sprizzare io! 2. al plur . fettine di vitello arrotolate con dentro
e può anche essere seguito da sostantivi plur .). petrarca, 108-14
quare; femm. anche quala; plur . m. anche qua \ quagli
quagli, quai, qualli, que; plur . f. anche quai, quale,
al sing., e raramente anche al plur ., è frequente l'uso della
= deriv. da ramora, plur . ant. di ramo1.
. ramoraccia, sf. (plur . anche -ccié). ant. ramolaccio
. = deriv. da ramora, plur . ant. di ramo1.
= deriv. da ramora, plur . ant. di ramo1.
, ramuscièllo), sm. (plur . letter. -scei, -scegli).
loro. 4. sm. plur . omit. disus. ordine di uccelli
che gli obelischi. 2. plur . omit. disus. tribù di uccelli
. rampista, sm. (plur . -i). operaio addetto al
ramucèllo { ramuccèlló), sm. (plur . anche -egli). rametto,
ranali, sf. plur . bot. nel sistema di a.
rància, sf. (plur . -cé). marin. in una
. ràncico, agg. (plur . m. -chi). tose.
rancio4); anche nella forma rancherò (plur . -i) col digramma della grafia
ràncio2 (ramo), agg. (plur . femm. -ce; ant. anche
ràncio3 (ramo), agg. (plur . femm. -ce; ant. anche
. ranciofellóne, sm. (plur . rancif. elioni). dial.
dial. rango), agg. (plur . m. -chi). che
. ranco2, sm. (plur . -chi). tose. terreno da
(ed è per lo più usato al plur .). malpigli, xxxviii-15:
randàgio, agg. (femm. plur . -ge, disus. anche -gie
. ranésco, agg. (plur . m. -schi). proprio o
renetta. ranfastidi, sm. plur . zool. famiglia di uccelli piriformi
di ranfio. ranfìttidi, sm. plur . zool. famiglia di pesci ci-
cavità '. ranforìnchidi, sm. plur . zool. famiglia di rettili pterosauri
). ranforinco, sm. (plur . -chi). zool. genere di
. rango1, sm. (plur . -ghi). posizione o condizione
, ordinanza. -per estens., al plur .: formazione, corpo o unità
ragazze ciclista. 9. sm. plur . l'insieme delle persone che compongono
.). rànidi, sm. plur . zool. famiglia di anfibi sal
di rana. ranìnidi, sm. plur . famiglia di crostacei decapodi brachiuri,
ranista, sm. e f. (plur . m. -t). chi nuota
rinòcchia), sf. (plur . ant. anche -a). rana
ranocchia. ranocchiésco, agg. (plur . m. -chi). scherz.
deriv. rantirèpoli, sm. plur . bot. tose. erba che si
ranuncolàcee (ranunculàcee), sf. plur . bot. famiglia di piante dicotiledoni
dal lat. rapa, propr. neutro plur . da rapum (v. rapo
e della sinapis arvensis. -spesso al plur . vocabolario di agricoltura [s
-sm. uccello da preda (e al plur ., secondo una classificazione scientificamente disusata
suff. rapillo, sm. (plur . dial. -é). region.
specie di erisimo. 2. plur . broccoli di rapa. gioia,
. rappicco, sm. (plur . -chi). ripresa (di un
rapportare. rapportista, sm. (plur . - *). disus. autore
(ed è usato per lo più al plur .). galdi, ii-283: