muro della fortezza. 7. locuz . -alla ritornata: nel viaggio di ritorno
che fa raffaele. 9. locuz . -dare il ben ritornato: salutare con
de la corte. 7. locuz . -fare un ritornello addietro: nel corso
me medesimo sono consapevole. 25. locuz . -essere di ritorno: ritornare (riferito
quel di firenze. 13. locuz . - a ritorta. tortile, spiraliforme
dal suo provinciale. 4. locuz . -avere fastello, più che altri ritortole
loro si ritraevano. 29. locuz . -ritrarre il piede, i passi:
oggettiva dei punti controversi. 6. locuz . senza ritrattazione: senza esitazioni o
, spolverandola intorno. 3. locuz . -andare, correre, passare a ritrecine
= voce di area sett. (locuz . alp. roésna) e tose.
ritruòpica), sf. idropisia. nella locuz . non ti troverebbe la ritropica:
della critica. = dalla locuz . roba vecchia. robivéndolo,
gran diletto esercitate. 46. locuz . -a rosa: con disposizione circolare
= voce di area veronese (anche nella locuz . averghe déle romàne 'trovar a ridire'
alcun episodio notevole. 18. locuz . -essere altro che acqua rosata: per
e due di chiaro. 4. locuz . farsi le guance del rosato: arrossire
a cristoforo. 2. locuz . correre di rosato: correre per la
po'troppo vicine. 4. locuz . dare roselline: adulare qualcuno.
6. rotella dello sperone (anche nella locuz . avere una rosetta di sperone sulla
del sardio assai. 9. locuz . - essere la coda da rosicare:
dura, impenetrabile. 17. locuz . rosicchiare un osso: affrontare pazientemente
è un giorno sprecato. 13. locuz . -rosolare la bile a qualcuno: tormentare
loro riccioli. 4. locuz . -bere qualcosa come il rosolio: credervi
risulta deformata in bitorzoli. 9. locuz . -a rospo (con valore aggett.
12. locuz . -fare rosseggiare il sangue dei martiri:
v. malrosso. 37. locuz . -a luce rossa: di contenuto pornografico
e tornarono alla schiera. 17. locuz . schiarire il sangue a qualcuno: calmarlo
in abbominevole retaggio. 8. locuz . essere di schiatta di pisello fresco:
, sm. invar. ant. nella locuz . bere, mangiare a schiattabudèlla:
schiattar èlio, sm. region. nella locuz . risata a schiattarello: irrefrenabile,
grande ai spagna. 4. locuz . -fare balzare qualcuno in una schiavina:
di nipoti. 3. locuz . a schidionate: ininterrottamente; in
si mette. 3. locuz . -mettere a schidione il cuore di qualcuno
e più schiena. 14. locuz . -a forza di schiena: sollevando sulle
termini di enciclopedia. io. locuz . -a schiera, a schiere: in
sconsolata e trista. 16. locuz . -alla schietta: con semplicità, in
disapprovazione nei confronti di qualcuno (nella locuz . avere a schifa e anche con riferimento
a ripiego. 9. locuz . schifare il colpo: fare resistenza,
schifìo, sm. dial. nella locuz . awerb. a schifilo: a
per sua disventura. 5. locuz . -da fare schifo: in modo esagerato
quando co'novelli. 4. locuz . -a schincio, per schincia: di
-ronzio di un insetto. 6. locuz . schioccarla a qualcuno: giocargli un
fa stracciata stormir la 7. locuz . -schiodare le mascelle: aprire bocca,
balestrieri a cavallo. 2. locuz . essere come il cavallo dello schioppettiere:
turi! ». 3. locuz . -andare come una palla di schioppo:
diversi esemplari umani. 16. locuz . -pigliare il mestolo e schiumare:
provincia di parma. 4. locuz . -avere i 'polmoni ridotti a una schiumarola
: bargello. 5. locuz . -avere qualcosa schivo, a schivo:
scappando l'uscita. 18. locuz . - schizzare fuori: palesarsi all'improvviso
i suoi ferri. 14. locuz . -a schizzo, di primo schizzo: