. edurre. edulcorante (part. pres . di edulcorare), agg.
, lat. effèrens -entis, part. pres . di effer re 4 portar fuori
, lat. effervescèns -èntis, part. pres . di effervescère 'ribollire'; cfr.
, lat. efficiens -entis, part. pres . di effi cère 1
, da efficiens -entis, part. pres . di efficère (cfr. efficiente)
efflorescente. effluènte (part. pres . di effluire), agg. letter
4 bisognoso, privo 'part. pres . di egire 4 essere indigente '.
evangelizzare. evangelizzante (part. pres . di evangelizzare), agg.
evaporamento. evaporante (part. pres . di evaporare), agg.
). e veniènte (part. pres . di evenire), agg. che
* evidente ', part. pres . di èvidèor 'appaio interamente ',
, rilevare. evidenziarne (part. pres . di evidenziare), agg.
arco di evolvente. = part. pres . sostant. di evolvere.
, lat. èvomèns -èntis, part. pres . di evo mère '
= terza pers. del congiunt. pres . di exire 'uscire '(
exequatur, terza pers. del congiuntivo pres . di exèqui 'eseguire '.
pers. plur. dell'indicativo pres . del lat. exire 'uscire,
exultet, 3® pers. sing. del pres . congiunt. di exultdre '
che non fabbricante (part. pres . di fabbricare), agg.
. favola. fabulante (part. pres . di tabulare), agg. e
a essa. falciante (part. pres . di falciare), agg. che
colpa '. fallante (part. pres . di fallare), agg. colpevole
ghibellini. fallènte (part. pres . di fallire), agg. disus
). fanatizzante (part. pres . di fanatizzare), agg.
fantasiare. fantasiante (part. pres . di fantasiare), agg.
immaginativa. fantasticante (part. pres . di fantasticare), agg.
, lat. fans -fantis, part. pres . di fari * parlare '
in-con funzione negativa e dal part. pres . del verbo fari 1 parlare '(
ricorrono nelle citazioni). ind. pres .: faccio [fazzó) e fo
faréte, faranno). cong. pres .: fàccia [fazza), ecc
(fèsser0, facéssino). cond. pres .: farèi (farla, farle
(fariano, farleno). imp. pres .: fa'e fai, fàccia
, fate, fàcciano. inf. pres .: fare (fari, fàcere)
(fari, fàcere). part. pres . facènte (faccènte). part
» persona sing. dell'indic. pres ., equivalente a prima, dianzi,
. farf alleggiarne (part. pres . di farfalleggiare), agg
. farfalle » neggiante (part. pres . di farfalloneggiare), agg.
uno sbaraglia? farneticante (part. pres . di farneticare), agg.
. fusciacca. fasciante (part. pres . di fasciare), agg. che
fascinare1. fascinante (part. pres . di fascinare), agg.
reina. fastidiènte (part. pres . di fastidire), agg.
'. faticante (part. pres . di faticare), agg. (
, lat. fatiscens -entis, part. pres . di fatisci * fendersi '.
da favellare. favellante (part. pres . di favellare), agg. che
, lat. favens -sntis, part. pres . di faver e 'favorire '
». favillante (part. pres . di favillare), agg. sfavillante
da favola. favolante (part. pres . di favolare), agg. che
da favoleggiare. favoleggiante (part. pres . di favoleggiare), agg.