della consonante vibrante. praesènte cadàvere, locuz . lat. stor. dir. alla
in azioni belliche (anche nelle locuz . andare alla, in preda; cacciare
durante una guerra; bottino (anche nelle locuz . levare, menare preda; menare
porte di strada. 12. locuz . -avere dietro il suono delle predelle:
. predellina, sf. nelle locuz . a predellino,, a predettine
una fornace. 5. locuz . portare a predellino: reggere qualcuno
predellùccia, sf. region. nelle locuz . portare a predellucce: di due
protribunali; erroneamente prò tribunale), locuz . lat. propria del linguaggio giuridico,
propria del linguaggio giuridico, usata in locuz . come sedere o sentenziare prò tribunali
probabilità di un fatto (anche nelle locuz . fare o pigliare prova di qualcosa
difetti, i vizi (anche nelle locuz . fare prova di qualcuno o prendere
nell'espressione prova di vita e nelle locuz . perdere la prova o mettere alla prova
, gesto appena accennato (spesso nella locuz . fare prova in relazione con una
delle tre tirature. 20. locuz . - a bella prova, a prova
le medesime condizioni. 29. locuz . provare il morso del lupo: v
la battaglia contra demetrio 15. locuz . -di provato: per esperienza diretta.
buone proverba. 6. locuz . andare, passare, restare, trapassare
una determinata prova. 3. locuz . -in provetta: facendo ricorso alla fecondazione
curano tali pagine). 13. locuz . -di provincia (con valore aggett.
aw. ant. e letter. nelle locuz . awerb. a provo, da
spada, dicendo: io. locuz . provocarsi contro, provocarsi nemico
colla soa spada. 12. locuz . - abbandonare qualcuno alla provvidenza:
fustaia a prodotto maturo. 9. locuz . per modo di provvigione: per provvedere
tribunal della forza. 7. locuz . in via provvisionale: provvisoriamente.
della signoria genovese. 15. locuz . -a, alla provvisione: alle dipendenze
-sostant. prowedimento, disposizione (nella locuz . in prowiso di). testi
, n. 2. 8. locuz . in provvisorio: che vive in attesa
comunità, ecc. (anche nella locuz . fare provvista o la provvista)
cacciatori di prua. 5. locuz . -a prua: anteriormente. savinio
imbarcazione che corrisponde alla prua (nella locuz . awerb. a pruavia).
allora vuoi sapere? 4. locuz . -grattare qualcuno nei calcagni quando prude
marin. dial. proravia (nella locuz . a prugavìa). viani,
nespole acerbe. 2. locuz . -rendere agresto per prugnole: rispondere
le olive piccinine. 4. locuz . pigliare i tordi alla frasconaia e a
rosa sylvestris. 2. locuz . fare d'un prunboccio un ramerino:
le oneste mani. 11. locuz . -avere il pruno e non cogliere la
vero gaudio. 9. locuz . -essere grattato dove prurisce: ottenere
come beckett. 4. locuz . -levare un prurito: soddisfare un obbligo
in celeste prussiano. 6. locuz . -alla prussiana: secondo gli usi,
all'aringa salata. 3. locuz . -alvacido prussico (con valore aggett.
pruzza di piglià'mmoglie. 5. locuz . cavare la pruzza: soddisfare sessualmente
). pseudofèbbre dèlia còsta, locuz . in funzione di sf. veter
di informazioni (per lo più nella locuz . dare o fare pubblicità).
: stare nel pubblico. 10. locuz . -in, nel pubblico: alla presenza
'taglio '. pùblica fìdes, locuz . lat. fede pubblica (espressione
pubblica fede \ pùblica honèstas, locuz . lat. dir. canon. pub
, un puzzétto. x. locuz . -a puccétto: con la veste ripiegata
posteriore del grande labbro. 6. locuz . scoprire pudenda: esporsi al ludibrio,
pouff! 4. locuz . fare puff: andarsene alla chetichella
cfr. fr. pouf, (nella locuz . gerg. faire pouf 'fare puff