la particella pronom . apparire su 'l tetto, / qual
2. intr. con la particella pronom . lasciarsi prendere dall'entusiasmo, esaltarsi
. -intr. con la particella pronom . rendersi palese, manifestarsi con evidenza
6. intr. con la particella pronom . manifestarsi con chiarezza, attuarsi pienamente
, per lo più con la particella pronom . (érpico, érpichi). letter
ant. anche con la particella pronom . (èrro). andare qua e
fontana). -anche con la particella pronom . marino, 9-108: miri qui
4. intr. con la particella pronom . divenir più grave, più violento
. intr. (anche con la particella pronom .). uscir fuori, emanare
2. intr. con la particella pronom . perdere coraggio, volontà, forza
6. intr. con la particella pronom . diventare più aspro, più acuto
9. intr. con la particella pronom . restare del tutto privo di minerale
. -intr. con la particella pronom . cessare, venir meno.
. -intr. con la particella pronom . prodursi sul corpo un'escoriazione;
. operare. -anche con la particella pronom .: agire, essere operante.
-intr. con la particella pronom .: diventare meno grave.
, intr., anche con la particella pronom . (è§ito). disus.
sguardo). -anche con la particella pronom . palazzeschi, ii-575: attratti dall'
fosse espatriato. -con la particella pronom . - anche al figur. alfieri
. intr. (anche con la particella pronom .). spettare, appartenere.
3. intr. con la particella pronom . manifestarsi; diventare noto, venire
gomiti! -intr. con la particella pronom . pirandello, 8-919: se ella
. -intr. con la particella pronom . effondersi, sprigionarsi, uscir fuori
. -intr. con la particella pronom . svilupparsi, realizzarsi, attuarsi,
. -intr. con la particella pronom . giungere a una compiuta maturità,
4. intr. con la particella pronom . liberarsi dal muco, espettorare.
. -anche intr. con la particella pronom . e al figur.
, intr. (anche con la particella pronom ., pleonastica). per la
. (ant. anche con la particella pronom .). giungere al termine,