Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Plur. Torna alla lista

Numero di risultati: 25541

vol. II Pag.21 - Da BALORDAMENTE a BALORDO (1 risultato)

: balordésco, agg. (plur . m. -chi). ant.

vol. II Pag.22 - Da BALORDONE a BALSAMO (2 risultati)

). balsàmico, agg. (plur . m. -ci). che ha

'. balsaminacee, sf. plur . bot. piante erbacee dicotili (

vol. II Pag.245 - Da BIREME a BIRRA (1 risultato)

nobile. birichinésco, agg. (plur . m. -chi). da birichino

vol. II Pag.246 - Da BIRRACCHIO a BIS (2 risultati)

. birrésco, agg. (plur . m. -chi). tipico di

birrocràtico, agg. e sm. (plur . m. -ci). scherz.

vol. II Pag.247 - Da BISACCIA a BISBETICO (4 risultati)

. e dial. bisacca, bisazza; plur . bisacce), sf. grossa

. per estens. (e soprattutto al plur .): antenato. gioberti,

. per estens. (e soprattutto al plur .): avo, antenato.

. bisbètico, agg. (plur . m. -ci). che ha

vol. II Pag.250 - Da BISCHERUME a BISCOLORE (1 risultato)

biscia, sf. (plur . bisce). serpe (per lo

vol. II Pag.252 - Da BISCURARE a BISLACCO (1 risultato)

? bislacco, agg. (plur . m. -chi). strano,

vol. II Pag.253 - Da BISLACCONE a BISOGNA (3 risultati)

bismuti co, agg. (plur . m. -ci). chim.

bislungo. bislungo, agg. (plur . m. -ghi). di forma

., ec.? 2. plur . figur. discendenti, posteri.

vol. II Pag.257 - Da BISOGNOSAMENTE a BISONTE (1 risultato)

indigente, povero. -anche sm. plur . i bisognosi: la gente povera.

vol. II Pag.258 - Da BISQUADRO a BISTICCICO (1 risultato)

bisticcico, sm. (plur . -chi). ant. bisticcio,

vol. II Pag.260 - Da BISTRO a BITORZOLUTO (1 risultato)

bisulco, agg. (plur . m. -chi; anche -ci)

vol. II Pag.261 - Da BITTA a BIVACCARE (2 risultati)

. biucco, sm. (plur . -chi). ant. specie di

. biunivoco, agg. (plur . m. -ci). matem.

vol. II Pag.262 - Da BIVACCO a BIZANTINO (1 risultato)

. bivacco, sm. (plur . -chi). milit. stazionamento

vol. II Pag.264 - Da BIZZEFFE a BIZZUCA (1 risultato)

e bizzòchero, femm. -a; plur . -chi). stor. uomo o

vol. II Pag.265 - Da BLADIANO a BLANDO (2 risultati)

(ant. blandìcie), sf. plur . (rar. sing.,

dotta, lat. blanditia, usato al plur . blandi tile (anche

vol. II Pag.266 - Da BLANDULO a BLASONICO (2 risultati)

animula. blasfèma, sm. (plur . -i; anche sf.).

incerto. blasònico, agg. (plur . m. -ci). proprio del

vol. II Pag.267 - Da BLASONISTA a BLEFARICO (12 risultati)

blasonista) sm. (plur . -i). esperto di araldica,

). blàstico, agg. (plur . m. -ci). medie.

). blastodèrma, sm. (plur . -i). biol. nei vertebrati

). blastodèrmico, agg. (plur . m. -ci). biol.

blastocisti. blastodisco, sm. (plur . -chi). biol. massa cellulare

.). blastòidi, sm. plur . zool. gruppo di echino- dermi

. blastòma, sm. (plur . -i). medie. tumore

tumorale. elastòmeri, sm. plur . biol. cellule in cui si

parte '. blastomicèti, sm. plur . bot. funghi che si riproducono

piatta. blattari, sm. plur . entom. sottordine di insetti,

'. blattoidèi, sm. plur . entom. ordine di insetti pterigoti

biavo. blefàrico, agg. (plur . m. -ci). medie.

vol. II Pag.268 - Da BLEFARITE a BLOCCARE (6 risultati)

disus. blennorràgico), agg. (plur . blefarite, sf. medie

rilassamento '. blefarocèridi, sm. plur . entom. famiglia di insetti ditteri

). blefarocolobòma, sm. (plur . -i). medie. coloboma

alla galena. blènnidi, sm. plur . ittiol. famiglia di pesci teleostei

disus. blennorròico), agg. (plur . m. -ci).

sm. milit. blindaggio. -al plur .: ripari eretti a protezione di un

vol. II Pag.269 - Da BLOCCATO a BLOCCO (3 risultati)

. blocchista, sm. (plur . -i). commerciante al- l'

partiti. blòcco1, sm. (plur . -chi). pezzo massiccio e

blòcco2, sm. (plur . -chi). chiusura delle vie di

vol. II Pag.272 - Da BOBINA a BOCCA (2 risultati)

bobista [bobbista), sm. (plur . -i). guidatore di

bobólco (bubulco), sm. (plur . -chi] femm. -a).

vol. II Pag.278 - Da BOCCACCEGGIARE a BOCCA DI LUPO (1 risultato)

boccàccia, sf. (plur . -ce). bocca brutta, sgra