da danneggiare. danneggiante (part. pres . di danneggiare), agg.
dannevole. dannificante (part. pres . di danni ficare), agg.
di dannunziano. dannunzianeggiante (part. pres . di dannunzianeggiare), agg.
dani. dante1 (part. pres . di dare), agg. e
= comp. da dante, part. pres . di dare, e causa (v
danzare. danzante (part. pres . di danzare), agg. che
di dardano. dardeggiarne (part. pres . di dardeggiare), agg.
, l'infinito, il part. pres ., per lo più sostantivato;
, lat. dèliquèscèns -èntis, part. pres . di dèliquèscère * liquefarsi ',
. delirante (part. pres . di delirare), agg. che
piaceri '. deliziatile (part. pres . di deliziare) agg. che
. deludènte (part. pres . di deludere), agg. che
yat-sen. demistificante (part. pres . di demistificare), agg.
demoralizzare. demoralizzante (part. pres . di demoralizzare), agg.
popolo '. demulcènte (part. pres . di demulcere), agg.
denaturalizzare. denaturante (part. pres . di denaturare), agg.
tramater. denitrante (part. pres . di denitrare), agg. e
. dénitration. denitrificante (part. pres . di denitri ficare), agg
, provenienza. denominante (part. pres . di denominare), agg.
denunciare. denunciarne (part. pres . di denunciare), agg.
). deodorante (part. pres . di deodorare), agg.
baciare '. deostruènte (part. pres . di deostruire), agg.
da depauperare. depauperante (part. pres . di depauperare), agg.
xix). depolarizzante (part. pres . di depolarizzare), agg.
). deponènte1 (part. pres . di deporre), agg. e
'. depopolante (part. pres . di depopolare), agg.
su report. depositante (part. pres . di depositare), agg.
depravare. depravante (part. pres . di depravare), agg.
; disprezzato. deprimènte (part. pres . di deprimere), agg.
da derivare1. derivante (part. pres . di derivare1), agg. che
assai diversa. derogante (part. pres . di derogare), agg.
da descrivere. descrivènte (part. pres . di descrivere), agg.
deservènte (part. pres . di deservire1), agg. e
-arius. desiarne (part. pres . di desiare), agg. {
desiderare. desiderante (part. pres . di desiderare), agg.
, lat. dèsinens -entis, part. pres . di désinère * cessare,
, lat. disipiens -entis, part. pres . di dèsipère * essere fuor di
). desolante (part. pres . di desolare), agg. (
'. desolforante (part. pres . di desolforare), agg.
di dormire. destante (part. pres . di destare), agg. che
qui raccolti. destiuènte (part. pres . di destruere), agg.
, lat. dètergens -entis, part. pres . di dètergère 'detergere': il termine
determinare. determinante (part. pres . di determinare), agg.
. déterrens -entis, part. pres . di deterrsre 4 stornare, distogliere,
. detector. detonante (part. pres . di detonare), agg. che
gergale. detraènte (part. pres . di detraeré), agg. e
detronizzare. detrudènte (part. pres . di detrudere), agg.
da dettare. dettante (part. pres . di dettare), agg. che
. di dètumiscens -entis, part. pres . di dètumèscère (petronio)
tragedia. deturpante (part. pres . di deturpare), agg.