agraria. -sf. (spesso al plur .). imposta sul reddito fondiario
. prediaspòrico, agg. (plur . m. -ci). che precede
intorno a un soggetto. -sostant. plur . gli universali, in quanto adatti
., ¦ praedicabilia, neutro plur .), agg. verb. da
degli arredi (e spesso è usato al plur .); sgombero da un locale
[um], ge- nit. plur . del class, pullus (v.
. pullòver (raro pullòvero; plur . - *), sm. invar
. pulpitista, sm. (plur . - *). scherz. frequentatore
gli attori. -per estens. plur . le scene (in espressioni relative
pulsàtile, agg. (femm. plur . ant. anche - ^).
. pulsifico, agg. (plur . m. -ci). che pulsa
puntura. punditi, sm. plur . indù eruditi in sanscrito,
onomat. punga1, sf. (plur . non attestato). letter. ant
pungolare. pungolésco, agg. (plur . m. -chi). che è
pungolista, sm. e f. (plur . m. -t). collaboratore
pùnico, agg. (plur . m. -ci). chi è
). punicacee, sf. plur . bot. famiglia di piante an-
, calzoleria, ecc. -anche al plur .: punte ai parigi. baiai
cuocersi in brodo. 16. al plur . punti di ricamo { punte alla francese
a chiacchierare con i soldati. -al plur ., con meton.: dati di
guancie tondeggianti. 2. plur . region. germoglio giovane e tenero
(punta sécca), sf. (plur . puntesécche). tecnica di incisione
, cfr. genov. puntette (al plur .). puntevìrgola, v
puntinista, sm. e f. (plur . m. - *). pitti
deriv. puntimbianco, sm. (plur . -chi). ant. risoluzione
quartodecimani (quartadecimani), sm. plur . stor. relig. cristiani di
quarzo. quarzìtico, agg. (plur . m. -ci). miner.
). quasicilindrico, agg. (plur . m. -ci). bot.
. quasielàstico, agg. (plur . m. -ci). costr.
. quasi-melodramma, sm. (plur . -i). letter. componimento
quasimetàllico, agg. (plur . m. -ci). fis.
quasi-monopolista, sm. e f. (plur . m. -t). econ.
. quasi-pàrroco, sm. (plur . -ci). dir. can.
. quasiperiòdico, agg. (plur . m. -ci). matem.
. quàssico, agg. (plur . m. -ci). chim.
= dal lat. quatèrni, agg. plur . 'a quattro a quattro ',
. quatemitari, sm. plur . relig. eretici del sec. v
. quattoquatto, sm. (plur . quattiquatti). letter. chi
del secolo. 4. sf. plur . la quattordicesima ora del giorno corrispondente
: denaro (per lo più al plur .). -anche: ricchezza, abbondanza
agg. numer. invar. (plur . tose. -t). numero cardinale
antonino. 16. sf. plur . l'ora, sia antimeridiana sia serale
.). quattrocantóni, sm. plur . gioco dei quattro cantoni (v
). quattrocentésco, agg. (plur . m. -chi). che si
. rialzista, sm. (plur . -i). chi in borsa effettua
. rialzìstico, agg. (plur . m. -ci). che tende
. riarmista, agg. (plur . m. -i). che sostiene