coniugazione: cfr. cedere). letter . morire. frezzi, iv-20-83:
snelli e diritti. 2. letter . che dura dieci anni o da dieci
testa e nient'altro. 3. letter . che si addice, proporzionato, confacente
sopra san gervasio? 4. letter . grazioso, leggiadro, bello, elegante
). dissidère, intr. letter . discordare, essere in contrasto.
, agg. (superi, dissimilissimo, letter . dissimìllimo). che non ha
similis 'simile dissimilitùdine, sf. letter . l'essere dissimile; diversità
ad ogni mano. 2. letter . consumare, distruggere, mandare in
). dissociale, agg. letter . che non ha tendenza ad associarsi
1762). dissocialità, sf. letter . rifiuto di far parte della società
. 15. ant. e letter . spezzare, smembrare il discorso.
(dissuòno). disus. e letter . produrre un suono sgradevole, stonare
, tr. (dissónno), letter . destare, svegliare. folengo,
vegghiante. dissono, agg. letter . dissonante, disarmonico (un pezzo
dissotterraménto (ant. e letter . disotterraménto), sm. il
io. dissotterrare (ant. e letter . disotterrare), tr. (
, agg. (ant. e letter . disotterrato). disseppellito, esumato
. venire). disus. e letter . dimenticarsi. salvini, 16-647
da o di, ant. e letter . anche a) \ far mutare convinzioni
dissuefatto, agg. disus. e letter . disassuefatto, disabituato, disavvezzo.
. dissuefazióne, sf. disus e letter . mancanza di assuefazione, di abitudine
, dissuefatto. dissuèto, agg. letter . non abituato, non familiare,
'). dissuetùdine, sf. letter . mancanza di consuetudine, di familiarità
di prefisso. dissugaménto, sm. letter . l'asciugare, l'es
tr. (dissugo, dissughi). letter . asciugare; togliere l'umore,
, di dissugare), agg. letter . asciugato; privato del sugo, dell'
distacciare, tr. (1distàccio). letter . setacciare, filtrare. - anche
11 possiede. distemére, tr. letter . non temere. -anche assol.
, tr. (distèmpero). letter . stemperare, sciogliere (una sostanza solida
distenebrare, tr. (distènebro). letter . togliere le tenebre, rischiarare.
, di distenebrare), agg. letter . liberato dalle tenebre; rischiarato, illuminato
. (distèrmino). ant. e letter . determinare i confini di un territorio
disterminare2, tr. (distèrmino). letter . sterminare, distruggere, mandar in
. (femm. -trice). letter . sterminatore. genovesi, 1-20:
disterrare1, tr. (distèrro). letter . togliere dalla terra, sterrare,
la resistenza. disterrèstre, agg. letter . non terrestre; straordinario.
si domandano. 17. letter . canzone distesa, canzone a stanze
. [distèsso). disus. e letter . disfare la tela tessuta.
distillare. disdillo, sm. letter . il distillare, il raffinare (
da romano. -disus. e letter . trattare una persona con particolare affetto
. 12. ant. e letter . descrivere, narrare, riferire partitamente
dispone. 14. disus. e letter . introdurre varietà nell'aspetto delle cose
leggerissime farfalle. 15. letter . dividere, ripartire. cavalca,
o certo distinguiménto. 3. letter . distinzione, differenza di comportamento sociale
della tua conversazione. 2. letter . sparso, punteggiato, disseminato (di
e consapevole. -ant. e letter . capace di cogliere ed esprimere esatte
dottrine distinzionistiche. distirare, tr. letter . far forza su un corpo in
.). distogliménto, sm. letter . il distogliere, il distogliersi.
sm. (femm. -trice). letter . che distoglie, allontana, libera