Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Plur. Torna alla lista

Numero di risultati: 25541

vol. XV Pag.22 - Da QUADRIFIBULATO a QUADRIGATO (2 risultati)

. quadrifònico, agg. (plur . m. -ci). fis.

dotta, lat. quadriga e quadrigae (plur .), da quadriiuga, femm

vol. XV Pag.23 - Da QUADRIGEMELLARE a QUADRIGLIO (2 risultati)

. quadrigètto, sm. (plur . -t e invar.). aereo

tressette quadrigliato (più spesso sm. plur . quadrigliati): gioco di carte simile

vol. XV Pag.24 - Da QUADRIGLIONE a QUADRILUSTRE (2 risultati)

quadrilèmma (quatrilèmma), sm. (plur . -1). dubbio o interrogazione

). quadrilungo, sm. (plur . -ghi). disus. quadrilatero

vol. XV Pag.25 - Da QUADRIMEMBRE a QUADRIPLETTA (3 risultati)

. quadrini, agg. numer. plur . (femm. -è). letter

. quadripartìtico, agg. (plur . m. -ci). polit.

. quadriplègico, agg. (plur . m. -ci). medie.

vol. XV Pag.26 - Da QUADRIPLICATO a QUADRO (4 risultati)

. quadripòrtico, sm. (plur . -ci). archeol. nelle

quadrista, sm. e f. (plur . m. -i). tecnico addetto

quadrittòngo (quattritòngo), sm. (plur . -ghi, ant. -gì)

. quadrìugo, agg. (plur . m -ghi). letter.

vol. XV Pag.282 - Da RADIOSONDAGGIO a RADIOTELEGRAFARE (5 risultati)

{ ràdio tècnico), agg. (plur . m. -ci). che

. radiotelefònico, agg. (plur . m. -et). radiotecn

radiotelefonista, sm. e f. (plur . m. -i). marinaio

radiotelefotogràfìco, agg. (plur . m. -ci). proprio

. radiotelefotogramma, sm. (plur . - *). radio

vol. XV Pag.283 - Da RADIOTELEGRAFATO a RADIOTRASMETTERE (7 risultati)

. radiotelegràfìco, agg. (plur . m. -ci). proprio

radiotelegrafista, sm. e f. (plur . m. -i). radiotecn.

). radiotelegramma, sm. (plur . -i). radiotecn. telegramma

. radiotelemètrico, agg. (plur . m. -ci). che si

). radioterapèutico, agg. (plur . m. -et). medie.

. radioteràpico, agg. (plur . m. -ci). medie.

radioterapista, sm. e f. (plur . m. -i). medie.

vol. XV Pag.284 - Da RADIOTRASMETTITORE a RADO (4 risultati)

gradevole ritmo. 2. plur . ente che organizza i programmi da trasmettere

radiumterapista, sm. e f. (plur . m. -i). medie.

rado, agg. (plur . femm. ant. anche -t;

grande (e per lo più al plur .): molto discosto, disseminato

vol. XV Pag.289 - Da RAFFACCIARE a RAFFAZZONAMENTO (3 risultati)

ed è usato per lo più al plur .). bacchetti, 1-ii-99

. raffaellésco, agg. (plur . m. -chi). che si

raffaellista, sm. e f. (plur . m. -i). letter.

vol. XV Pag.294 - Da RAFFICARE a RAFFIGURARE (1 risultato)

. ràffico, sm. (plur . -chi). ant. graffio.

vol. XV Pag.302 - Da RAFFISSARE a RAFFORZARE (2 risultati)

. raffista, sm. (plur . -i). giocatore di bocce abile

. i. rafflesiacee, sf. plur . bot. famiglia di piante dicotiledoni

vol. XV Pag.309 - Da RAFFRUGARE a RAGANA (4 risultati)

rafìdidi { rafidi), sm. plur . entom. famiglia di insetti neurotteri

indeuropea. rafìdioidèi, sm. plur . entom. rafìdidi. =

ràgate, ràgatie), sf. (plur . ant. -7).

rhagàdes (e rhagàdia e rhagàdiae, plur .), deriv. dal gr.

vol. XV Pag.310 - Da RAGANE a RAGAZZA (2 risultati)

. raganèllico, agg. (plur . m. -ci). scherz.

7019. ragas, sm. plur . dial. gonnellino sardo proprio del

vol. XV Pag.311 - Da RAGAZZACCI a RAGAZZESCO (1 risultato)

. ragazzésco, agg. (plur . m. -chi). che è

vol. XV Pag.312 - Da RAGAZZETTA a RAGAZZO (1 risultato)

ragazzino. ragazzinésco, agg. (plur . m. -chi). che è

vol. XV Pag.313 - Da RAGAZZOLA a RAGAZZOLA (3 risultati)

bisogna decidere qualcosa, ragazzi. -al plur . fidanzati; giovani sposi. fogazzaro

3. figlio maschio. - al plur ., con signif. generico:

. mediev. (anche forma ragaceni, plur .) e diffuso probabilmente dalla sicilia

vol. XV Pag.317 - Da RAGGIARE a RAGGIATO (1 risultato)

razza. iati, sm. plur . zool. disus. gruppo di animali

vol. XV Pag.324 - Da RAGGIRATA a RAGGIRO (1 risultato)

termine è per lo più usato al plur .); inganno, espediente o accorgimento

vol. XV Pag.340 - Da RAGGUMITOLARE a RAGIONAMENTO (2 risultati)

rassa, raxa), sf. (plur . -ge, -gie). resina.

rajeputi, rajputi), sm. plur . insieme di popolazioni indù dell'india