: convinzione (per lo più nelle locuz . essere di un certo ordine di idee
di validità di una prescrizione; nella locuz . stare agli ordini: eseguire puntualmente
comincia la pesca. 98. locuz . -agli ordini, sotto gli ordini di
di giudizio o di valutazione (nella locuz . perdere la parallasse). f
a in serie). 22. locuz . -a parallelo di qualcosa: seguendone
anelli di vimini. 5. locuz . -andare, volare a paranza: procedere
all'uso di navigare appaiate; la locuz . essere paranza è di area roman
anzi che avvengono. 18. locuz . -parare di lungo: proseguire.
apparecchio ricevente. 27. locuz . -istinto da parassita', da sfruttatore
nella ragna. 16. locuz . -da, di parata (con valore
la parata cena. 8. locuz . essere, vedersi male parato: trovarsi
ragione del molino. 2. locuz . -fare paravole: menzionare. c
', attricette. 7. locuz . farne parecchie: commettere molte azioni
animali delle boscaglie? 13. locuz . -pareggiare colla terra, all'erba,
conseguire il pareggio. 6. locuz . -essere a un pareggio: essere pari
orrida e forte. 6. locuz . drizzare nel pareggio: riportare a
fino all'islanda. 7. locuz . -essere di parentado: essere di famiglia
contro di lui. 12. locuz . -aria di parentela', generica rassomiglianza
ne resta fuori. 6. locuz . -a guisa di parentesi: fra i
comune progenitore. 7. locuz . -fare parentezza: unire in matrimonio.
in ogni rappresentazione teatrale. 18. locuz . -essere due e parere uno: congiungersi
relazione con un aggettivo possessivo o in locuz . come essere del parere, in
proprio parere. 7. locuz . -cadere nel parere di qualcuno;
per paretaio. 8. locuz . -fare un paretaio: chiacchierare fittamente
in piedi. 15. locuz . -a, alla parete (con valore
espressione cane paria). 4. locuz . trattare qualcuno come un paria: in
muri della casa centenaria. 2. locuz . sradicare l'erba parietaria: eliminare
. 2). 6. locuz . -avere, ricevere la pariglia', il
e di discorso. -in una locuz . prepositiva: insieme con, allo
di 40 punti. 15. locuz . -a, con, in, per
facea co'dadi. 2. locuz . non fare a parlacocco un asso:
parlamentare '. 7. locuz . parlamentare in punta di forcina', v
, dialogo, udienza (anche nelle locuz . chiamare o venire a parlamento,
, di una società (spesso nelle locuz . fare parlamento o chiamare,
del senato della repubblica.. locuz . -chiamare a parlamento: a raccolta.
. malparlante. -in relazione con una locuz . avverb., con un avv
il parlante dialettale. 17. locuz . fare il grillo parlante: mettere in
rabbuffo, sgridata. 5. locuz . rifilare la parlantina', fare la spia
segreto, una notizia (anche nella locuz . non farmi parlare, come invito,
uno strumento, per lo più nella locuz . far parlare uno strumento anche in
la vostra visita. 21. locuz . -a parlare così: in certo modo
che fa bisogno. 6. locuz . salire in parnaso: poetare.
rimprovero o di recriminazione (anche nella locuz . dire parole di qualcuno).
gran parola, parola sacramentale e nelle locuz . dare, impegnare, obbligare o
impegno sia mantenuto o disatteso, nelle locuz . mantenere, osservare, servare la parola
espressioni belle, buone parole e nella locuz . dare buone parole). f
chiaro e intelligibile (per lo più nelle locuz . perdere o mancare la parola,
tali situazioni (per lo più nelle locuz . dare, domandare o prendere la
della puntata (per lo più nelle locuz . avere la parola e nelle espressioni interiettive