Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Partic. Torna alla lista

Numero di risultati: 25205

vol. XXI Pag.65 - Da TORRAIOLO a TORREFAZIONE (6 risultati)

grossa mole a forma di torre (con partic . riferimento alla torre campanaria eretta a

a edi- ci, usata, in partic . in epoca medievale, come fortificazione

stanze e scale e passaggi. -con partic . riferimento a quella annessa al palazzo

, fissa o girevole, usata in partic . per contenere e proteggere il personale

alla torrefazione di semi commestibili, in partic . del caffè. dizionario delle professioni

è compiuta e il prodotto, in partic . il caffè, è messo in vendita

vol. XXI Pag.66 - Da TORREGGIANTE a TORRENTISMO (6 risultati)

da un miscuglio di tabacchi diversi, in partic . per abbassare il livello di nicotina

, sm. corso d'acqua, in partic . montano, caratterizzato da portata irregolare

per simil. quantità di sostanza, in partic . liquida che sgorga o fluisce con

fluisce con impeto e abbondanza. -in partic .: colata di lava. brusoni

lo più caotica e tumultuante. -in partic .: stuolo, schieri disordinata di

massa del sangue in circolazione, in partic . nei grandi e medi vasi.

vol. XXI Pag.719 - Da VELOCE a VELOCE (5 risultati)

cessare di parlarne o di considerarlo, in partic . perché grandi chiazze tra gli

a muoversi, svelto. - in partic .: che cammina con passo energico

(la luce). - in partic .: che compie la sua orbita in

. raggiunsero l'oriente. -con partic . riferimento a un mezzo di trasporto.

); sfrenato (la corsa, in partic . di un animale).

vol. XXI Pag.720 - Da VELOCECAMMINANTE a VELOCITÀ (2 risultati)

. l'andare in bicicletta, in partic . come pratica sportiva e agonistica; ciclismo

alla corrente di un fiume, in partic . a una piena impetuosa. p

vol. XXI Pag.722 - Da VELOCIZZATORE a VENA (2 risultati)

la posizione o la funzione. -in partic ., vena basilica: v. basilica3

circolazione di liquidi organici. - in partic .: vaso linfatico. e non

vol. XXI Pag.723 - Da VENA a VENA (2 risultati)

stilatura, venatura di una pietra, in partic . del marmo. fazio,

compì, che lo indica, in partic . nella locuz. aggett. della,

vol. XXI Pag.724 - Da VENA a VENATO (3 risultati)

ed opprimere i popoli. -in partic .: che è oggetto di commercio simoniaco

vanitoso e venale. -in partic .: che scrive per averne un tornaconto

può essere oggetto di compravendita. -in partic .: nel diritto medievale e moderno

vol. XXI Pag.726 - Da VENDEMMIABILE a VENDERE (2 risultati)

. ant. guadagno, profitto (in partic . realizzato attraverso una truffa o un

di vendita o di pagamento, in partic . nelle espressioni vendere alvasta,

vol. XXI Pag.727 - Da VENDERECCIO a VENDETTA (8 risultati)

di vendita, di tratta (con partic . riferimento alla riduzione in schiavitù).

4. per estens. tradire qualcuno in partic . consegnandolo ah'avversario o al nemico

al nemico dietro un compenso (con partic . riferimento al tradimento di giuda nei

il proprio corpo, prostituirlo (in partic . nelle espressioni vendere amore, l'

-mettere le proprie capacità, doti in partic . letterarie, artistiche al servizio di

trovano pronto a vendersi. -in partic .: sottomettersi, venire a patti con

spacciarsi in un determinato modo, in partic . facendosi credere diverso da quello che si

-che mette le proprie capacità, in partic . letterarie, al servizio di determinati

vol. XXI Pag.728 - Da VENDEVOLE a VENDICARE (3 risultati)

offesa o di un danno subito (in partic . nelle espressioni avere, fare,

sf. ant. vendetta. -in partic . nelle espressioni fare, prendere vendicanza in

). soddisfare una persona (in partic . un familiare, un amico) o

vol. XXI Pag.729 - Da VENDICATIVAMENTE a VENDILEGGE (2 risultati)

al colpevole un equo castigo (in partic . con riferimento all'azione della giustizia

o a una dominazione straniera (in partic . nell'espressione vendicarsi in libertà)

vol. XXI Pag.730 - Da VENDILETTERE a VENDUTO (2 risultati)

. persona dissoluta, corrotta, in partic . licenziosa. gallani, 94

sulle vendite: imposta indiretta che grava in partic .: che è proprietario o gestore di

vol. XXI Pag.731 - Da VENEFICIO a VENENO (6 risultati)

interessi per fini di lucro (in partic . uno scrittore, un giornalista);

per un compenso in denaro (con partic . riferimento a gesù cristo).

od offensivo (un animale, in partic . una serpe). caviceo,

in pescagione con acque venenate. -in partic .: intinto nel veleno (una freccia

un atteggiamento, un sentimento, con partic . riferimento a una passione amorosa)

. -filtro, pozione magica in partic . amorosa.

vol. XXI Pag.732 - Da VENENOSAMENTE a VENERABILITÀ (1 risultato)

costumi, di una situazione (con partic . riferimento alla passione amorosa, alle