: i laboratori orafi. 5. locuz . adoperare la bilancia dell'orafo, pesare
all'audiogramma normale. 17. locuz . -abbassare gli orecchi, l'orecchio:
delle regioni asiatiche. 7. locuz . stare orecchiuto: stare attentamente all'
di lascive saporosità. 4. locuz . -avere in mano la bilancia dell'orefice'
.). óre rotundo, locuz . lat. con valore avverb.
in paraggi solitari. 3. locuz . fare voretta: trascorrere un po'di
nulla con nessun. 15. locuz . in o per passamento: di sfuggita
d'altri fiumi. 12. locuz . -avere un passaporto libero di franchigia
e passa. 86. locuz . -avere una lingua che passa la cotenna
nel corso di un viaggio e nelle locuz . dare, fare una passata).
tempo di generazione. 33. locuz . -a tutta passata: continuamente;
sopra gli altri abiti. 10. locuz . darsi del passatempo: divertirsi.
d'una mano. 30. locuz . -ai giorni passati; ai, nei
la voce gli ingegni. 30. locuz . -da passeggiare (con valore ag-
casuali; cammino aleatorio. 8. locuz . dare due, quattro, ecc.
nel lubrico passeggio. 15. locuz . -andare a passeggio: passeggiare.
degli antri subacquei. 7. locuz . -a passera (con valore di agg
parlamentare e soviettista. io. locuz . -essere in passerella, fare la passerella
destro o sinistro. 4. locuz . -andare dietro al passerino di lesbia:
a mano. 3. locuz . fare il passerino: regolare le vele
, del passero marino. 4. locuz . mangiare come un passero: nutrirsi
chiamano il passerotto. 9. locuz . -a passerotto: con fiducia ingiustificata,
san luigi. 6. locuz . -da non misurarsi col passetto (con
sei braccia). 4. locuz . passin passino: lentamente, con
al giusti. 6. locuz . -cantare il passio: v. cantare1
il terrazzino. 19. locuz . -a passione: in modo non equanime
delle proprie potenze. 15. locuz . -cantare il passivo: lagnarsi.
impiegano carrelli mobili). 31. locuz . -accelerare, affrettare, allestire,
e di passo. 24. locuz . -aprire il passo, aprirsi il passo
una palizzata; filagna. 2. locuz . stare al passone: rimanere al proprio
n. 29). 26. locuz . -avere per le mani, menare una
frolla d'antero. 3. locuz . -di o in pastafrolla (con uso
/ sfidi co'salti. 6. locuz . -pasteggiare a superlativi: esprimere in
zucca a corona. 5. locuz . tirare su qualcuno a pasticcini: allevarlo
, signor mio! 13. locuz . -cacciarsi, essere, mettersi, trovarsi
; sciocchezza, stupidaggine (anche nella locuz . ficcare pastinaca). l.
nelle radici. 6. locuz . -essere, parere il pesce pastinaca'.
sopra alli pasti. 13. locuz . -andare in pasto: diventare oggetto
cadere in trappola. 4. locuz . -dare, vendere pastocchie: darla a
= deriv. da pasto1, attraverso la locuz . ant. dare pasto 'raggirare
e dalle nocche fioccute. 8. locuz . -essere nelle pastoie: nei guai.
una corrispondenza diretta. 11. locuz . essere il buon pastone: essere una
del bastone vescovile). 10. locuz . avere il pastorale: essere nominato
dall'odor guidato. 18. locuz . -alla pastura di qualcuno: in suo
pasturare della vaccina. 11. locuz . pasturare qualcuno coi baroccoli: praticargli
o dovrebbe sapere. 8. locuz . rifilare la patacca: raggirare, turlupinare
messer brunetto latini. 5. locuz . avere il pataffio addosso: essere nella
dovranno chiarire. 6. locuz . -a patata (con valore aggett.
vituperato o no? 14. locuz . -portare scritta sulla pelle la patente
e. chiesa. 3. locuz . fare tutto un pateracchio: mettersi