Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Plur. Torna alla lista

Numero di risultati: 25541

vol. II Pag.30 - Da BAMBO a BAMBOLA (1 risultato)

bambocci. bamboccianti, sm. plur . gruppo di pittori operanti a

vol. II Pag.31 - Da BAMBOLAGGINE a BAMBÙ (1 risultato)

figliuoli. bambolésco, agg. (plur . m. -chi). da bambola

vol. II Pag.32 - Da BAMBUSA a BANCA (2 risultati)

bambusèe (anche bambu§oidèe), sf. plur . bot. piante delia famiglia graminacee

. banàusico, agg. (plur . m. -ci). puramente

vol. II Pag.33 - Da BANCA a BANCATA (1 risultato)

possidenze. bancaròtta, sf. (plur . bancaròtte, anche bancherótte).

vol. II Pag.335 - Da BOTTONE D’ARGENTO a BOVE (2 risultati)

botte1. botulìnico, agg. (plur . m. -ci). medie.

), sf. (generalmente al plur .). ant. catena, ceppo

vol. II Pag.336 - Da BOVICIDA a BOZZA (1 risultato)

bue. bovicida, agg. (plur . m. -i). disus.

vol. II Pag.337 - Da BOZZA a BOZZIMA (2 risultati)

bozzettista, sm. e f. (plur . m. -i). chi scrive

bozzettistico. bozzettìstico, agg. (plur . m. -ci). proprio del

vol. II Pag.339 - Da BRACA a BRACALONE (2 risultati)

sf. (per lo più al plur .: brache). la parte del

= lat. braca (specie al plur . bracae), di origine celtica:

vol. II Pag.340 - Da BRACARE a BRACCIALE (1 risultato)

braccésco, agg. e sm. (plur . m. -chi). che si

vol. II Pag.342 - Da BRACCIATELLO a BRACCIO (1 risultato)

braccio1. bràccio1, sm. (plur . bracci e, più spesso,

vol. II Pag.346 - Da BRACCIOBIANCO a BRACCO (1 risultato)

. bracco » sm. (plur . -chi). cane da ferma e

vol. II Pag.348 - Da BRACHERIA a BRACHIERE (4 risultati)

sf. (di solito usato al plur .: brachesse). brache larghe e

) sf. (di solito al plur .: brachétte). calzoncini corti,

brachi catalètti co, agg. (plur . m. -ci). che

'). brachiceri, sm. plur . entom. sottordine di insetti ditteri

vol. II Pag.349 - Da BRACHIESOFAGO a BRACIOLA (5 risultati)

. brachilògico, agg. (plur . m. -ci). di poche

brachina, sf. (di solito al plur .: brachine). calzoncini

, sm. (di solito al plur .: brachini). piccole brache.

braca. brachiòpodi, sm. plur . zool. classe di ani

neh'amazzonia). 2. plur . sottordine di crostacei decapodi (a

vol. II Pag.350 - Da BRACIOLO a BRAGO (1 risultato)

1584). bradìpidi, sm. plur . zool. famiglia di mammiferi sdentati

vol. II Pag.351 - Da BRAGOTTO a BRAMANO (1 risultato)

, brahmìnico), agg. (plur . m. -ci). che si

vol. II Pag.352 - Da BRAMANTE a BRAMITO (2 risultati)

letto. bramantésco, agg. (plur . m. -chi). che è

. bramista, sm. (plur . -i). disus. bramano.

vol. II Pag.355 - Da BRANCHIA a BRANCO (6 risultati)

= lat. branchia (specie al plur . branchiae): termine specifico per

branchie '. branchiati, sm. plur . zool. vertebrati che respirano (

. branchiòma, sm. (plur . -i). medie. tumore

1909). branchiòpodi, sm. plur . zool. ordine di crostacei entomostrachi

'. branchiuri, sm. plur . zool. ordine di crostacei entomostrachi

branzino. branco, sm. (plur . -chi). raggruppamento più o

vol. II Pag.358 - Da BRANDISTOCCO a BRANO (1 risultato)

'. brandistòcco, sm. (plur . -chi). stor. arma

vol. II Pag.361 - Da BRAVATA a BRAVO (1 risultato)

bravo1. bravésco, agg. (plur . m. -chi). proprio di

vol. II Pag.364 - Da BRECCIA a BRENNA (1 risultato)

. brègma, sm. (plur . -i). anat. punto del

vol. II Pag.365 - Da BRENNA a BRETTO (3 risultati)

, sf. (pér lo più al plur . bretèlle). striscia di tessuto

soli. 3. aeron. plur . bretelle: dispositivo di sicurezza,

, sf. (per lo più al plur . brettine). ant. redine

vol. II Pag.371 - Da BRIACEE a BRICCO (4 risultati)

briachella. briàcee, sf. plur . bot. famiglia di muschi,

briaco, agg. e sm. (plur . -chi). ubriaco; bevitore

. briccico, sm. (plur . -chi). cosa da poco.

. bricco1, sm. (plur . -chi). vaso di metallo o

vol. II Pag.372 - Da BRICCO a BRICCONE (3 risultati)

. bricco2, sm. (plur . -chi). dial. altura scoscesa

. bricco3, sm. (plur . -chi). dial. asino,

bricco4, sm. (plur . -chi). ant. becco,

vol. II Pag.373 - Da BRICCONEGGIARE a BRICIOLO (1 risultato)

. bricconésco, agg. (plur . m. -chi). proprio di

vol. II Pag.374 - Da BRICO a BRIGA (1 risultato)

. bri co, sm. (plur . -chi), (anche bric e

vol. II Pag.376 - Da BRIGANTE a BRIGARE (1 risultato)

brigantésco, agg. (plur . m. -chi). che è