torneiaménto, tomiamento), sm. (plur . anche femm. -a).
tours'. tornesèllo, sm. (plur . anche -gli). speciale moneta
fortuna, è in realtà rifatta sul plur . di torno. tornire,
danubio. 4. sm. plur . stor. in firenze durante la signoria
valaco { valacco), sm. (plur . -chi). ant. corriere che
gesso. valdamésco, agg. (plur . m. -chi). ant.
raccattarle. valerianacee, sf. plur . famiglia di piante dicotili -valere
. valeriànico, agg. (plur . m. -ci). chim.
. = lai valete, imp. plur . di valére (v. vale)
. valium (forse da valla: neutro plur . collettivo di vallus 'palo'),
. -anche sostant. (e al plur . indica per lo più il gruppo stesso
e mod., tó paxavlòia, neutro plur . di paxavióiov, dimin. di
. xx. valoniàcee, sf. plur . bot. famiglia di alghe sifono-
in senso concreto e per lo più al plur .: oggetto prezioso (in partic
valori professionali. 24. plur ., nel linguaggio della critica d'arte
verona. valsàcee, sf. plur . bot. famiglia di funghi ascomi-
). valvàtidi, sm. plur . zool. famiglia di molluschi dell'
. valvicida, agg. (plur . m. -i). che si
. (per lo più invar.; plur . disus. anche vàlzeri e valzì
indeur. valzerésco, agg. (plur . m. -chi). che è
una sensazione di calore (anche al plur .). boiardo, 1-15-19:
. vampirésco, agg. (plur . -schi). che è proprio,
. vampire. vampiromòrfi, sm. plur . zool. ordine di molluschi
nop
, sm. ant. zool. (plur . -chi). guanaco. gaiucci
. vandàlico, agg. (plur . m. -ci). che è
. -anche sostant. (e al plur . indica tale popolazione).
. vangèlico, agg. (plur . m. -ci). ant.
), sm. (plur . -t, ant. anche -e o
, vangèlio, vangnèlo, vanièlo; plur . ant. anche femm. -a,
vanità. vanni, sm. plur . ant. e letter. ali di
vànnico (vànico), agg. (plur . m. -ci). relativo dalle
ed è per lo più usato al plur .). giamboni, 8-ii-61:
da varare. varànidi, sm. plur . zool. famiglia di rettili a cui
. vari. vària, sf. plur . edit. testi, argomenti vari,
= lat. varia, neutro plur . di varius (v. vario)
commerciale. -anche sostant. (e al plur . indica il gruppo stesso).
. vària minora, sf. plur . nella catalogazione delle biblioteche, insieme
variantista, sm. e f. (plur . m. -1). filol.
). variantìstico, agg. (plur . m. -ci). filol.
molteplice, svariato, disparato (in espressioni plur .). s'atraversa /
i passi. 4. plur . numerosi e diversi, variamente assortiti,
e manualistica. 12. sf. plur . titolo di rubriche o paragrafi di svariato
. variolìtico, agg. (plur . m. -ci). miner.
. varìsico, agg. (plur . m. -ci). geol.
). vasa vasòrum, sm. plur . anat. insieme di piccoli vasi
= deriv. dal lai vasciila, plur . di vasculum (v. vascolo)
vasèllo, vassèllo), sm. (plur . ant. anche femm.