torti anelli. -ant. e letter . rivolto, orientato (un luogo)
. dispotismo1 (ant. e letter . despotismo), sm. forma
. (superi. dispregevolìssimo). letter . che suscita un senso di ripugnanza
da dispregiare. dispregevolménte, avv. letter . con disprezzo, in tono sprezzante
ant. dispreggiaménto), sm. letter . giudizio o moto dell'animo col quale
di dispregiare), agg. letter . umiliante, avvilente; offensivo, oltraggioso
, tr. { disprègio). letter . attribuire scarso valore, assumere un
'). dispregiataménte, avv. letter . trascurata- mente, con trascuratezza.
. (superi, dispregicitissimó). letter . che è ritenuto di poco valore
sm. (femm. -trice). letter . che assume un atteggiamento di superiorità
desprìgio, disprèsto), sm. letter . giudizio con cui si nega 0
disprezzare. disprezzaménto, sm. letter . sentimento ispirato a superbia e
disprezzante. disprezzantropìa, sf. letter . senso di sdegnosa superiorità che nasce
. (femm. -trice). letter . chi manifesta disprezzo verso una persona,
celeste volo. disprofanare, tr. letter . liberare dalla profanazione; riconsacrare;
disputazióne, sf. disus. e letter . il disputare; dialogo animato fra
). disqualità, sf. letter . qualità negativa, caratteristica senza qualità
più intensivo. disquassare, tr. letter . scuotere, crollare; scompigliare.
più intensivo. disquilibrare, tr. letter . levare d'equilibrio, squilibrare.
vocabolarii ». disquilibrio, sin. letter . mancanza di equi librio
disquillante, agg. ant. e letter . squillante. buonarroti il
). disquiparanza, sf. letter . sproporzione, di- saccordanza, mancanza
. (disquisisco, disquisisci). letter . indagare con grande impegno, esaminare
. (femm. -trice). letter . chi disquisisce; chi è propenso a
. disquisitone), agg. letter . che riguarda la disquisizione, che
). disregolaménto, sm. letter . sregolatezza, anormalità, disordine
disregolare, tr. [disrègolo). letter . far uscire di regola,
). disregolataménte, avv. letter . in modo non regolare, disordinatamente
. (superi, disregolatìssimo). letter . privo di ordine, scomposto.
disrestaurare, tr. (disrestàuro). letter . liberare dagli effetti del restauro.
: cfr. rom pere). letter . rompere, spezzare con violenza;
agg. (anche disrupto). letter . rotto con violenza, spezzato.
tr. (disrozzisco, disrozzisci). letter . dirozzare, sgrossare, raffinare.
disrubare, tr. ant. e letter . rubare, spogliare, saccheggiare.
-trice). disus. a letter . ladro, rapinatore. giannone
. (disruvidisco, disruvidisci). letter . liberare dalla ruvidezza, pulire, lisciare
dissagrare, disagrare), tr. letter . togliere il carattere della consacrazione,
disacrato, dissagrato, disagrato). letter . privato del carattere della consacrazione,
disseccazióne (diseccazióne), sf. letter . il disseccare, il disseccarsi
disensatézza), sf. ant. e letter . l'essere dissensato, l'essere
. (1desensato, disensato). letter . privato dell'uso dei sensi.
). dissentiménto, sm. letter . il dissentire, tessere di parer
separo e dissipar0). letter . separare, dividere, distinguere
, di disseparare), agg. letter . separato, diviso, distinto.
nel mare. disseparazióne, sf. letter . separazione, divisione.
ingombrano la terra. 4. letter . spaccare, squarciare. boiardo,
e ti disserro. 5. letter . mandar fuori, fare uscire, sprigionare
. { dissèrvo). disus. e letter . servire male, rendere un cattivo
{ diservito). disus. e letter . non servito, trattato male;
disservìgio, diservìzio), sm. letter . atto che riesce di pregiudizio ad