del lato destro). 16. locuz . -non avere, non tenere, non
lui non quadrava. 12. locuz . -quadrare a capello o a pennello:
quadrato tondo '. 23. locuz . -fare quadrato, porsi in quadrato:
lo vorrà deprimere. ix. locuz . -da quinci: da ciò, da
var. quence è attestata solo nella locuz . quence enaredo (v. quencendredo)
lo vorrà deprimere. 14. locuz . avverò. -da quindi adrieto: fino
, n. 13. 15. locuz . prepos. quindi a, per quindi
coi metodi soliti. 13. locuz . a rubbo e quindici: v.
o una veduta urbana (anche nella locuz . fare quinta). ojetti,
tra le quinte. 3. locuz . - dietro le quinte, fra le
sole si leva. 2. locuz . -avere la luna in quintadecima: essere
già adesso. 3. locuz . -a quintali: in gran quantità;
quintana della bella giovane. 4. locuz . -correre la quintana: impegnarsi in
quinterno di processo. 4. locuz . spiegare il quinterno di qualcosa:
dell'intelligenza mondana. 10. locuz . -avere la quintessenza: saperla lunga
quintiliano, sm. nella locuz . fare il quintiliano: giudicare con
ed i carlini. 7. locuz . -in quinto: con un sistema di
fino all'indiscretezza. = dalla locuz . lat. scolastica qui prò quo '
delle paludi. 4. locuz . perdersi in quisquilie: nell'elaborazione
sotto stabilita pace. 7. locuz . quitare libbra o cento libbre per un
altra sua azione. 6. locuz . awerb. -di qui quivi: v
e cose. 7. locuz . cong. quivi ove: in quale
, da lei staccate. 5. locuz . -lasciare, tirare le quota: morire
. collegio 3. locuz . essere nel numero dei quondam: essere
ci lasciono respirare. 3. locuz . - avere un quore duro: essere
del periscopio. 11. locuz . -contribuire la sua quota; soddisfare
roba in merceria. 4. locuz . zero di quoto: assolutamente nulla.
di un brusio indistinto. 5. locuz . avere il rabarbaro in bocca: tenere
rabatto, sm. ant. nella locuz . di rabatto: velocemente, in
calcetto lasinio rabbi. 2. locuz . far fave rabbi: adulare in modo
* rabbia '. 23. locuz . -andare in rabbia a qualcuno il vino
il rabbuffo spiumato. 6. locuz . -a rabbuffo: in modo avido e
rabéllo, sm. region. nella locuz . mettersi a rabello con qualcuno:
ave gli rese. 2. locuz . dire, gridare raca a o di
mi saprei raccapezzare. 8. locuz . non raccapezzare la cena col desinare:
raccapricci strani. 4. locuz . -da fare raccapriccio (con uso aggett
pur li racatto. 11. locuz . -raccattare con un cucchiaino: v.
ne cascherei! ». 3. locuz . raccoccarla: infliggere una sconfitta rovinosa
si raccoglie ». 42. locuz . -al raccogliere dei conti: in fin
di scarso valore artistico (di qui la locuz . poeta da raccolta).
spargendosi sul terreno (di solito nelle locuz . del linguaggio milit. chiamare, sonare
di raccoglitura. 16. locuz . -caricare a raccolta: imbarcare merci
cogenti provvedimenti intemazionali). 10. locuz . -avere in raccomandazione: curare attentamente
averlo a male. 7. locuz . raccomodare la bocca: allietare un
si racomunarono insieme. 7. locuz . raccomunare il letto: rappacificarsi con
ricevuto nell'assedio. 19. locuz . - racconciare il gusto: soddisfare una
raccozzavano insieme. 6. locuz . raccozzare il pane col vino: guadagnare
. = sigla tratta dalle iniziali della locuz . ingl. ra [dio]
di raddobbo. 3. locuz . in raddobbo di domenica: con gli