di traballoni. 3. locuz . dare il traballone-, andare in rovina
occidente, verso mezzodì. 11. locuz . trabalzare in barca qualcuno: farlo infuriare
piè fari. 6. locuz . vendere a trabalzo: vendere a scrocchio
mare errando vanno. 7. locuz . trabattersela così così: condurre un'esistenza
sbavando confessioni. 28. locuz . -essere la goccia che fa traboccare il
buchetto minimo. 11. locuz . essere, stare sul trabocchetto: essere
quale si possano menomare. 9. locuz . -a trabocco: fino all'orlo.
si conforma l'agire (anche nella locuz . seguire la traccia o le tracce di
di una matrice quadrata. 15. locuz . -fare da traccia, aprire una traccia
. 604. 309. 2. locuz . zeccare oro-, guadagnare molto.
raggiunse lo zenit. 3. locuz . fra lo zenit e il nadir,
sappiamo come prima. y locuz . a zeppo: fino alla capienza massima
può gir innanzi. 3. locuz . fare zerbo: combattersi. p
in contrapposizione a uno. 16. locuz . - a zero: con riferimento ai
lettera z (e per lo più nella locuz . a zeta, a, in
meridiano di greenwich. 4. locuz . -dalva alla zeta: v. a1
. il sedersi (in partic. nella locuz . mettersi a zezza).
piega con cerniera irregolare. 6. locuz . a, in zigzag: procedendo con
zimina, sf. ant. nella locuz . alla zimina: con una mescolanza
sia!). 4. locuz . alla zingaresca: alla foggia propria degli
a vivere tale gruppo etnico. y locuz . alla zingara: secondo i modi,
un zinzino maligna. 2. locuz . a zimini: a piccoli sorsi,
le larve di ostrica, 3. locuz . -fare d'una lancia uno zipolo-,
ragazzo cessarono per incanto. 3. locuz . alla zitta: di nascosto, alla
sui ciottoli del vicolo. 3. locuz . fare alle zoccolate-, litigare aspramente.
supporto alle lastre stereotipe. 17. locuz . -andare in zoccoli: vestire in modo
chi estrae lo zolfo e lo 8. locuz . -accendersi come uno zolfanello: essere soderini
riconoscere vinto. 6. locuz . - accendersi come uno zolfo: adirarsi
ferro e zolla. 10. locuz . - baciare le zolle di qualcuno,
; recarvisi velocemente. 4. locuz . e picchia e zompa: per indicare
di acqua pura. 23. locuz . -fuori zona: in luogo distante da
indeur. zòna, sf. -nella locuz . dare di zona: fare qualcosa
la borella nella testa. 2. locuz . levare i zoni: andare via,
onomat. zónzo, sm. nella locuz . andare, girare, passare o stare
cervel, sono sviati. 3. locuz . mandare il cervello a zonzo: confondere
segue un ritmo regolare (anche nella locuz . avverb. alla zoppa o in
zoppo ». 15. locuz . -a gamba, a piè zoppo-,
il nome. 10. locuz . - andare a zucca rotta: arrovellarsi
n. 4. 2. locuz . dare una zuccata nel muro: compiere
: denominazione con cui si indi5. locuz . tirare su qualcuno a zuccherini: allevarlocano
e zuccari ripiene. 12. locuz . -addolcire la pillola con lo zucchero-,
mazore ca la sua. 3. locuz . zuffarsi col mosto: bere gagliardamente.
lunghi dell'ordinario. 2. locuz . dar di mano al zuffo; prendere
di propria utilità. 12. locuz . zufolare dietro a qualcuno: sparlarne o
erba acquatica, mestola. 7. locuz . -avere lo zufolo negli orecchi: avere
a la dona. 3. locuz . zugare di mano-, venire alle mani
spesso per quello. 4. locuz . - piantare, porre come uno zugo
ricomincia il zunnene! 2. locuz . suonare lo zunnene addosso a qualcuno:
fitta la zuppa. 8. locuz . -essere tutti una zuppa: essere in
se ne accorge. 2. locuz . andare zuzzurullone-. spassarsela, divagarsi;