declinanti. declinare (disus. e letter . dechinare, dichinare, diclinàre)
lietamente gli uomini. 24. letter . far scorrere. parini, 502
docilitare, tr. (docìlito). letter . rendere docile, capace di apprendere
televisivo). documentativo, agg. letter . che vale come documento, che
3. ant. e letter . insegnamento (per lo più pratico
nell'acqua d'arno. 3. letter . lista, striscia, nastro (usato
. dòglia, sf. letter . dolore fisico o morale;
cordoglio '. doglianza, sf. letter . il dolersi, il lamentarsi (
. doglienza. dogliènte, agg. letter . che prova o dà dolore (
. dogliènza, sf. letter . dolore, afflizione, angoscia.
dòglio1 { dòlio), sm. letter . grande vaso di argilla o di
dogliosaménte, avv. ant. e letter . dolorosamente. inghilfredi,
, dogliosissimo). ant. e letter . afflitto, addolorato, mesto (una
un cipresso bruno. 3. letter . che muove da animo addolorato (
dulcsdo- inis. dolcedormiènte, agg. letter . dolcemente addormentato. bacchetti,
.). dolcefrizzante, agg. letter . piacevolmente frizzante (in senso figur
dolcimèlo), sm. mus. letter . antico strumento musicale a corde,
di dolce1. dolcepiccante, agg. letter . che ha sapore gradevolmente frizzante.
.). dolceréccio, agg. letter . figur. dolciastro, affettato.
dolce2. dolceridènte, agg. letter . dolce nel sorriso. linati
). dolcesonante, agg. letter . che risuona dolcemente, armonioso.
dulcisonòrus. dolcesplendènte, agg. letter . che splende dolcemente, mitemente.
: dolce amaro), agg. letter . misto di dolce e di amaro
.). dolciataménte, avv. letter . con dolcezza smancerosa, con affetto
il suono. dolcicanòro, agg. letter . che canta dolcemente. buonarroti il
portainnesto '. dolcintìngolo, agg. letter . scherz. buongustaio. magalotti,
ant. rar. sf.). letter . sapore dolce, gradevole.
dolcezza '. dolcipomìfero, agg. letter . che porta dolci pomi. -
tuo iddio. dolcisonante, agg. letter . che manda gradevole armonia.
xtlxfc. dolcisonìfero, agg. letter . che suona dolcemente. baruffaldi,
dolcitùdine (dulcitiidine), sf. letter . sapore accentuatamente dolce; parte dolce
dolciura (dolzura), sf. letter . cibo di sapore molto dolce (
dolìa, sf. ant. e letter . dolore, pena, afflizione.
e 1568). dòlmen (letter . dòlmine), sm. stor.
). dòlo, sm. letter . comportamento fraudolento; frode, truffa
dolorare, intr. (dolóro). letter . provare, sentir dolore (sia
, di dolorare), agg. letter . addolorato, afflitto. tavola ritonda
sangue. 9. ant. e letter . infelice, sventurato, misero,
(ant. demandare, disus. e letter . dimandare), tr. sollecitare
. domandatóre (disus. e letter . dimandatóre), agg. e
dimando), sm. ant. e letter . domanda, interrogazione, richiesta,
deriv. da domandare. domani (letter . dimani, dimane, domane),
un nuovo domani. 6. letter . il principio del giorno seguente;
. da domesticare. domesticaménte (letter . dimesticaménte), avv. (
nelle case. 3. letter . con semplicità, senza affettazione.
4. ant. e letter . ingentilire, affinare (i costumi
pronom.). ant. e letter . fare amicizia, entrare in confidenza,
. 8. ant. e letter . assuefarsi. dominici, 1-173:
, dismesticato). ant. e letter . addomesticato; domestico (un animale)
domesticità (dimesticità), sf. letter . l'essere domestico, familiare,