balèngo (baléngo), agg. (plur . m. -ghi). dial.
furbesco. balènidi, sm. plur . zool. famiglia delle balene.
piegato a balestra. 3. plur . le balestra. compagni, 3-10
4. anat. bastoncelli, sm. plur .: corpuscoli cilindrici che rivestono e
un bastone vestito. 7. plur . bastoni. seme delle carte da gioco
'. batigràfico, agg. (plur . m. -ci). relativo alle
batocchio. batoidèi, sm. plur . ittiol. ordine di pesci cartilaginei
batomètrico (batimètrico), agg. (plur . m. -ci). relativo
inghilterra. batoscòpico, agg. (plur . m. -ci). idoneo all'
. battaglierésco, agg. (plur . m. -chi) ant.
battaglia. battaglista, sm. (plur . -i). raro. pittore di
vari significati. batteriàcee, sf. plur . bot. famiglia di batteri eubatteriali
), agg. e sm. (plur . -i). che ha la
co (bactèrico), agg. (plur . m. -ci). proprio
. batteriòfago, sm. (plur . -gi). organismi (af
'. batteriològico, agg. (plur . m. -ci). relativo
scienza. batteriòlogo, sm. (plur . -gi). studioso, specialista
). batteriostàtico, agg. (plur . m. -ci). che si
. batterista, sm. (plur . -i). suonatore di bat
è invece da intendere come battezzatori (plur . di battezzatóre, il prete che battezza
battibecco. battibécco, sm. (plur . -chi). diverbio, litigio,
batti còffa, sm. (plur . -e). rinforzo di tela
. battifianco, sm. (plur . -chi). divisione piuttosto bassa
. battifuòco, sm. (plur . -chi). ant. acciarino
. battigia1, sf. (plur . -ge; disus. -gie).
cfr. sen. battigi (sm. plur .) 'convulsioni dei bambini '
battilano (battilano), sm. (plur . battilani o battilano). operaio
batti tacco, sm. (plur . -chi). nastro sottile e
. battològico, agg. (plur . m. -ci) letter. prolisso
la medaglia). 2. plur . bavette (e bavettine): pasta
(invar.; ma ant. anche plur . bazari; anche sf. bazarra
bazzésco, agg. (plur . m. -chi), ant.
. bàzzico, sm. (plur . -chi). ant. frequenza,
bdellepìteco, sm. (plur . -chi). piccolo vaso di
bdellepìteco. bdèllidi, sm. plur . zool. famiglia di acari parassiti
'). bdellonemertini, sm. plur . zool. ordine di vermi nemertini
). bdellòstoma, sm. (plur . -i). animale d'acqua
la voce usata in lat. è neutro plur . bdellostòmidi, sm. plur.
neutro plur. bdellostòmidi, sm. plur . zool. famiglia dell'ordine missinoidi
beatìfico, agg. (plur . m. -ci). che rende
raro). beazze, sf. plur . dial. liste di ghiaccio a
sterpazzolina. beccafico, sm. (plur . -chi). ornit. piccolo uccello
beccarellista, agg. e sm. (plur . m. -i). ant.
da beccare. becchióni, sm. plur . bot. ant. tossilagine (
. bécco1, sm. (plur . chi). organo boccale dei
a mugnere. = probabilmente da un plur . becci, che potrebbe risalire al
cera. ceròtico, agg. (plur . m. -ci). chim
). ceròma, sm. (plur . -i). stor. mistura composta
cerretano. cerretanésco, agg. (plur . m. -chi). ciarlatanesco.