buona cura. 5. locuz . fare del praticone: atteggiarsi a persona
specialità dell'hockey). 9. locuz . crescere per le prata come la malva
recate in piano. 12. locuz . avere del pravo: essere erroneo,
stinità '. 15. locuz . -avere, tenere prezioso: apprezzare
prèzza, sf. ant. nella locuz . fare prezza: stima
presta alle iniziative più disparate (anche in locuz . quali essere come il prezzemolo o
ambo le natiche. 4. locuz . -antico come o quanto il prezzemolo:
quando è indeterminata). 12. locuz . -a buon prezzo: a vantaggiose condizioni
o momento, inizialmente (anche nelle locuz . da, di o in pria)
suda. 5. in una locuz . prepositiva, introduce un compì.
; incarceramento, prigionia (anche nella locuz . rompere la prigione, con riferimento
lo cavi. 12. locuz . - essere con altri in prigione per
era suso, prigione. 7. locuz . fare prigione: stringere, serrare energicamente
l'addietro, un tempo (anche nelle locuz . di, in o per
sul principio, dapprima (anche nella locuz . di, in prima e, spesso
nascita, dall'origine (anche nella locuz . dalla prima, di o in
, di primo acchito (anche nella locuz . in prima; iterato, ha valore
. per la prima volta (anche nelle locuz . di, in prima).
. -per primo (anche nella locuz . in prima). giamboni,
: davanti, innanzi (anche nella locuz . in prima). dante,
trattazione, ecc. (anche nella locuz . in prima). latini,
soggettiva): principalmente (anche nelle locuz . di, tn prima).
di un ordine gerarchico (anche nella locuz . per prima). dante,
, in un'enumerazione qualsiasi (nelle locuz . prima di ogni altra cosa, di
dei cupi teatri centenari. 9. locuz . congiunt. temporale. prima che (
si riferisce e per lo più nella locuz . di prima). cavalca,
altro al poi. 14. locuz . -fare prima: fare più in fretta
2 primari di penachino. 2. locuz . -aguzzare la fantasia sul primàccio:
primàccio3, agg. sostant. solo nella locuz . avveri). al primàccio:
primaio e vestitelo. 3. locuz . -alla primaia: in primo luogo,
così da svenire. 12. locuz . -da, di primavera (con valore
gara di destrezza. 5. locuz . fare primiera con tre carte: avere
. f f 3. locuz . -in primieramente: prima, dapprima;
cavarsi la berretta. io. locuz . -alla primiera, la primiera: subito
era la neve. 17. locuz . pagare le primizie della morte: essere
gre- gnie. 44. locuz . -a bella prima, alla bella prima
. primórdine, sm. solo nella locuz . di primordine: eccellente, di
primo). primus inter pares, locuz . lat. primo fra sog
pari al principale. 40. locuz . in modo principale, nel principale:
e non quieta. 4. locuz . in principalità: principalmente, precipuamente.
del corpo sonoro. 15. locuz . -al, a principio: all'inizio
per buono. 3. locuz . -essere peggio che talco e princisbecco:
state più a intisichire. 3. locuz . -guardare più il priorista che il vangelo
deriv. da priore, con riferimento alla locuz . lat. a priori (v
determinato grado di urgenza. 6. locuz . in priorità: anticipatamente, precorrendo
mostreran vesciche per lanterne. 5. locuz . al, in pristino: nella condizione
, cioè incisione. 14. locuz . privare il corpo fuori del mondo:
corte di francia. 30. locuz . -in, nel privato: non pubblicamente
probità loro. 3. locuz . -di probità (con valore aggett.