di mozze bufoline. 9. locuz . dare stangata: non acconsentire, dire
io. locuz . -a, in poco stante, non
venuto in romagna. 3. locuz . -a, in uno stante, in
a centro campo. 4. locuz . a stantuffo: con movimento ripetuto e
sodisfar me. 3. locuz . a, in stanza di qualcuno-,
farli pendere. 11. locuz . -stanziare con le muse-, fare il
schiatta d'augelli. 4. locuz . ripulirsi gli stanzini: pulirsi il naso
flusso di alimentazione. 6. locuz . -cotto come un tegolo: ubriaco fradicio
alla folaga. 28. locuz . - fare tela: fuggire, svignarsela
non però a filo. 15. locuz . -avere un'opera sul telaio: in
bollettino del fante. 2. locuz . a telegramma (con valore aggett.
. = sigla tratta dalle iniziali della locuz . ingl. tele [vision] ra
vedono sul teleschermo. 2. locuz . portare sui teleschermi: trasmettere in televisione
poverazze alla spiaggia. 2. locuz . -far ridere le telline, muovere al
la tassa di transito. 4. locuz . venire a telonio: intraprendere una discussione
al mondo fisico. 2. locuz . stare in tema: essere in apprensione
forme letterarie più che 8. locuz . in tema di: in materia di
animali velenosi. 6. locuz . essere in temenza a qualcuno: incutergli
delle 'storie segrete'. 8. locuz . -non temer grattaticci o grattaticelo: v
lo bèe temperatamente. 18. locuz . -temperare la cetra con qualcuno: v
e delle vocali. 13. locuz . ad alta temperatura (con valore aggett
appuntire col temperino. 3. locuz . arrotare il temperino contro qualcuno: scrìvere
adveniano molto sovente. 18. locuz . -a tempesta: precipitosamente, in fretta
dovresti bruciarlo ». 22. locuz . tempestare il pan nel forno: v
dell'ordine del tempio. 14. locuz . cedere le armi al tempio: cessare
o imposto (anche al plur. nelle locuz . affrettare, stringere, serrare i
tempo, giovinotto. 29. locuz . a far tempo da: a partire
sindacato. = deriv. dalla locuz . [lavorare a] tempo pieno.
quattro temporali: quattrotempora. 5. locuz . in temporale, di tanto in tanto
illis le cose andavano meglio. = locuz . lat., propr. 'in quei
sente il ventre. 10. locuz . -in un temprare di penna: con
marche metalliche mediante perforazione. 16. locuz . -avere, sentire il cuore fra due
per il teatro. 9. locuz . -al levare, al tirar delle tender
gente esercito infinito. 12. locuz . -tendere il nervo-, v. nervo
funzione delle tenebre. 11. locuz . divenire o essere la panca da,
-imbrigliare un fiume (in partic. nella locuz . tenere a freno).
una tarantella d'allegrezza. -nella locuz . tenere a freno, in freno o
. -non rivolgere la parola (nelle locuz . tenere il parlare, la favella
preoccupazioni, dubbi (per lo più nella locuz . tener lontano). s
o un avv.; e talvolta la locuz . che in tal modo si forma
: per consiglio de'medici tennero nelle locuz . tenere nascosto, nascoso o ascoso-,
impresso nella memoria (per lo più nelle locuz . tenere a, in o nella
luogo figur.; e spesso la locuz . che in tale modo si forma
far vivere (per lo più nella locuz . tener vivo, in vita).
, ai propri ordini (anche nella locuz . tenere sotto). -in partic.
mansioni; sostituire, surrogare (nelle locuz . tenere luogo, il luogo, vece
la giustizia (per lo più nella locuz . tenere ragione). latini,
riguardo, considerazione; preoccuparsene (nella locuz . tener conto, ragione).
anche a, in, di e in locuz . come in concetto, in luogo
, a un assedio (anche nella locuz . tener duro) o anche a una