Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: M. Torna alla lista

Numero di risultati: 31731

vol. XIX Pag.6 - Da SILFOIDE a SILICICO (1 risultato)

silicàtico, agg. (plur. m . -ci). petrogr. costituito da

vol. XIX Pag.7 - Da SILICICOLO a SILICOTUNGSTICO (4 risultati)

silicòfugo, agg. (plur. m . -ghi). biol. che non

silicònico, agg. (plur. m . -ci). costituito da siliconi,

silicotèrmico, agg. (plur. m . -ci). che si riferisce,

silicòtico, agg. (plur. m . -ci). medie. che riguarda

vol. XIX Pag.104 - Da SITARE a SITIRE (1 risultato)

*, che sono le chitarre indiane. m . blondel [« airone », 13v-

vol. XIX Pag.105 - Da SITO a SITO (2 risultati)

tant'è 'l setire de sua disianza. m . frescobaldi, cxxxvi-97: la verace

-zona di insediamento e produzione industriale. m . giannini [« la repubblica »,

vol. XIX Pag.106 - Da SITO a SITO (1 risultato)

una grande rete di comunicazione telematica. m . venegoni [« la stampa »,

vol. XIX Pag.107 - Da SITO a SITUARE (1 risultato)

(femm. -a); plur. m . -gi). persona esperta o

vol. XIX Pag.108 - Da SITUATO a SITUAZIONE (1 risultato)

in partic. un edificio). m . villani, 11-47: il castello è

vol. XIX Pag.109 - Da SITUAZIONISMO a SITUAZIONISTICO (3 risultati)

situazionista1, agg. (plur. m . -1). che riguarda, che

situazionista2, agg. (plur. m . -i). filos. che è

situazionìstico1, agg. (plur. m . -ci). che riguarda,

vol. XIX Pag.110 - Da SITUAZIONISTICO a SIZOLO (3 risultati)

situazionìsticoa, agg. (plur. m . -ci). filos. etica si

sivaìstico, agg. (plur. m . ci). che è proprio,

(scivaìta), agg. (plur m . -i). proprio, caratteristico

vol. XIX Pag.111 - Da SIZZA a SLABBRARE (3 risultati)

sm. e f. (plur. m . -1). chi pratica lo

sm. e f. (plur. m . -i). chi è addetto a

skòdico, agg. (plur. m . -ci). medie. rumore skodico-

vol. XIX Pag.112 - Da SLABBRATEZZA a SLACCIARE (1 risultato)

di un'indagine. m . i. macioti [« la critica

vol. XIX Pag.113 - Da SLACCIATO a SLAMARE (3 risultati)

slalom; sciare eseguendo zigzag. m . di marco [« sciare »,

sm. e f. (plur. m . -i). sport. nello sci

slalomìstico, agg. (plur. m . -ci). sport che è proprio

vol. XIX Pag.116 - Da SLANDRA a SLARGARE (3 risultati)

slenghìstico), agg. (plur. m . -ci). che è proprio

in partic. un metallo fuso. m . fiorio, 366: di tal vena

le mani, allargando le dita. m . savonarola, 1-121: debbe la astante

vol. XIX Pag.118 - Da SLARGATURA a SLATTARE (2 risultati)

-dilatato (una materia). m . fiorio, 404: l'argento rozzo

parlare o nello scrivere. m . c. galilei, no: so

vol. XIX Pag.120 - Da SLAVISTA a SLAZZERARE (2 risultati)

sm. e f. (plur. m . -i). studioso, cultore di

slavònico, agg. (plur. m . -ci). ant. e letter

vol. XIX Pag.122 - Da SLEGARINA a SLEMBANTE (1 risultato)

sicurezza (un alpinista). m . mila, 276: a un certo

vol. XIX Pag.123 - Da SLEMBARE a SLIQUATO (1 risultato)

sle§ita, agg. (plur. m . - %). ant. slesiano

vol. XIX Pag.125 - Da SLITTATA a SLOCALIZZARE (2 risultati)

sm. e f. (plur. m . -t). chi pratica lo sport

lo sport dello slittino. m . medici, 163: 'slittinista': specialista

vol. XIX Pag.126 - Da SLOGAMENTO a SLOGARE (3 risultati)

slogànico, agg. (plur. m . -ci). caratterizzato o fortemente

sm. e f. (plur. m . - *). chi idea,

sloganìstico, agg. (plur. m . -et). proprio o caratteristico

vol. XIX Pag.127 - Da SLOGATEZZA a SLOGGIARE (1 risultato)

ant. lussazione, distorsione. m . garzoni, i-5: il dolore sarà

vol. XIX Pag.128 - Da SLOGGIATO a SLONTANAMENTO (1 risultato)

esercito). p. m . bonini, 1-ii-103: l'armate son

vol. XIX Pag.132 - Da SMACCHIARE a SMAGARE (1 risultato)

sf. tose. sicumera. m . cascella [« l'illustrazione italiana »

vol. XIX Pag.133 - Da SMAGATAMENTE a SMAGLIANTE (1 risultato)

'l suo core smaga. f. m . martini, 7-133: oggi, poiché

vol. XIX Pag.1096 - Da SQUARCIATORE a SQUARCIO (1 risultato)

in partic. con armi da taglio. m . cecchi, 1-2-214: piglierà un coltello

vol. XIX Pag.1097 - Da SQUARCIO a SQUARTARE (3 risultati)

squarcionésco, agg. (plur. m . -chi). che si riferisce

- anche sostant. g. m . cecchi, ii-257: donde mai ha

smargiasso, spaccone. g. m . cecchi, 420: oh! ecco

vol. XIX Pag.1098 - Da SQUARTARIARE a SQUARTO (1 risultato)

gradasso, spaccone. g. m . cecchi, 1-1-540: oh, ecco

vol. XIX Pag.1099 - Da SQUARTONE a SQUASSATO (2 risultati)

sm. e f. (plur. m . -t). giocatore di

vacua e presuntuosa sapienza. r. m . bracci, 2-82: seguite pure.

vol. XIX Pag.1101 - Da SQUELLA a SQUERRO (1 risultato)

i barcaroli / e piatteri e squeraroli. m . lof, già falegname in un scoerro