. debuttante (part. pres . di debuttare), agg. e
delle imbarcazioni. = part. pres . di decadere; ma nel senso letterario
, lat. decèns -cntis, part. pres . di decsre 'convenire '.
xv). disfavoreggiante (part. pres . di disfavoreggiare), agg.
disfidare. disfidante (part. pres . di disfidare), agg.
disjunctio -ónis. disgocciolante (part. pres . di disgocciolare), agg.
da disgombrare. disgorgante (part. pres . di disgorgare), agg.
idee. disgregante (part. pres . di disgregare), agg.
.). disgustante (part. pres . di disgustare), agg.
deriv. disidratante (part. pres . di disidratare), agg.
.). disincrostante (part. pres . di disincrostare), agg.
.). disinfestante (part. pres . di disinfestare), agg.
di disinfezione. disinfettante (part. pres . di disinfettare), agg.
). disintossicante (part. pres . disintossicare), agg. che
adattamento del fr. désobligeant, part. pres . di désobliger 1 indisporre con parole
tempo. disonorante (part. pres . di disonorare), agg.
vista '. disoppilante (part. pres . di disoppilare), agg.
sopra. disorbitante (part. pres . di disorbitare), agg.
da disordinare. disordinante (part. pres . di disordinare), agg.
scritti. disossidante (part. pres . di disossidare), agg.
). disossigenante (part. pres . di disossigenare), agg.
da dispareggiare. disparènte (part. pres . di disparire), agg.
... disparirono o disparvero', pres . cong. dispàia...,
. fr. disparaissant, pari. pres . di dispar altre. disparità
da dispegnere. dispendènte (part. pres . di dispendere), agg.
incontrastabili chieditori. dispensante (part. pres . di dispensare), agg.
disperare. disperante (part. pres . di disperare), agg.
disperata. disperdènte (part. pres . di disperdere), agg.
dispezzate. dispiacènte1 (part. pres . di dispiacere), agg.
spine. disponènte (part. pres . di disporre), agg.
dispregiare. dispregiarne (part. pres . di dispregiare), agg.
da disprezzare. disprezzante (part. pres . di disprezzare), agg.
da disputare. disputante (part. pres . di disputare), agg.
vita). disseccante (part. pres . di disseccare), agg.
, lat. dissentiéns -entis, part. pres . di dissentire 'dissentire'; cfr.
fecondo. dissertante (part. pres . di dissertare), agg.
dissestare. dissetante (part. pres . di dissetare), agg. che
, lat. dissldens -èntis, part. pres . di dissidère * discordare ';
. da dissldens -entis, part. pres . di dissidère * discordare ': deriv
dissimigliante e dissomigliante (part. pres . di dissimigliare e dissomigliare),
dissimmetria. dissimulante (part. pres . di dissimulare), agg.
viltà. dissipante (part. pres . di dissipare), agg.
.). dissodante (part. pres . di dissociare), agg.
). dissolvènte (part. pres . di dissolvere), agg.
, anormale. dissonante (part. pres . di dissonare), agg. m
! ». distaccante (part. pres . di distaccare), agg.
l'usanza. distante (part. pres . di distare), agg. (
da distans -antis, pari, pres . di distare) sul modello del gr
da distemperare. distemperante (part. pres . di distemperare), agg.
vergine maria. distillante (part. pres . di distillare), agg.