Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Plur. Torna alla lista

Numero di risultati: 25541

vol. II Pag.35 - Da BANCHIERE a BANCO (2 risultati)

). banchista, sm. (plur . -i). addetto a un banco

passare. banco1, sm. (plur . -chi). panca, sedile formato

vol. II Pag.36 - Da BANCO a BANCO (1 risultato)

). banco2, sm. (plur . -chi). istituto di credito,

vol. II Pag.37 - Da BANCO a BANDA (2 risultati)

ricchezza. banco3, sm. (plur . -chi). scient. formazione

. banconista, sm. (plur . -i). addetto a un banco

vol. II Pag.378 - Da BRIGATORE a BRIGLIA (1 risultato)

. brighèlla, sm. (plur . -i). maschera veneziana

vol. II Pag.383 - Da BRINATOLA a BRINDILLO (1 risultato)

brindello. brinchi, sm. plur . ant. ninnoli, ornamenti,

vol. II Pag.384 - Da BRINDISEVOLE a BRIOSCE (4 risultati)

brinellista, sm. (plur . -i). industr. nell'industria

brion. briòfìte, sf. plur . bot. sottodivisione dei vegetali,

'. briògame, sf. plur . bot. briofite. =

. briòlogo, sm. (plur . -gi). studioso di briologia.

vol. II Pag.385 - Da BRIOSITÀ a BRIVIDO (3 risultati)

brittini (brettini), sm. plur . congregazione agostiniana fondata nel sec.

. ». briozòi, sm. plur . zool. classe di piccoli animali

). britànnico, agg. (plur . m. -i). dell'antica

vol. II Pag.387 - Da BROCCA a BROCCHETTA (1 risultato)

broccàrdico (brocàrdico), agg. (plur . m. -i). dir

vol. II Pag.388 - Da BROCCHIERE a BRODA (3 risultati)

una berretta. bròcco1, sm. (plur . -chi). cavallo di poco

• siete scongiubròcco2, sm. (plur . -chi). ramo spoglio; stecco

lavorazione di un bròcco3, sm. (plur . -chi). piccolo nodo (o

vol. II Pag.391 - Da BROGLIARE a BROMO (5 risultati)

. bromatològico, agg. (plur . m. -ci). che con

. bromatòlogo, sm. (plur . -gi). studioso di

'. bromeliàcee, sf. plur . bot. famiglia di piante monocotiledoni

bròmi co, agg. (plur . m. -ci). chim.

. bromldrico, agg. (plur . m. -ci). chim.

vol. II Pag.392 - Da BROMO ACETONE a BRONCO (8 risultati)

). bromodèrma, sm. (plur . -i). medie. malattia

dilatazione'. bronchiettàsico, agg. (plur . m. -ci). medie.

bronchi ti co, agg. (plur . m. -ci). medie.

singhiozzi. brónco1, sm. (plur . -chi). anat. vie respira

gr. ppóyxiov, per lo più al plur . ppóyxia * bronchi '(

v) con la forma del plur . neutro bronchia: dal plur. bronchi

forma del plur. neutro bronchia: dal plur . bronchi si è ricavato il

. brónco2, sm. (plur . -chi). ant. e letter

vol. II Pag.393 - Da BRONCO a BRONTOLARE (1 risultato)

'. brónco3, agg. (plur . m. -chi). dial.

vol. II Pag.395 - Da BRONZINO a BRONZO (1 risultato)

. bronzista, sm. (plur . -i). artigiano che lavora

vol. II Pag.396 - Da BRONZOLUTO a BRUCHIO (2 risultati)

brozza, e più spesso brozze nel plur .: bollicine pruriginose, che nascono in

rovente. brùchidi, sm. plur . entom. famiglia di insetti

vol. II Pag.400 - Da BRUCINA a BRUCO (2 risultati)

= variante toscana di bruco, rifatta sul plur . bruci (per bruchi).

bruciare. bruco1, sm. (plur . -chi). larva di insetto.

vol. II Pag.401 - Da BRUCO a BRULICANTE (3 risultati)

brucio. bruco2, sm. (plur . chi). disus. piccolo cilindro

bruco1. bruco3, sm. (plur . -chi). disus. brugo,

. brugo, sm. (plur . -ghi). bot. piccolo frutice

vol. II Pag.403 - Da BRULOTTO a BRUMEGGIARE (1 risultato)

sm. invar. (anche brummo } plur . brummi). disus. carrozza

vol. II Pag.404 - Da BRUMEGGIO a BRUNIRE (2 risultati)

). brumista, sm. (plur . -i). dial. vetturino di

). bruniàcee, sf. plur . bot. famiglia di piante

vol. II Pag.408 - Da BRUSCHETTO a BRUSCO (1 risultato)

. brusco1, agg. (plur . m. -chi). di sapore

vol. II Pag.409 - Da BRUSCO a BRUSTOLARE (5 risultati)

'. brusco4, sm. (plur . -chi). ant. varietà d'

minuzzolo di paglia, rimasuglio. -al plur .: rifiuti della spazzatura. carena

). brusco5, sm. (plur . -chi). ant. lima,

4 brusco6, agg. (plur . m. -chi). abbrustolito.

da bruscolo1. bruscolini, sm. plur . dial. semi di zucca abbrustoliti

vol. II Pag.416 - Da BUBBOLARE a BUCA (1 risultato)

solito al sere, plur .: erba del cucco, strigoli,