di bianchi ligustri. 4. locuz . -appassire i ligustri di una nazione:
i], lillo lillo, locuz . avverb. placidamente, pigramente,
cosa ch'ei desidera. 15. locuz . -adoperare la lima, fare uso della
cuore per tarfte ragioni. 10. locuz . limarla: usare grande parsimonia,
s. a. 6. locuz . -ridurre in limatura: sbriciolare,
chiunque lo portasse. 6. locuz . -cavar fuori il limbello: cominciare
il limbo sanguigno. 10. locuz . -essere nel limbo: essere di là
la notte. 12. locuz . -alzare, muovere, menare i mantici
padiglioni dei sovrani. 18. locuz . -fare o farsi manto di qualcosa:
per i loro scopi. 4. locuz . da manuale (con valore aggettivale)
deriv. manu militari, locuz . lat. con la forza delle
o mandorle spaccherelle. 4. locuz . essere, stare a manuscristi: trovarsi
cielo è dipinto. 8. locuz . -fare il mappamondo: riempirs idi
maravalle), sf. scherz. nella locuz . andare a maravalde: morire
presente nella seconda). 14. locuz . di marca grossa (con valore aggettivale
e i gesti. 21. locuz . marcare male: con riferimento a
genepesca, marchette. 3. locuz . fare marchette: fornire prestazioni erotiche
catena d'andromeda. 7. locuz . -alla marchiana: alla buona, semplicemente
il marchio del terror. 12. locuz . -avere o avere impresso un marchio
calcole di un telaio. 25. locuz . -aprire, chiudere la marcia: trovarsi
marciafòrza (màrcia fòrza). nella locuz . a [di o per)
delle staffe. 5. locuz . -battere il marciapiede: esercitare la
la mia tagliò. 14. locuz . -far marciare qualcuno: farlo rigare
della lettura. 22. locuz . -a marcia forza: v. forza
io l'ammaestrai. 16. locuz . -andare a marcire in un determinato
'. marco4, sm. nella locuz . fare marco sfila: fuggire,
lontani da un accordo (anche nelle locuz . essere, trovarsi in alto mare
, lo sana mirabilmente. 26. locuz . -a dispetto di mare e di vento
del mio destino. 6. locuz . far mareggio: mettersi in agitazione.
sotto la pancia. 4. locuz . alla maremmana: secondo i modi,
v. marenna. mare nostrum, locuz . lat. espressione con cui i
: i galloni marescialli. 8. locuz . - ottenere il bastone di maresciallo:
margherita del comune. 13. locuz . -attendere alla bella margherita, cantare
2, v. n. 13 nella locuz . sfogliare una margherita). margheritato
ordine di salàma. 15. locuz . — a margine, in margine:
. mariàccia, sf. nella locuz . fare la mariaccia: fingersi ingenuo
del nome proprio maria-, cfr. la locuz . fare le marie: fingere di
ritirate tranquille. 8. locuz . -battere, fare marina: simulare
salvataggio: bagnino. 2. locuz . -da marinaio a galeotto: v.
e altre scogliere lontane. 6. locuz . alla marinaresca: secondo il costume
, over essa marinarézza. 5. locuz . fare la marinarézza: assoldare o
li pigliano incontanente. 6. locuz . -alla marinara: secondo la foggia
indegni avvenimenti. 2. locuz . -alla marinesca: secondo l'usanza
-le zucche marine! 19. locuz . -alzare a marino: andarsene rapidamente
monti di pietà. 8. locuz . -dare in maritaggio: dare, concedere
pure qualcosa farò. 19. locuz . -maritare una donna a dio: destinarla
pur le piante. 7. locuz . -andare a marito: maritarsi, sposarsi
ora poco usato. 6. locuz . -diventare una marmellata: lasciarsi prendere
e nell'aspetto. 11. locuz . -dare il lustro ai marmi coi ginocchi
a firenze indubitatamente. 8. locuz . -dormire come una marmotta: dormire