). decernènte (part. pres . di decernere), agg.
telefono. decidènte (part. pres . di decìdere), agg. deciso
. = forma sostantivata del part. pres . di decimare2. decimare1,
, lat. décipiens -entis, part. pres . di dècìpère * ingannare '.
declinare '. declinante (part. pres . di declinare), agg.
decolonizzare. decolorante (part. pres . di decolorare), agg.
». decombènte (part. pres . di decombere), agg.
e deriv. distinguènte (part. pres . di distinguere), agg.
= voce dotta, ia pers. del pres . indicativo del verbo lat. distinguer
). distraènte (part. pres . di distraere, forma ant.
'. distribuènte (part. pres . di distribuire), agg.
intensivo. distruggènte (part. pres . di distruggere), agg.
follia? disturbante (part. pres . di disturbare), agg.
). disubbidiènte (part. pres . di disubbidire), agg.
di prefisso. disuguagliante (part. pres . di disuguagliare), agg.
.). disunènte (part. pres . di disunire), agg.
disviare. disviarne (part. pres . di disviare), agg. ant
intraprese. disvincolante (part. pres . di divincolare), agg.
da divagare. divagante (part. pres . di divagare), agg. che
universali. divampante (part. pres . di divampare), agg.
divaricamenti. divaricante (part. pres . di divaricare), agg.
divèrre, divèllare), tr. (pres . divèllo, divèlgo gere, annientare
sidtxoyoi;. divergènte (part. pres . di divèrgere), agg.
'. divertènte (part. pres . di divertire), agg.
dividere '. dividènte (part. pres . di dividere), agg.
da divinare. divinante (part. pres . di divinare), agg.
divincolare. divincolante (part. pres . di divincolare), agg.
). divorante (part. pres . di divorare), agg. che
nome. divorziante (part. pres . di divorziare), agg.
docciante (part. pres . di docciare), agg. ant
, lat. docens -entis, part. pres . di docère 4 insegnante '.
, terza persona singolare dell'indicativo pres . del verbo lat. docère: dalla
dal lat. dolentia, dal part. pres . dólire (per il suono gli
di donna. = part. pres . per 'dolente ', secondo le
dogmatico. dogmatizzante (part. pres . di dogmatizzare), agg
po'. dolcificante (part. pres . di dolcificare), agg.
dolce '. dolènte (part. pres . di dolere), agg. (
dolente. dolóre, intr. (pres . ind. dòlgo, ant. dòglio
ecc.; fut. dorrò', pres . cong. dolga, ecc.,
dolorare. dolorante (part. pres . di dolorare), agg. che
domandare. domandante (part. pres . di domandare), agg.
, seconda persona plur. del pres . ind. di dómìnor 'domino '
domino '. dominante (part. pres . di dominare), agg.
sciatteria giornalistica. dondolante (part. pres . di dondolare), agg.
scopiotxó?. dorizzante (part. pres . di dorizzare), agg.
= deriv. da dormente, part. pres . di dormire. dormentato (part
dormènte e dormiènte (part. pres . di dormire), agg.
quelle opere. dormicchiante (part. pres . di dormicchiare), agg.
sito. = propriamente, part. pres . di dormire. cfr. dizionario