Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Plur. Torna alla lista

Numero di risultati: 25541

vol. IV Pag.5 - Da DAMASCHINATORE a DAMERINO (1 risultato)

, domascó), sm. (plur . -chi). tess. tessuto di

vol. IV Pag.6 - Da DAMESCAMENTE a DAMIGELLO (1 risultato)

. damésco, agg. (plur . m. -chi). letter.

vol. IV Pag.7 - Da DAMIGIANA a DANDA (5 risultati)

damista, sm. e f. (plur . m. -i). esperto

. damiurgo, sm. (plur . -ghi; anche -gi). ant

. danaini, m. plur . entom. sottofamiglia di insetti

, sf. (per lo più al plur .). ciascuna delle due

carena, 2-59: 'falde', plur . femm., due strisce di

vol. IV Pag.8 - Da DAN-DAN a DANNARE (1 risultato)

dànico, agg. e sm. (plur . m. -ci). disus.

vol. IV Pag.103 - Da DECRETAZIONE a DECRETO (1 risultato)

uomini. decretista, sm. (plur . -i). studioso e commentatore

vol. IV Pag.107 - Da DEDALICO a DEDICARE (1 risultato)

. dedàlico, agg. (plur . m. -ci). letter.

vol. IV Pag.113 - Da DEFALCO a DEFERENTE (1 risultato)

difalco, diffalco), sm. (plur . -chi). il defalcare;

vol. IV Pag.114 - Da DEFERENTECTOMIA a DEFIBRAZIONE (2 risultati)

voce dotta dal lat. dèferentia, neutro plur . di diferens, part. pres

, dal lat. dèfervèscentia, neutro plur . del part. pres. di dèfervèscére

vol. IV Pag.119 - Da DEFLAGRANTE a DEFLORATO (2 risultati)

. deflazionistico, agg. (plur . m. -ci). econ.

e aumentare la potenza. 7. plur . tecn. piccole palette che vengono

vol. IV Pag.124 - Da DEFOSFORAZIONE a DEFUNTO (1 risultato)

. deftèra, sm. (plur . -i). persona dotta,

vol. IV Pag.134 - Da DEH a DEIETTARE (2 risultati)

deicida, agg. e sm. (plur . m. -i). uccisore di

'. deìcola, sm. (plur . -i). ant. adoratore del

vol. IV Pag.136 - Da DEIFICATORE a DEITÀ (3 risultati)

deificare. delfico, agg. (plur . m. -ci). divino;

. e sm. e f. (plur . m. -t). seguace,

déiste. delstico, agg. (plur . m. -ci). che si

vol. IV Pag.140 - Da DELEGGERE a DELFIDE (2 risultati)

1773-1847). delesseriàcee, sf. plur . bot. famiglia di alghe rodoficee

deriv. dèlfico, agg. (plur . m. -ci). stor.

vol. IV Pag.141 - Da DELFINA a DELIA (3 risultati)

dauphine. delfinattèridi, sm. plur . zool. famiglia di cetacei del

). delfinidi, sm. plur . zool. famiglia di cetacei del

delfinista, sm. e f. (plur . m. -i). il nuotatore

vol. IV Pag.142 - Da DELIACO a DELIBERANZA (1 risultato)

). deliaco, agg. (plur . m. -ci). di deio

vol. IV Pag.152 - Da DELICATURA a DELIMITAZIONE (1 risultato)

piaceri '(probabilmente è il genitivo plur . déliciarum, interpretato come agg.

vol. IV Pag.153 - Da DELINEAMENTO a DELINEATO (1 risultato)

(tesser eseguito. 4. plur . ant. lineamento (del volto)

vol. IV Pag.160 - Da DELIZIAIO a DELIZIARE (2 risultati)

uso antico si preferiva la forma del plur . anche per un soggetto al sing

= voce dotta, lat. dèliciae (plur . femm.), deriv. da

vol. IV Pag.162 - Da DELLA a DELUDERE (1 risultato)

.). invar. (rar. plur . disus. -i). nome

vol. IV Pag.164 - Da DELUSORE a DEMANDATO (2 risultati)

. demagògico, agg. (plur . m. -ci). che è

. demagogo, sm. (plur . -ghi). stor. presso gli

vol. IV Pag.165 - Da DEMANDAZIONE a DEMENTATO (2 risultati)

. demarco, sm. (plur . -chi). stor. primo magistrato

. ammattare. demaziàcee, sf. plur . famiglia di funghi deuteromiceti appartenente all'

vol. IV Pag.167 - Da DEMERITATO a DEMOCRATE (3 risultati)

). demiocràtico, agg. (plur . m. -ci). iron.

'. demiùrgico, agg. (plur . m. -ci). proprio

demiurgo. demiurgo, sm. (plur . -ghi o -gi). stor.

vol. IV Pag.168 - Da DEMOCRATICAMENTE a DEMOCRATIZZATO (1 risultato)

. democràtico, agg. (plur . m. -ci; superi, democraticissimo

vol. IV Pag.169 - Da DEMOCRATTIZZATORE a DEMOCRITISMO (1 risultato)

agg. e sm. (plur . m. -ci). proprio della

vol. IV Pag.170 - Da DEMOCRITISTA a DEMOLITORE (4 risultati)

. e sm. e f. (plur . m. -i). proprio

demodècidi (demodìcidi), sm. plur . entom. famiglia di acari astigmati

. demodèttico, agg. (plur . m. -ci). rogna demodettica

4 descrivo demogràfico, agg. (plur . m. -ci). che si

vol. IV Pag.172 - Da DEMONETARE a DEMONIO (4 risultati)

demoniaco. demonìaco, agg. (plur . m. -ci). che si

ciò è spiritati. -sm. plur . demoniaci: eretici che, rifacendosi

(raro dimònico), agg. (plur . m. -ci). letter

(anche sf., demònia; plur . ant. anche f. le di

vol. IV Pag.174 - Da DEMONISMO a DEMORDERE (1 risultato)

demonolatra, sm. e f. (plur . m. -i), adora