'stamenale'. 15. locuz . scardassare lo stame a qualcuno-, conciarlo
nobile dell'adunanza. 27. locuz . -accoppiarsi il segno alla sua stampa:
giorno si svegliò. 16. locuz . -da svegliare i morti (con valore
radici il core. 14. locuz . svellere vanimo, vanima del corpo,
poeta della dialettica. 7. locuz . fare una sveltezza: sbrigarsi.
su, salite. 10. locuz . -alla svelta: in fretta, velocemente
. patologiche o emotive (anche nella locuz . cadere in svenimento).
. sviene il 1871. 8. locuz . -da svenire-, in sommo grado.
lo stile). 13. locuz . -sventare lo straccale-, farsi volgare,
e olivier messiaen. 5. locuz . -a capo sventato: sconclusionatamente,
famigliarmente di dio. 10. locuz . svernare alle murate, andare in prigione
dalle avversità climatiche. - anche nella locuz . mettere, tenere a sverno.
un po'sversato. 3. locuz . alla sversata: in modo sgarbato.
mi basterebbero cinquecento sverze. 4. locuz . importare una sverza: non avere alcuna
veste d'argento. 9. locuz . svestire la pelle del lupo: abbandonare
su recenti scrittori ticinesi. 18. locuz . -sviare la colombaia: v. colombaia
i + a], sf. nella locuz . dare la sviata: negare l'
la terza torre. 34. locuz . sviluppare vanima dalla vita di qualcuno:
lavorare il sangue. 16. locuz . sviscerarsi il petto: compiere ogni sacrificio
e stile di vita (anche nella locuz . con valore avverb. o aggett
giunta ai mal umore. 8. locuz . alla svogliata: svogliatamente, senza impegno
di carta dorata! 5. locuz . di svolo: rapidamente, di sfuggita
, con questa pan- 7. locuz . dare di svolta a qualcosa: mutarlo
possiedi il cuore. 12. locuz . svoltare lo stomaco: disgustare, turbare
attendono adogni svolto. 7. locuz . dare di svolto: modificare atteggiamento,
agg. invar. 12. locuz . -svotare il sacco-, dire tutto ciò
. tabacco di padule. 6. locuz . -avere il tabacco del nonno: essere
gran tabarro di muffa verdegrigia. locuz . non restare nemmeno il tabarro-, scomparire
mordaci ed indiscrete. 14. locuz . sonare le tabelle dietro a qualcuno-,
giornate tuffato nelle foglie 12. locuz . -chiudere nel tabernacolo qualcosa-, serrarsecche
, tabula rasa. 8. locuz . fare tabula rasa: sparecchiare la tavola
, la coppa maclennan. = locuz . lat., propr. 'tavoletta di
licato a tale fine. = locuz . lat, propr. 'documento di congratulazioni'
usa da alcuni. 10. locuz . - alle tacche-, dappresso, immediatamente
e. llussuria. 3. locuz . - parlare a taccia di qualcuno-,
ne). 8. locuz . - alzare, battere, levare il
prima di ripatriare. 4. locuz . -di mala taccola: di cattiva fama
del piede zoppo. 2. locuz . -battere il taccone: svignarsela, filarsela
e di quella diurna. 7. locuz . - notare a taccuino, sul taccuino
mutoli taceri della notte. 4. locuz . -mettere a tacere, in tacere,
10 raconterò brievemente. 6. locuz . passare tacitamente-, passare sotto silenzio,
del liuto si dilettano. 9. locuz . passare, trapassare qualcosa in, sotto
: 'taddeo': minchione. 2. locuz . dare la disciplina di prete taddeo:
, a terra. 3. locuz . far tiffe taffe-. azzuffarsi, darsele
figur. fortuna sfacciata. 4. locuz . - avere qualcuno nel tafanario-, nutrire
tafano per lui. 4. locuz . alvalba dei tafani: a giorno fatto
ci raccapazzava mai nulla. 6. locuz . trovarsi al tafferuglio-, finire negl'impicci
ah'empiastro vescicatorio. 5. locuz . -da taffettà (con valore aggett.
è intua taglia. 5. locuz . -avere taglia rotta o spezzata: essere
officiali, ridotto il popolo a 9. locuz . scassare la taglia: chiudere col passato