. torìccia, sf. (plur . -ce). capra giovane.
. tòrico, agg. (plur . m. -ci). geom.
). torìmidi, sm. plur . entom. famiglia di insetti dell'ordine
che è dal lat. tormenta, neutro plur . di tormentum (v. tormento
troménz to), sm. (plur . anche tormente, torminte). qualsiasi
sociali diversi (per lo più al plur .). -in senso concreto: lite
-ispirazione poetica (per lo più al plur .). ciro di pers,
). umorésco, agg. (plur . m. -chi). letter.
tare'. umorìstico, agg. (plur . m. -ci). che è
umorista, sm. e f. (plur . m. -i). persona dotata
unanimista, sm. e f. (plur . m. -i). fautore della
. unanimìstico, agg. (plur . m. -ci). che è
uncinèllo (ant. oncinèllo-, plur . ant. anche uncinègli),
altrui. unciròstri, sm. plur . omit. genere della famiglia dei
(anche solo le undici, sf. plur .): l'undicesima o la
ungàrico (ongàrico), agg. (plur . m. -ci). ant.
). -anche sostane (e al plur . indica per lo più la popolazione stessa
), si. (plur . ant. anche le unghia).
. -anche sostant. (e al plur . indica la popolazione stessa).
fiori). 3. sm. plur . zool. in antiche classificazioni, raggruppamento
primitiva. 4. sm. plur . zool. raggruppamento, privo di valore
i + a], agg. (plur . m. -ci). bot.
ònico, ùniquo), agg. (plur . m. -ci, ant. anche
. unicromàtico, agg. (plur . m. -ci). letter
1. uniònidi, sm. plur . zool. famiglia di molluschi bivalvi
. e sm. e f. (plur . m. -i). che è
unionex. unionìstico, agg. (plur . m. -ci). che è
. unisillàbico, agg. (plur . m. -ci). gramm.
. universalista, agg. (plur . m. -i). che è
petto. universalìstico, agg. (plur . m. -ci). che mira
unione pleonastica con tutto). - al plur .: tutti quanti.
ùnnico, agg. (plur . m. -ci). letter.
. -anche sostant. (e al plur . indica per lo più la popolazione stessa
e letter. è l'uso del plur . masch. -i e femm. -e
. o posposto a un sost. plur . -numero uno: v. numero,
talora concordato con l'art. determ. plur . le. foscolo, xvii-231:
essere singolo, autonomo (anche al plur .) e, in partic.,
uomo. uòmo, sm. (plur . uòmini, uòmeni). essere umano
necessario'. uòsa, sf. (plur . -e; ant. anche -a)
ant. vòvo), sm. (plur . femm. -a; plur. masch
. (plur. femm. -a; plur . masch. disus. o dial
con reintroduzione della labiodentale -v-per analogia del plur . ova. upànisad [-§-
-§-] (upanisadi), sf. plur . relig. gruppo di scritti speculativi
linguaggio scient upùpidi, sm. plur . omit. famiglia di uccelli upupifoimi
). ùpupifórmi, sm. plur . omit. ordine di uccelli appartenenti
, urraganó), sm. (plur . -i). ciclone, in partic
urali. uràlico, agg. (plur . m. -ci). che
popolazione. -anche sostant (e al plur . indica per lo più la popolazione