. ritornare in potere di qualcuno (nella locuz . ricadere nelle mani).
la sincerità ». 20. locuz . -ricalcare le orme, le vestigia,
essere una sensitiva. 7. locuz . -ricamare un bastone da pollaio:
. 7. ant. nella locuz . prep. ricambio di: in luo-
come suol dirsi. 10. locuz . lavorare di ricamo: riproporre in un
costata tredicimila lire. 27. locuz . -rimediare la giornata: guadagnare il
stabilito per legge. 12. locuz . -non c'è rimedio: non c'
del ragù. 9. locuz . -avere in rimembranza: non dimenticare
un vago rimembrare. 9. locuz . -aver tutt'uomo a rimembrare: ricordarsi
cetto diviso. 6. locuz . chi rimemora?: per alludere a
alcuni amici italiani. 24. locuz . -cosa che quanto più si rimena,
è una santa cosa. 4. locuz . -dare la rimenata: fare la rivoluzione
a prima vista. 3. locuz . -a rimendo: per riparazione, per
lo stesso rimenìo. 5. locuz . fare rimenio: agitarsi, dare segni
la terra. 4. locuz . -di rimeno (con valore aggett.
sua la fortuna. 11. locuz . -rimescolamento d'acque: mutamento di
mi sono conosciuto. 15. locuz . rimescolare i milioni con la pala:
sconvolto, inquieto commosso (anche nella locuz . stare sempre a sangue rimescolato)
, emozione, turbamento, in4. locuz . alla rimescolata: senza un ordine prequietudine
tal rimessa. 13. locuz . in più rimesse: a più riprese
sera gli rimettea. 69. locuz . -far rimettere le cicale: essere fastidiosamente
de'suoi falsi profeti. 13. locuz . rimondare questa pera: v. pera
transito e la ventilazione. 10. locuz . essere 0 sentirsi in rimonta: acquisire
21. locuz . -rimontare al vento: andare da un
sm. sostituzione, riparazione (nella locuz .: di rimonto). leopardi
e malinconico lirismo. 4. locuz . prendere di rimorchiatore: battere più
all'imbarcazione rimorchiata (anche nelle locuz .: dare il rimorchio, essere 0
alcuno gliene faccia rimorchio. 9. locuz . -a rimorchio: navigando trainato da
ecni gibigianne cucù. 2. locuz . di rimpallo: di rimando, in
della crisi di governo (anche nella locuz . rimpasto ministeriale). de sanctis
colpì il frate. 3. locuz . di rimpattò: invece, al contrario
erire (v.). 3. locuz . -avere dato il cervello a rimpedulare:
la radine. 2. locuz . alla rimpazzata: in modo inconsulto,
tutti di frondi e di fiori 2. locuz . mandare il cervello a rimpegolare: quegli
o a qualcosa (per lo più nella locuz . prepos. rimpetto a)
infinite meraviglie? 13. locuz . -poter andare a rimpiattarsi, potersi
gioco di rimpiattino (per lo più nella locuz . giocare a rimpiatterò).
sull'esempio della francia 3. locuz . diventare un gioco a rimpiattino: contermidoriana
disprezzo la stima. 7. locuz . non essere uomo da rimpiazzarsi, non
rimpinconito la piazza. 3. locuz . da far rimpinconire: da lasciare sconvolti
lavoro o di dipendenza (anche nella locuz . rimuovere dagli stipendi o dai soldi
di nuovo o ulteriormente, anche nella locuz . mutare e rimutare, con valore
una posizione a un'altra (anche nella locuz . rimuovere di posto). -anche
uno diverso (anche più volte, nella locuz . mutarsi e rimutarsi, con valore
, con il canto (anche nella locuz . narrare e rinarrare, con valore iter
e so'de'rincagnati. 9. locuz . -andare a la rincagnata: comportarsi
bello del suo. 14. locuz . andare a rincalzare i cavoli, il
riserva di squadra. 7. locuz . -a, di, in rincalzo:
se la vita rincara. 6. locuz . -fare rincarare il fango di gennaio:
riferimento; dinnanzi, dirimpetto (nelle locuz . prepos. a, di, in