Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: Locuz. Torna alla lista

Numero di risultati: 11541

vol. XII Pag.52 - Da ORDINE a ORDINE (1 risultato)

: convinzione (per lo più nelle locuz . essere di un certo ordine di idee

vol. XII Pag.55 - Da ORDINE a ORDINE (2 risultati)

di validità di una prescrizione; nella locuz . stare agli ordini: eseguire puntualmente

comincia la pesca. 98. locuz . -agli ordini, sotto gli ordini di

vol. XII Pag.554 - Da PARALLATTICO a PARALLELISMO (1 risultato)

di giudizio o di valutazione (nella locuz . perdere la parallasse). f

vol. XII Pag.556 - Da PARALLELOCINESIA a PARALLELOGRAMMO (1 risultato)

a in serie). 22. locuz . -a parallelo di qualcosa: seguendone

vol. XII Pag.562 - Da PARANOCCHE a PARAO (2 risultati)

anelli di vimini. 5. locuz . -andare, volare a paranza: procedere

all'uso di navigare appaiate; la locuz . essere paranza è di area roman

vol. XII Pag.567 - Da PARARE a PARASCOSA (1 risultato)

anzi che avvengono. 18. locuz . -parare di lungo: proseguire.

vol. XII Pag.570 - Da PARASSITAGGINE a PARASSITIFERISMO (1 risultato)

apparecchio ricevente. 27. locuz . -istinto da parassita', da sfruttatore

vol. XII Pag.572 - Da PARASTRATO a PARATA (1 risultato)

nella ragna. 16. locuz . -da, di parata (con valore

vol. XII Pag.574 - Da PARATICON a PARATO (1 risultato)

la parata cena. 8. locuz . essere, vedersi male parato: trovarsi

vol. XII Pag.576 - Da PARAVEGO a PARCAMENTE (1 risultato)

ragione del molino. 2. locuz . -fare paravole: menzionare. c

vol. XII Pag.582 - Da PARECCHIO a PAREGGIARE (1 risultato)

', attricette. 7. locuz . farne parecchie: commettere molte azioni

vol. XII Pag.584 - Da PAREGGIARE a PAREGGIARE (1 risultato)

animali delle boscaglie? 13. locuz . -pareggiare colla terra, all'erba,

vol. XII Pag.585 - Da PAREGGIATO a PAREGGIO (1 risultato)

conseguire il pareggio. 6. locuz . -essere a un pareggio: essere pari

vol. XII Pag.586 - Da PAREGGIO a PARENCEFALO (1 risultato)

orrida e forte. 6. locuz . drizzare nel pareggio: riportare a

vol. XII Pag.588 - Da PARENTAGGIO a PARENTE (1 risultato)

fino all'islanda. 7. locuz . -essere di parentado: essere di famiglia

vol. XII Pag.590 - Da PARENTENZA a PARENTESI (1 risultato)

contro di lui. 12. locuz . -aria di parentela', generica rassomiglianza

vol. XII Pag.591 - Da PARENTESSA a PARENTEZZA (1 risultato)

ne resta fuori. 6. locuz . -a guisa di parentesi: fra i

vol. XII Pag.592 - Da PARENTIA a PARERE (1 risultato)

comune progenitore. 7. locuz . -fare parentezza: unire in matrimonio.

vol. XII Pag.594 - Da PARERE a PARERE (1 risultato)

in ogni rappresentazione teatrale. 18. locuz . -essere due e parere uno: congiungersi

vol. XII Pag.595 - Da PARERE a PARERE (1 risultato)

relazione con un aggettivo possessivo o in locuz . come essere del parere, in

vol. XII Pag.596 - Da PARERGO a PARETAIO (2 risultati)

proprio parere. 7. locuz . -cadere nel parere di qualcuno;

per paretaio. 8. locuz . -fare un paretaio: chiacchierare fittamente

vol. XII Pag.598 - Da PARETELLA a PARGOLEGGIANTE (1 risultato)

in piedi. 15. locuz . -a, alla parete (con valore

vol. XII Pag.602 - Da PARI a PARI (1 risultato)

un bel pari! 31. locuz . -a, al, a un pari

vol. XII Pag.604 - Da PARI a PARIA (1 risultato)

espressione cane paria). 4. locuz . trattare qualcuno come un paria: in

vol. XII Pag.605 - Da PARIA a PARIGINA (1 risultato)

muri della casa centenaria. 2. locuz . sradicare l'erba parietaria: eliminare

vol. XII Pag.606 - Da PARIGINAMENTE a PARIGLIA (1 risultato)

. 2). 6. locuz . -avere, ricevere la pariglia', il

vol. XII Pag.607 - Da PARIGLINA a PARINIANO (1 risultato)

e di discorso. -in una locuz . prepositiva: insieme con, allo

vol. XII Pag.609 - Da PARITÀ a PARITARIAMENTE (1 risultato)

di 40 punti. 15. locuz . -a, con, in, per

vol. XII Pag.610 - Da PARITARIO a PARLAGIONE (1 risultato)

facea co'dadi. 2. locuz . non fare a parlacocco un asso:

vol. XII Pag.611 - Da PARLAMANDARE a PARLAMENTARE (1 risultato)

parlamentare '. 7. locuz . parlamentare in punta di forcina', v

vol. XII Pag.613 - Da PARLAMENTARIO a PARLAMENTO (1 risultato)

, dialogo, udienza (anche nelle locuz . chiamare o venire a parlamento,

vol. XII Pag.614 - Da PARLAMENTO a PARLAMENTO (1 risultato)

, di una società (spesso nelle locuz . fare parlamento o chiamare,

vol. XII Pag.615 - Da PARLANTE a PARLANTE (2 risultati)

del senato della repubblica.. locuz . -chiamare a parlamento: a raccolta.

. malparlante. -in relazione con una locuz . avverb., con un avv

vol. XII Pag.616 - Da PARLANTIERE a PARLARDO (2 risultati)

il parlante dialettale. 17. locuz . fare il grillo parlante: mettere in

rabbuffo, sgridata. 5. locuz . rifilare la parlantina', fare la spia

vol. XII Pag.618 - Da PARLARE a PARLARE (1 risultato)

segreto, una notizia (anche nella locuz . non farmi parlare, come invito,

vol. XII Pag.619 - Da PARLARE a PARLARE (2 risultati)

uno strumento, per lo più nella locuz . far parlare uno strumento anche in

la vostra visita. 21. locuz . -a parlare così: in certo modo

vol. XII Pag.625 - Da PARMIPRIMO a PARNASSIANAMENTE (1 risultato)

che fa bisogno. 6. locuz . salire in parnaso: poetare.

vol. XII Pag.628 - Da PAROLA a PAROLA (1 risultato)

rimprovero o di recriminazione (anche nella locuz . dire parole di qualcuno).

vol. XII Pag.629 - Da PAROLA a PAROLA (3 risultati)

gran parola, parola sacramentale e nelle locuz . dare, impegnare, obbligare o

impegno sia mantenuto o disatteso, nelle locuz . mantenere, osservare, servare la parola

espressioni belle, buone parole e nella locuz . dare buone parole). f

vol. XII Pag.630 - Da PAROLA a PAROLA (3 risultati)

chiaro e intelligibile (per lo più nelle locuz . perdere o mancare la parola,

tali situazioni (per lo più nelle locuz . dare, domandare o prendere la

della puntata (per lo più nelle locuz . avere la parola e nelle espressioni interiettive