piante agli àsoli. = voce letter ., lat. discurrère (comp.
che mi capiva. 8. letter . disus. scorrere con la mente,
ben fatte. 9. tr. letter . disus. esaminare con cura,
non mi toccano. 10. letter . disus. esporre, riferire, trattare
), sm. ant. e letter . il discorrere, il correre qua e
di discorso. discorsévole, agg. letter . che ha il carattere del discorso
uno dell'inferiore. = voce letter ., dal lat. discursus -ùs,
(superi, discortesissimo). letter . scortese, nient'affatto gentile,
. (superi, discortesissimaménte). letter . in modo scortese; villanamente.
di discortese. discortesla, sf. letter . scortesia; mancanza di cortesia;
discorzare, tr. (discórso). letter . levare la scorza, sbucciare;
, di discoscendere), agg. letter . dirupato, scosceso. dante
di vedere. discostaménto, sm. letter . il discostare, il discostarsi;
. di discostare), agg. letter . che suscita antipatia o ribrezzo; scostante
discostare, tr. (discòsto). letter . allontanare, rimuovere; scostare;
, agg. e sostant. letter . che non crede, che non pensa
coniugazione: cfr. credere). letter . non credere più quel che si
. { discréspo). ant. e letter . lisciare, spianare, togliere
da discreto1. discretivaménte, avv. letter . con discernimento. de luca,
di discretivo. discretivo, agg. letter . che è in grado di discemere
da discriminare. discriminatura, sf. letter . riga dei capelli, scriminatura.
(ant. discrime), sm. letter . distinzione, divisione; separazione.
discositura), sf. ant. e letter . scucitura. s.
che vèstono. discutitóre, sm. letter . chi discute, chi dibatte.
.). disdecòro, sm. letter . e disus. disonore, vergogna
.). disdecoróso, agg. letter . e disus. indecoroso, disonorevole
seguente disdetta. 2. letter . smentita. -anche: scusa, ritrattazione
disdétto2, sm. ant. e letter . rifiuto, diniego, ricusa.
di disdire2), agg. letter . sconveniente. salvini, 41-337
disdorare, tr. (disdòro). letter . offuscare; diminuire il pregio
.). disebriaménto, sm. letter . cessazione di uno stato di ebrezza
), tr. (disèbrio). letter . far uscire dallo stato di ebbrezza
, di disebriare), agg. letter . sobrio. bencivenni [crusca]
sul muro accanto. -figur. letter . lasciare la traccia di linee,
natura. 11. ant. e letter . immaginare, fingere nel pensiero,
? ». -ant. e letter . predeterminare. tanaglia, 2-204:
cosa del genere. 3. letter . che concerne l'arte del disegno.
diselmare, tr. (diurno). letter . spogliare dell'elmo. monti
.). disequilibrare, tr. letter . far perdere l'equi- librio;
dis equilibrar e), agg. letter . che non ha equilibrio, instabile,
disequilibrata. disequilìbrio, sm. letter . mancanza o perdita di equilibrio;
nella forma sincopata disèrto). letter . (e già in disuso).
, disertissimo). ant. e letter . eloquente, facondo. cicerone volgar
da disertare. disessato, agg. letter . raro. privo degli attributi del
), agg. ant. e letter . che distrugge, che demolisce; esiziale
9. figur. ant. e letter . tormento, sfinimento, struggimento.
disfamare1. disfamare1, tr. letter . calmare la fame, sfamare
ma una disfatta. -figur. letter . la personificazione di una rotta militare
si guardò attorno. 16. letter . corrotto, guasto moralmente; rammollito;
rifiutata. 18. figur. letter . dimenticato, caduto in oblio;