Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Locuz. Torna alla lista

Numero di risultati: 11541

vol. X Pag.7 - Da MEGGIO a MEGLIO (1 risultato)

il diavolo alloggiato. 4. locuz . -in oa meggio: al centro,

vol. X Pag.9 - Da MEGLIO a MEGLIO (1 risultato)

, tanto meglio. 20. locuz . -acquistare o vendere al meglio:

vol. X Pag.11 - Da MEGLIO a MEITÀ (2 risultati)

parte mediana. 2. locuz . prepositiva. per mei: in mezzo

pose in mano. 3. locuz . avverb. in mei qui (o

vol. X Pag.12 - Da MEIZIN a MELACCHINO (1 risultato)

: v. verde. 10. locuz . -alzare, sollevare le mele: levarsi

vol. X Pag.125 - Da MERCANTILISMO a MERCANTILIZZAZIONE (1 risultato)

e le spese. 14. locuz . alla mercantile: conforme all'uso

vol. X Pag.126 - Da MERCANTILMENTE a MERCANZIA (1 risultato)

insomma come forastieri brillanti. 5. locuz . -trattare qualche cosa mercantilmente:

vol. X Pag.127 - Da MERCANZIA a MERCANZIA (1 risultato)

esser interopto. 12. locuz . -andare, navigare in mercanzia:

vol. X Pag.129 - Da MERCARE a MERCATANTE (2 risultati)

e spudorato merca. 8. locuz . — cambiare e mercare: esercitare

di caino? 3. locuz . mercare bene qualcuno: coprirlo di

vol. X Pag.130 - Da MERCATANTEGGIARE a MERCATANTESCO (1 risultato)

le armi dimandate. 9. locuz . -fare orecchie da o di mercatante:

vol. X Pag.131 - Da MERCATANTESSA a MERCATANZIA (1 risultato)

teschi venuti d'egitto. 7. locuz . -alla mercatantesca: come mercanti,

vol. X Pag.132 - Da MERCATANZIA a MERCATARE (1 risultato)

ecc.]. 11. locuz . -essere a mercatanzia o di mercatanzia:

vol. X Pag.133 - Da MERCATATO a MERCATO (1 risultato)

l'agnello galileo. 7. locuz . -invilupparsi nel mercatare dell'accia:

vol. X Pag.136 - Da MERCATO a MERCATO (1 risultato)

l'acquisto degli atleti. 18. locuz . -a buon mercato: con una spesa

vol. X Pag.139 - Da MERCE a MERCÉ (1 risultato)

veniva dall'assoluto. 5. locuz . -comprare merci di fantasia: circondarsi

vol. X Pag.141 - Da MERCÉ a MERCECCHÉ (1 risultato)

tanti notari prestovi credenza. 9. locuz . -alla mercé della grazia di dio:

vol. X Pag.143 - Da MERCEDE a MERCEDE (1 risultato)

mille mercede ». 12. locuz . -a dio mercede, la dio mercede

vol. X Pag.146 - Da MERCENARISMO a MERCIAIO (2 risultati)

a giorno fisso. 5. locuz . fare da mercenario: comportarsi in

signora più bizzarri. 4. locuz . portare addosso una merceria: coprirsi

vol. X Pag.147 - Da MERCIAIOLO a MERCIMONIO (1 risultato)

brillante carriera '. 5. locuz . dare qualcuno al mereiaio: consegnarlo

vol. X Pag.148 - Da MERCIMUTUALE a MERCURIALE (2 risultati)

dei mercanti nazionali. 7. locuz . -fare mercimonio di qualcosa: farne

, n. 4. 3. locuz . guardare, rimirare verso mercoledì:

vol. X Pag.150 - Da MERCURICO a MERCURIO (1 risultato)

impercettibili movimenti magnetici. 4. locuz . — avere il mercurio addosso: essere

vol. X Pag.151 - Da MERCURIO-AMMONICO a MERDACCHIO (1 risultato)

espressione fortemente ingiuriosa. 7. locuz . -andare piuttosto a r accattar & la

vol. X Pag.152 - Da MERDACCINARO a MERENDA (1 risultato)

lire! ». 4. locuz . cascare in un merdaio: venirsi a

vol. X Pag.153 - Da MERENDA a MERENDONE (1 risultato)

utile a vicenda. 4. locuz . -a colazione, a pranzo, a

vol. X Pag.155 - Da MERETRICIALE a MERETRICIO (1 risultato)

aut delectare poétae ». 7. locuz . -avere, fare faccia o fronte di

vol. X Pag.156 - Da MERETRICIO a MERGOGLIONE (1 risultato)

de'sacri voti. 5. locuz . -mergere al basso qualcuno: opmergoglione

vol. X Pag.157 - Da MERGOLLO a MERIDIANA (2 risultati)

mergullo, sm. ant. nella locuz . andare di mergullo: immergersi.

merie! '. 3. locuz . — andare alla meria o alle merie

vol. X Pag.158 - Da MERIDIANO a MERIDIANO (1 risultato)

di colore alternato. 5. locuz . -colpire, ferire per la meridiana:

vol. X Pag.159 - Da MERIDIANO a MERIDIANO (2 risultati)

e di uova). 10. locuz . a luce meridiana: con immediata

della vita. 9. locuz . -fare meridiano in un dato luogo:

vol. X Pag.161 - Da MERIDIONALISMO a MERIGGIARE (1 risultato)

colte di meriggiana. 2. locuz . fare meriggiana: trastullarsi, godersela.

vol. X Pag.162 - Da MERIGGIATO a MERIGGIO (2 risultati)

meriggiato, sm. ant. nella locuz . porsi a meriggiato: sdraiarsi a

e ponente. 6. locuz . -a o in pieno meriggio: con

vol. X Pag.163 - Da MERIGGIO a MERITAMENTE (1 risultato)

all'abitazione colonica. 5. locuz . fare meriggio: meriggiare. p

vol. X Pag.166 - Da MERITARE a MERITARE (1 risultato)

pena, non merita. 13. locuz . -meritare a dio o appresso dio:

vol. X Pag.171 - Da MERITO a MERITO (1 risultato)

a letto insieme? 15. locuz . -ascrivere a merito di qualcuno:

vol. X Pag.175 - Da MERLETTO a MERLO (1 risultato)

, i merletti. 4. locuz . - a merletti (con valore aggettivale

vol. X Pag.176 - Da MERLO a MERLO (2 risultati)

con lei. 8. locuz . — aspettare il merlo: stare a

verso la prua. 7. locuz . -a merli: in modo da ottenere

vol. X Pag.177 - Da MERLO a MERLUZZO (1 risultato)

per i rami cadetti. 5. locuz . -essere il merlotto di qualcuno:

vol. X Pag.179 - Da MERO a MEROMORFOSI (2 risultati)

pupilli e degli orfani. 5. locuz . -non avere merolla: mancare di

merollo e taltre scorza! 4. locuz . sapere sino al merollo: conoscere

vol. X Pag.183 - Da MESCHIABILE a MESCHINELLO (1 risultato)

che s'appartiene. 15. locuz . -dare il vino a mescere', venderlo

vol. X Pag.184 - Da MESCHINERIA a MESCHINO (1 risultato)

di esserne pianto. 5. locuz . fare meschinità: praticare una sordida

vol. X Pag.187 - Da MESCHIO a MESCIANZA (1 risultato)

ancora non ti muovi. 19. locuz . -andare meschino: andare povero e

vol. X Pag.189 - Da MESCLADAMENTE a MESCOLAMENTO (1 risultato)

a uno tratto. 4. locuz . togliere la mescola a qualcuno: privarlo