romperci la guerra addosso. 26. locuz . -andare in pratica: andare a esercitare
assai bene. 20. locuz . -avere del pratico: essere scaltro,
del battere moneta. 14. locuz . - a caro pregio: a costo
la sua partita. 8. locuz . -a, in pregiudizio di qualcuno 0
l'altrui bontade. 4. locuz . fare, muovere, porgere j eghi
la crosta. 10. locuz . -a, in preludio di qualcosa:
certo modo compatibili. 5. locuz . in premeditato: dopo avere ben riflettuto
del corpo premendo. 47. locuz . -premere alla colla: sottoporre alla
dice esser dio. 9. locuz . -avere, prendere la preminenza: riuscire
a quello attribuibile proporzionalmente. 14. locuz . -da premio (con uso aggetti)
i suoi affari. 5. locuz . -a premura, a premure di qualcuno
, bolognini doi. 2. locuz . fare prendenza: intraprendere. pannucciò
con le marre. _ 76. locuz . -non sapere che pesci prendere: v
: determinazione fotogrammetrica. 17. locuz . in preparazione (con valore aggett.
chi si sia. 8. locuz . preporre il carro ai buoi: invertire
di aggravio. 37. locuz . -alla presa: in prigionia.
che mai bello. 6. locuz . -avere presagio di qualcosa: esserne
ha alcun sollievo. 2. locuz . a prescindere: senza considerare o tener
o una flotta (per lo più nelle locuz . presentare battaglia, giornata).
alba, hai capito? 28. locuz . -presentare taltra guancia: mostrarsi disposto
dei presentatàrm così. = dalla locuz . presentale le] arm [x]
e. ffera. 17. locuz . -a, al presente: in questo
cristo giudicatore? 13. locuz . -alla, in, nella presenza o
altalena di scale. 3. locuz . - da presepe (con valore aggett
costellazione del cancro. 10. locuz . -da presepio (con uso aggett.
presidi che abisognano. 8. locuz . tenere in presidio qualcosa: tenerlo
presa fiamma. 25. locuz . -a partito preso: v. partito2
nastro proiettili. 13. locuz . a pressa a pressa: in modo
e 'l quando. 12. locuz . -ad alta pressione: con valori elevati
facciale del giovine sacerdote. 19. locuz . -gire presso a qualcosa: essergli
della popolazione rende 4. locuz . -avere pressoché fare qualcosa: essere
la massa. 6. locuz . -a prestanza, in prestanza: a
, n. 27. 18. locuz . -prestare avanti: offrire, mettere davanti
quello del sottraendo. 9. locuz . -andare a prestito: servirsi di qualcosa
tractato si tenne. 7. locuz . -al più presto: v. più
: fuoco. 21. locuz . -alla presta: in poco tempo,
mese di agosto. 6. locuz . mandare il cervello al presto: dimostrare
una vasta morìa. io. locuz . -andare a dar beccare ai polli al
? certo no. 2. locuz . avere a fare con qualcuno quanto col
ad atti onesti. 14. locuz . -pretenderla-, presumere di sé; vantarsi
= voce dotta, deriv. dalla locuz . lat. praeter intentiànem 'oltre
mi sento freddo. 5. locuz . in, nel preterito: in passato
vostra etisia agraria! 3. locuz . alla pretesca: abbondantemente, secondo
presto sparecchiato. 3. locuz . alla pretina: alla maniera dei preti
pretto latine. 6. locuz . a pretto: proprio così, precisamente
5. locuz . in prevalenza: prevalentemente. moravia
ai preventivi finanziari. 8. locuz . -essere, mettere nel preventivo, in
e tale manovra, io. locuz . in prevenzione: preventivamente.
un negozio giuridico. 6. locuz . in previsione di qualcosa: ritenendolo