Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Locuz. Torna alla lista

Numero di risultati: 11541

vol. XIV Pag.15 - Da PRATICA a PRATICA (1 risultato)

romperci la guerra addosso. 26. locuz . -andare in pratica: andare a esercitare

vol. XIV Pag.24 - Da PRATICO a PRATICONE (1 risultato)

assai bene. 20. locuz . -avere del pratico: essere scaltro,

vol. XIV Pag.124 - Da PREGIO a PREGIO (1 risultato)

del battere moneta. 14. locuz . - a caro pregio: a costo

vol. XIV Pag.131 - Da PREGIUDIZIO a PREGIUDIZIO (1 risultato)

la sua partita. 8. locuz . -a, in pregiudizio di qualcuno 0

vol. XIV Pag.136 - Da PREGNO a PREGRAMMATICALITÀ (1 risultato)

l'altrui bontade. 4. locuz . fare, muovere, porgere j eghi

vol. XIV Pag.147 - Da PRELUNGA a PREMATURAMENTE (1 risultato)

la crosta. 10. locuz . -a, in preludio di qualcosa:

vol. XIV Pag.148 - Da PREMATURANZA a PREMEDITAZIONE (1 risultato)

certo modo compatibili. 5. locuz . in premeditato: dopo avere ben riflettuto

vol. XIV Pag.152 - Da PREMERÒ a PREMETALLIZZATO (1 risultato)

del corpo premendo. 47. locuz . -premere alla colla: sottoporre alla

vol. XIV Pag.156 - Da PREMINENZA a PREMINENZA (1 risultato)

dice esser dio. 9. locuz . -avere, prendere la preminenza: riuscire

vol. XIV Pag.159 - Da PREMISSA a PREMITO (1 risultato)

a quello attribuibile proporzionalmente. 14. locuz . -da premio (con uso aggetti)

vol. XIV Pag.163 - Da PREMURA a PREMUROSO (1 risultato)

i suoi affari. 5. locuz . -a premura, a premure di qualcuno

vol. XIV Pag.165 - Da PRENARRAZIONE a PRENDERE (1 risultato)

, bolognini doi. 2. locuz . fare prendenza: intraprendere. pannucciò

vol. XIV Pag.176 - Da PRENDERE a PRENDERE (1 risultato)

con le marre. _ 76. locuz . -non sapere che pesci prendere: v

vol. XIV Pag.191 - Da PREPARAZIONISMO a PREPONDERANTE (1 risultato)

: determinazione fotogrammetrica. 17. locuz . in preparazione (con valore aggett.

vol. XIV Pag.193 - Da PREPONIBILE a PREPOSEO (1 risultato)

chi si sia. 8. locuz . preporre il carro ai buoi: invertire

vol. XIV Pag.207 - Da PRESA a PRESA (1 risultato)

di aggravio. 37. locuz . -alla presa: in prigionia.

vol. XIV Pag.209 - Da PRESAGIRE a PRESAGIRE (1 risultato)

che mai bello. 6. locuz . -avere presagio di qualcosa: esserne

vol. XIV Pag.213 - Da PRESBITERO a PRESCIA (1 risultato)

e e 3. locuz . -con, di, in prescia:

vol. XIV Pag.214 - Da PRESCIARE a PRESCISSO (1 risultato)

ha alcun sollievo. 2. locuz . a prescindere: senza considerare o tener

vol. XIV Pag.222 - Da PRESENTARE a PRESENTARE (1 risultato)

o una flotta (per lo più nelle locuz . presentare battaglia, giornata).

vol. XIV Pag.224 - Da PRESENTARIO a PRESENTATORE (2 risultati)

alba, hai capito? 28. locuz . -presentare taltra guancia: mostrarsi disposto

dei presentatàrm così. = dalla locuz . presentale le] arm [x]

vol. XIV Pag.230 - Da PRESENTE a PRESENTE (1 risultato)

e. ffera. 17. locuz . -a, al presente: in questo

vol. XIV Pag.234 - Da PRESENZA a PRESENZA (1 risultato)

cristo giudicatore? 13. locuz . -alla, in, nella presenza o

vol. XIV Pag.236 - Da PRESEPIA a PRESERVANTE (2 risultati)

altalena di scale. 3. locuz . - da presepe (con valore aggett

costellazione del cancro. 10. locuz . -da presepio (con uso aggett.

vol. XIV Pag.245 - Da PRESIDIUM a PRESIEDERE (1 risultato)

presidi che abisognano. 8. locuz . tenere in presidio qualcosa: tenerlo

vol. XIV Pag.249 - Da PRESO a PRESOCRATICO (1 risultato)

presa fiamma. 25. locuz . -a partito preso: v. partito2

vol. XIV Pag.251 - Da PRESSA a PRESSAPACCO (1 risultato)

nastro proiettili. 13. locuz . a pressa a pressa: in modo

vol. XIV Pag.254 - Da PRESSIROSTRI a PRESSO (1 risultato)

e 'l quando. 12. locuz . -ad alta pressione: con valori elevati

vol. XIV Pag.257 - Da PRESSO a PRESSO (1 risultato)

facciale del giovine sacerdote. 19. locuz . -gire presso a qualcosa: essergli

vol. XIV Pag.258 - Da PRESSO a PRESSORE (1 risultato)

della popolazione rende 4. locuz . -avere pressoché fare qualcosa: essere

vol. XIV Pag.264 - Da PRESTANZIAMENTO a PRESTARE (1 risultato)

la massa. 6. locuz . -a prestanza, in prestanza: a

vol. XIV Pag.267 - Da PRESTARE a PRESTATORE (1 risultato)

, n. 27. 18. locuz . -prestare avanti: offrire, mettere davanti

vol. XIV Pag.273 - Da PRESTITUTO a PRESTO (1 risultato)

quello del sottraendo. 9. locuz . -andare a prestito: servirsi di qualcosa

vol. XIV Pag.274 - Da PRESTO a PRESTO (1 risultato)

tractato si tenne. 7. locuz . -al più presto: v. più

vol. XIV Pag.277 - Da PRESTO a PRESTO (1 risultato)

: fuoco. 21. locuz . -alla presta: in poco tempo,

vol. XIV Pag.278 - Da PRESTO a PRESULE (1 risultato)

mese di agosto. 6. locuz . mandare il cervello al presto: dimostrare

vol. XIV Pag.287 - Da PRETE a PRETE (1 risultato)

una vasta morìa. io. locuz . -andare a dar beccare ai polli al

vol. XIV Pag.288 - Da PRETEGIANNI a PRETENDENTE (1 risultato)

? certo no. 2. locuz . avere a fare con qualcuno quanto col

vol. XIV Pag.291 - Da PRETENDERE a PRETENSIONE (1 risultato)

ad atti onesti. 14. locuz . -pretenderla-, presumere di sé; vantarsi

vol. XIV Pag.293 - Da PRETENSOSO a PRETERINTENZIONE (1 risultato)

= voce dotta, deriv. dalla locuz . lat. praeter intentiànem 'oltre

vol. XIV Pag.295 - Da PRETERITO a PRETERMETTERE (1 risultato)

mi sento freddo. 5. locuz . in, nel preterito: in passato

vol. XIV Pag.297 - Da PRETESCO a PRETESSA (1 risultato)

vostra etisia agraria! 3. locuz . alla pretesca: abbondantemente, secondo

vol. XIV Pag.299 - Da PRETESTUALE a PRETONICO (1 risultato)

presto sparecchiato. 3. locuz . alla pretina: alla maniera dei preti

vol. XIV Pag.303 - Da PRETTONE a PREUMANISTICO (1 risultato)

pretto latine. 6. locuz . a pretto: proprio così, precisamente

vol. XIV Pag.305 - Da PREVALERE a PREVALERE (1 risultato)

5. locuz . in prevalenza: prevalentemente. moravia

vol. XIV Pag.313 - Da PREVENTIVISTA a PREVENUTO (1 risultato)

ai preventivi finanziari. 8. locuz . -essere, mettere nel preventivo, in

vol. XIV Pag.315 - Da PREVENZIONISTICO a PREVIDENTE (1 risultato)

e tale manovra, io. locuz . in prevenzione: preventivamente.

vol. XIV Pag.317 - Da PREVISIBILE a PREVOSTALE (1 risultato)

un negozio giuridico. 6. locuz . in previsione di qualcosa: ritenendolo