. qualìstico, agg. (plur . m. -ci). neol.
connotazione positiva: pregio. -spesso al plur ., per indicare l'insieme degli
, titolo di merito. -spesso al plur ., per indicare l'insieme delle
sìa), agg. indef. (plur . qualsìano e qualsìeno). ant
siasi), agg. indef. (plur . raro qualsìansi e ant. quaisìensi
), agg. indef. (plur . qualisisìeno, qualsisìeno). qualsiasi,
agg. indef. invar. (plur . anche qualsivògliano, qualsivògliansì).
-in relazione con un sost. plur . giamboni, 7-44: tanta prova
concordata a senso con il verbo al plur .). documenti diplomatici milanesi,
-ant. in relazione con un sost. plur . dante, conv., ii-vm-9
rapprovati. rappucci, sm. plur . tose. ant. in valdinievole,
rapsodia. rapsodico, agg. (plur . m. -ci). che si
rapsodista, sm. e f. (plur . m. -i). scrittore che
. rapsodita, sm. (plur . - *). disus. rapsodo
rima. rapunzi, sm. plur . tose. enotera. 0
mi ha mai persuaso. -al plur .: i singoli livelli decrescenti di tale
sfumano in rarefazioni webemiane. -al plur ., con riferimento alle poesie futuriste
bestia, n. 12. -al plur ., in senso generico e per lo
quelli ingrato orizzonte. -sostant. plur ., con valore di pron. indef
. con valore di agg. indef. plur ., come calco dell'analoga costruzione
4. con riferimento a persone, al plur . e con valore di agg.
e rare a tergo mette. -al plur .: poco coerente, scarsamente coeso
rasco1 { ràschio), sm. (plur . -chi). dial. formaggio
dormenti. 2. sm. plur . etruschi. tramater [s.
. rasìccia, sf. (plur . -cce). region. terreno liberato
, rasuro, raxuóro, raxuro; plur . ant. anche rasóri), sm
e ripulire la casa. -al plur .: lavori domestici, pulizie di casa
. rastrèllo, sm. (plur . ant. anche -gli e femm.
. rataplanèsco, agg. (plur . m. -chi.) che ostenta
ratealista, sm. e f. (plur . m. -t). chi pratica
rati. ratiti, sm. plur . zool. ant. sottoclasse di uccelli
. rato2, sm. (plur . f. le rata). ant
= dal lat. rutrum (plur . rutra), deriv. da ruére
bestemmiare. ratticida, agg. (plur . m. -1). topicida.
. ràuca, sf. (plur . rance). ant. verme roditore
sm. ant. e letter. (plur . ant. anche f. le
ravanello. ravanèlle, sf. plur . popol. varicella. =
popol. varicella. = forma plur . di ravanello,, con allusione al
, sm. (femm. -a; plur . -gì). studioso o esperto
. e sm. e f. (plur . m. -i). seguace,
razionalistico. razionalìstico, agg. (plur . m. -ci). che è
rato ad arazzo (per lo più al plur . e in espressioni collettive)
- razzista, agg. (plur . m. -i). che professa
. razzìstico, agg. (plur . m. -ci). ispirato,
(anche solo razzolatoti, sm. plur .): i gallinacei. savi
. razzomatto, sm. (plur . razzimatti). fuoco d'ar
re di portogallo. -al plur . o in espressioni come avere, tenere
tempeste odisseo. 4. al plur . nella tradizione popolare cristiana, i