rami da cucina. 2. locuz . dare una stagnata: non rispondere a
beet'de nvo. 9. locuz . -fare stagno: formare paludi o acquitrini
disturbi generali e nervosi. 5. locuz . avere gli orecchi foderati di stagno:
855 are). 5. locuz . -a colmo staio, a colme staia
delle patrie stalle? 6. locuz . - allevato in una stalla (con
del carbone di legna. 14. locuz . -a fermo stallo: con fermezza.
umore del regio erario. 17. locuz . - fin che vi sia da suggere
sughereta di cecina. l. 5. locuz . - dare fondo a una nave di
fastità della penna. 5. locuz . -andare al gatto per la sugna:
del suo sugo. 13. locuz . - andare in suga essere motivo di
subiettudine. sui gèneris, locuz . lat. con valore aggett. che
. summus ius summa iniuria, locuz . lat. aforisma giuridico con
chiamiamo spirito. 3. locuz . in sunto: in breve, concisamente
solite sciatterie). 25. locuz . -andare di suo piede-. proseguire senza
è la suocera. 3. locuz . - dire a suocera perché nuora intenda
spedavano le cavallate avversarie. 13. locuz . - bruciare le suole a qualcuno:
suolo della scena. 12. locuz . -adeguare al suolo: v. adeguare
, n. 13. 20. locuz . -a primo suono: secondo una prima
la legge si rompe. 22. locuz . superare se medesimo, se stesso o
dentarie nella chiusura mascellare. 21. locuz . - arrestarsi alla superfìcie, non sviluppare
perdere questi beni. 9. locuz . a superfluità: in eccesso, in
, adegua gli umori. 13. locuz . -deporre il superfluo o il peso superfluo
e privilegio'. 25. locuz . -non avere superiore: possedere determinate
chiama soperlativo. 6. locuz . al superlativo, a un grado superlativo
. super partes (superpartes), locuz . lat. con valore aggett.
ingiustizia generale. 11. locuz . superstite a se stesso: di chi
sente e ghiacciato confine. 13. locuz . -alla supina: con il viso e
supplica a sua maestà. 5. locuz . volerci le suppliche-, per indicare enfaticamente
supplizio del mare. 8. locuz . -mettere alvultimo supplizio-, uccidere.
vacca si soppose. 15. locuz . -supporre il collo al giogo-, offrire
ottimi ed eccellenti. 11. locuz . - per supposto o per un supposto
sulla dìcicletta. 2. locuz . lasciare surplace-. staccare nettamente con
di sasso, senza parole. = locuz . avvera fr., propr. 'sul
sincopata di surdesolido. sursum còrda, locuz . lat. con valore di inter.
rodaquesta susina acerba. 2. locuz . -convertire le susine in bozzacchioni: far
si piega afflitto. 3. locuz . scuotere il susino: possedere carnalmente.
le vostre persone. 12. locuz . -andare suso: insuperbire. lacofione
quella pietra ritta. 2. locuz . - essere il sussi: essere il
america in germania. 13. locuz . in sussidio: sussidiariamente. de
sonno millenario. 9. locuz . di, in sussulto: di scatto
andava male. 8. locuz . sussurrare le orecchie a qualcuno: per
è la borsetta-portafoglio. 6. locuz . -tenere in susta: rendere più intenso
sm. ant. e letter. nella locuz . avverb. in sustante. in
suti, sm. ant. solo nella locuz . aggett. né uti né suti:
espressivo. svagolóni, avv. nella locuz . essere svagoioni: seguire interessi diversi
scabrosità delle palpebre. 15. locuz . far svanire i fumi della sbornia:
gli stessi abitatori. 4. locuz . andare agli svarioni: essere dominato dalla
prua, di poppa. 4. locuz . capo svasato-, persona astuta, smaliziata
) di pasta genovese. 6. locuz . alla svedese (con valore aggett.
, cennamelle e trombette. 6. locuz . stare, tenersi sulla sveglia: trovarsi